(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] di Spira e di Laach, le cattedralidi Magonza, di Worms, di Fritzlar, la chiesa di S. Mattia a Treviri e di giovane ecclesiastico del convento diSt. Aper a Tull, neo-classicismo diPaul Ernst e di Wilhelm von Scholz e il classicismo di Otto zur Linde ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] Vespro, cfr. I. La Lumia, Studi dist. sicil., Palermo 1875; Ricordi e docum 1928; W. Friedensburg, Kaiser Karl V. und Papst Paul III., ivi 1932; C. Capasso, Barbarossa e Carlo V gotiche della penisola, la cattedraledi Toledo (v.), di cui fu posta la ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] , Magonza 1904; A. B. Bruce, S. Paul's Conception of Christianity, Edimburgo 1897; H. Dieckmann di Bari, duomi di Bitonto, di Trani, di Ruvo, ecc.), mentre altre (cattedraledi Troia, di Bitonto, di della soc. rom. dist. patria) quelle dedicate ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] la porta di S. Gallo della cattedraledi Basilea, i portali di Saint-Ursanne, di Coira, della cattedraledi Zurigo, i capitelli riccamente scolpiti nelle cattedralidi Basilea, di Ginevra, di Coira, di Zurigo, della chiesa di Valère presso ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] Rev. de géogr., XI (1923); Paul, Geologie der Bukovina, in Verhandl. di questo periodo vanno annoverati quelli dei monasteri di Suceviţa (circa 1585), Dragomirna (circa 1609) e quelli della cattedraledi bisericeşti, Bucarest 1911; St. Petrescu e Al. ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] cattedraledi S. Pietro: secondo il rito, che è minutamente descritto nel diploma di 294v-296r), Oxford (Bodleian Libr., Q. T. 1, 4), St. Omer (Bibl. de la Ville, 539 ff. 68v-70v), Città romano. Studi in memoria diPaul Koschaker, I, Milano 1954 ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] Strasburgo 1901 (nel Grundriss d. germ. Philologie del Paul; breve, chiara, ma in parte superata); id., Vermeulen). Fanno eccezione soltanto la cattedraledi Utrecht, di cui la prima pietra fu St. Gregoriusblad.
Diritto.
Storia. - Si può parlare di ...
Leggi Tutto
La storia delle Universita pontificie romane 1861-2011
Paul Gargaro
Norman Tanner
Introduzione
1
Le università pontificie2 sono istituti universitari fondati o approvati dalla Santa Sede per lo studio [...] , le università tutte insieme alla cattedraledi Roma – per i bisogni della diocesi di Roma, piuttosto che per un http://www.newadvent.org/cathen/02443a.htm (23 ottobre 2010); P. Conlon, St Isidore’s College Rome, Roma 1982; W. Fanning, s.v. Camillus ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] 31 ottobre 1342 a Montpellier, dove ebbe come maestro di decreti Paul de Déaulx, benedettino, nipote e vicario del valente accompagnando le sue spoglie dalla cattedraledi Notre-Dame- des-Doms di Avignone all'abbazia diSt-Victor. "Homo strictus", ...
Leggi Tutto