STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] . McCollum portò in galleria l'abbondanza della catenadimontaggio con i suoi ''surrogati'' e ''veicoli'', ripetizioni senza fine di forme a guisa di vaso e di silhouettes incorniciate. Bickerton creava aggressive costruzioni parietali presentando ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] e proselitismo, indica nell'"operaio-massa, quello che lavora alla catenadimontaggio e nei reparti ad alto quoziente di nocività", la riserva della lotta armata; e nell'"operaio professionale", o qualificato, la base sociale del revisionismo ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
Significato del termine
Il termine comunismo ha un duplice significato: per un verso designa un progetto di riorganizzazione radicale della società, fondato sull'abolizione [...] favorissero lo spreco e la produzione quantitativa a scapito della qualità, la tecnologia centrata sulla 'catenadimontaggio' rese possibile un enorme allargamento della base industriale, che fu finalizzata anzitutto alle esigenze militari ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] fogli scritti in caratteri nemmeno troppo piccoli. Messa la firma, tutto si trasforma in una catenadimontaggio. C'è un'altra serie di fogli. Questa volta ci chiedono caratteristiche fisiche, peso, altezza, malattie. Mentre leggo mi accorgo che una ...
Leggi Tutto
operaio
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione [...] del lavoro» elaborata da F. Taylor (The principles of scientific management, 1911) accentuò, col diffondersi della catenadimontaggio e della produzione in serie, il carattere parcellizzato e alienante del lavoro operaio. Il taylorismo, in ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi. Introduzione. L'Eta dei Lumi: tempi, luoghi e modi
John L. Heilbron
Introduzione. L'Età dei Lumi: tempi, luoghi e modi
La divisione del tempo in secoli e della conoscenza naturale in [...] , però, la presunta continuità della catena dell'essere dall'uomo al polipo dimontaggio e di graduazione delle lenti di grandi telescopi acromatici a rifrazione. Come gli strumenti di Bird, quelli di Ramsden furono molto apprezzati in Europa; uno di ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] sulle catenedi approvvigionamento alimentare, di materie prime e di beni necessari a sostenere filiere produttive di decisiva è debitrice di un nuovo genere letterario, montaggiodi frammenti, commistione di diario intimo, libro di cucina, lettere ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] orientale, gli orli sono tanto rialzati da assumere la fisionomia di vere catene (Monti dei Draghi). Si affiancano poi al margine dell’ numero ristretto di paesi, è rivolta essenzialmente al montaggiodi autoveicoli.
Vie e mezzi di comunicazione
L’ ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] presenta numerosi edifici vulcanici. La Sierra Madre Orientale è una grande catena a pieghe le cui creste superano anche i 3000 m ( e giapponesi, che si occupano del montaggiodi autoveicoli (oltre un milione di autovetture e quasi 700.000 veicoli ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, di cui occupa l’estremo lembo occidentale. Confina a E e SE con l’Algeria e a S con il Sahara Occidentale: confini puramente convenzionali e in buona parte rettilinei; [...] ) si estende tra le pianure costiere e i piedi delle catene dell’Atlante. A S del versante meridionale dell’Anti Atlante in opifici artigiani e grandi imprese, la meccanica (montaggiodi autoveicoli), le industrie alimentari (specie dello zucchero e ...
Leggi Tutto
catena
caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, persone, per tener sospesi oggetti...
montaggio
montàggio s. m. [dal fr. montage, der. di monter «montare»]. – 1. a. Operazione con la quale si assemblano in unico complesso i diversi elementi costitutivi di un dispositivo, di un meccanismo, di una macchina, di una struttura,...