• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Medicina [58]
Patologia [14]
Biologia [12]
Farmacologia e terapia [9]
Chirurgia [8]
Strumenti diagnostici e terapeutici [7]
Anatomia [5]
Storia della medicina [5]
Biografie [5]
Biotecnologie e bioetica [4]

pacemaker

Dizionario di Medicina (2010)

pacemaker Enrico Barbieri L’evoluzione tecnologica Il pacemaker, il dispositivo medico che, tramite impulsi elettrici, stimola la contrazione del cuore, ha una storia ormai lunga, iniziata negli anni [...] -1998) realizzò quello che è considerato il primo pacemaker elettronico esterno. Gli impulsi elettrici erano trasmessi tramite un catetere bipolare agli atri usando un approccio transvenoso. Nel 1951, a Boston, il cardiologo Paul M. Zoll (1911-1999 ... Leggi Tutto

urografìa

Enciclopedia on line

urografìa Esame radiologico delle vie escretrici dell'urina, praticato con mezzo di contrasto; si esegue somministrando per via endovenosa il mezzo di contrasto (u. discendente), che successivamente viene [...] eliminato attraverso il rene e le vie escretrici, oppure iniettando il mezzo di contrasto nell'uretere attraverso un catetere (u. ascendente). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: MEZZO DI CONTRASTO – ENDOVENOSA – CATETERE – URETERE – URINA

GIFT (sigla dell'ingl. Gamete IntraFallopian Transfer)

Dizionario di Medicina (2010)

GIFT (sigla dell’ingl. Gamete IntraFallopian Transfer) Tecnica di fecondazione artificiale che consiste nel trasferimento simultaneo ma separato dei gameti maschili e femminili nelle tube di Falloppia. [...] Si esegue prelevando separatamente cellule uovo e spermatozoi e trasferendoli nelle tube di Falloppia attraverso un piccolo catetere all’interno del quale i gameti maschili e femminili sono separati. Ciò fa si che la fecondazione avvenga ... Leggi Tutto

stent

Enciclopedia on line

stent Denominazione (dal nome del dentista britannico C.R. Stent, 1807-1885) di dispositivi usati per mantenere pervie componenti anatomiche tubulari. Le indicazioni riguardano stenosi benigne o maligne [...] delle stenosi venose o più comunemente arteriose. La tecnica consiste nell’introduzione nel vaso interessato di un catetere munito di palloncino, che viene fatto progredire sotto controllo radioscopico sino al tratto stenotico. Lo s., montato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: ANGIOPLASTICA – CARDIOLOGIA – ENDOSCOPIA – STENOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stent (1)
Mostra Tutti

urografia

Dizionario di Medicina (2010)

urografia Esame radiologico delle vie escretrici dell’urina, praticato con mezzo di contrasto radiopaco; di solito si esegue somministrando per via endovenosa il mezzo di contrasto che, successivamente, [...] eliminato attraverso il rene e le vie escretrici; oppure iniettando il mezzo di contrasto nell’uretere attraverso un catetere. I radiogrammi così ottenuti (urogramma e ureteropielogramma) permettono di studiare il tempo di comparsa dell’opacità, i ... Leggi Tutto

sfigmo-

Enciclopedia on line

Nel linguaggio scientifico, primo elemento di parole composte, nelle quali significa pulsazione. Sfigmocardiografia Registrazione grafica simultanea dei movimenti delle pareti dei vasi sanguigni (per lo [...] ). Sfigmografia Registrazione grafica delle onde pulsatorie arteriose, attuata mediante introduzione in un’arteria di un catetere collegato a un manometro o con l’impiego di un trasduttore piezoelettrico e un apparecchio amplificatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – DISCIPLINE – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: APPARATO CIRCOLATORIO – SFIGMOMANOMETRO – PIEZOELETTRICO – TRASDUTTORE – MANOMETRO

CHIRURGIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] sottoombelicali, sulla litotomia vaginale nella donna, sulla correzione cruenta dei calli deformi di fratture, sull'uso del catetere d'argento nelle malattie vescicali anziché di quello di bronzo, ecc. Poca o nessuna importanza chirurgica hanno ... Leggi Tutto
TAGS: GIROLAMO FABRICI D'ACQUAPENDENTE – GIOVANNI BATTISTA MORGAGNI – ANDREA VACCÀ BERLINGHIERI – IPERTENSIONE ENDOCRANICA – CARCINOMA DELLA MAMMELLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIRURGIA (14)
Mostra Tutti

epidurale

Dizionario di Medicina (2010)

epidurale Che sta sopra o esternamente alla dura madre. Spazio e. spinale: lo spazio compreso fra la parete interna del canale rachidiano e la dura madre; è in gran parte virtuale, si allarga in corrispondenza [...] da tessuto adiposo e lasso. Anestesia e.: la somministrazione di un anestetico locale nello spazio e., tramite un minuscolo catetere che vi viene introdotto per mezzo di un ago, poi rimosso; solitamente eseguita nello spazio e. della regione lombo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su epidurale (2)
Mostra Tutti

pacemaker

Enciclopedia on line

In cardiologia, dispositivo elettronico che mira a mantenere regolare e costante la pulsatilità cardiaca attraverso l’emissione di impulsi elettrici in grado di evocare una contrazione cardiaca. L’impiego [...] applicati al miocardio con fili di connessione che penetrano attraverso la pelle, oppure possono essere guidati al cuore attraverso un catetere che serve, in tal caso, anche da guida per i fili di connessione. Gli sviluppi della bioingegneria si sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: RADIOFREQUENZA – BIOINGEGNERIA – ATRIO DESTRO – CARDIOLOGIA – MIOCARDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pacemaker (3)
Mostra Tutti

derivazione liquorale

Dizionario di Medicina (2010)

derivazione liquorale Drenaggio del liquor come terapia dell’idrocefalo, sia esso iperteso che normoteso, acuto o cronico. La d. l. si attua quando il quadro clinico di compressione cerebrale non recede [...] chirurgica sono, oltre all’igroma, l’ematoma subdurale postoperatorio, infezioni di catetere e valvola (che raramente evolvono in setticemia), l’occlusione del catetere distalmente, nella sua punta endocavitaria. Nei neonati e nei bambini si può ... Leggi Tutto
TAGS: VENTRICOLI CEREBRALI – PUNTURA LOMBARE – IDROCEFALO – PERITONEO – CATETERE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
catètere
catetere catètere (più corretto ma meno com. catetère) s. m. [dal lat. tardo cathĕter -ēris, gr. καϑετήρ -ῆρος, der. di καϑίημι «mandar giù, mandar dentro»]. – Strumento tubulare, rigido, semirigido o molle, di vario calibro e lunghezza, che...
catèto
cateto catèto s. m. [dal lat. cathĕtus, femm., gr. κάϑετος (γραμμή) «linea perpendicolare», der. di καϑίημι «calar giù, abbassare»; la pron. piana è dovuta a influenza del fr. cathète]. – Ciascuno dei due lati di un triangolo rettangolo che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali