LEONI, Pompeo
Walter Cupperi
Nacque da Leone, scultore aretino, e Diamante Martini intorno al 1530; la notizia che lo vorrebbe milanese (P. Morigia, La nobiltà di Milano…, Milano, Paolo Pontio, 1595, [...] al sarcofago di s. Eugenio, commissionato molti anni prima dal capitolo della cattedraledi Toledo.
I Designs on posterity, a cura di M. Jones, London 1994, pp. 53-63; G. Finaldi, The "Conversion of St. Paul" and other works by Parmigianino ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA
M. Blackburn
(ingl. England)
Nome con cui si indica la parte meridionale della Gran Bretagna, a S della Scozia con esclusione del Galles, a O.Durante il Medioevo in I. fiorirono tutte le [...] . Per le principali creazioni della seconda metà del sec. 13° - l'Angel Choir della cattedraledi Lincoln, i cori diStPaul a Londra, della cattedraledi Lichfield (Staffordshire) e di quella di Exeter (Devon) - si procedette come se tutti i generi ...
Leggi Tutto
PROVENZA
N. Reveyron
(franc. Provence)
Regione storica della Francia sudorientale, delimitata a O dal corso del Rodano, a N dal Delfinato e dal Contado Venassino, a E dal Piemonte e dalla contea di [...] S, in qualche caso duplicando il portale di facciata (cattedraledi Saint-Paul-Trois-Châteaux).A partire dal 1140 ca., dei conti di P. a Saint-Jean-de-Malte ad Aix-en-Provence - e nella pittura.
Bibl.: R. Hamann, Die Abteikirche von St. Gilles und ...
Leggi Tutto
GRAZZINI, Benedetto (Benedetto da Rovezzano)
Gerardo Doti
Scultore, decoratore e architetto, nacque a Pistoia intorno al 1474 da maestro "Bartolommeo di Ricco di Grazino de' Grazini" e da "Francesca [...] nero che, dopo ulteriori modifiche, onora la memoria di Horatio Nelson nella cattedrale londinese diSt. Paul, e due grandi candelabri bronzei finemente lavorati, attualmente nella cattedraledi Gand.
Non abbiamo alcuna notizia sull'attività dell ...
Leggi Tutto
GIULIANI, Giulio Cesare
Gloria Raimondi
Nacque a Viterbo nel 1882 da Tommaso e da Annunziata Proietti Palotta.
Conseguito il diploma di chimico e farmacista presso l'Università di Roma, dove si era [...] cattedraledi Reggio Calabria, Banca d'Italia ad Ancona, Banco didi vetrate, dipingendo pale d'altare (chiesa diSt. Paul, MN, 1959) e realizzando importanti cicli di vetrate per edifici religiosi (chiesa del Centro di rieducazione giovanile di ...
Leggi Tutto
GRIGIONI
C. Jäggi
(lat. Raetia; ladino Grischun; ted. Graubünden; franc. Grisons; Recia, Raetia Curiensis, ducatus Curiensis nei docc. medievali)
Cantone della Svizzera sudorientale, confinante con [...] , e alcune figure di santi. Altre opere di questo pittore si trovano nella cattedralediSt. Maria a Coira (Crocifissione nella navata laterale nord), nella chiesa diSt. Georg e nella parrocchiale diSt. Paul a Rhäzüns, nella Magdalenenkapelle ...
Leggi Tutto
Architetto, astronomo e matematico (East-Knoyle, Wiltshire, 1632 - Hampton Court 1723). Importante figura di architetto, le cui opere sono caratterizzate dalla varietà delle piante e dagli articolati montaggi [...] produzione che culminò nel suo capolavoro: la ricostruzione della St. Paul's Cathedral a Londra. Un primo progetto (di cui si conserva il modello ligneo nella stessa cattedrale), impostato su una pianta a croce greca con bracci riunificati ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] del V secolo anche la cattedraledi Armant (Hermonthis), la città poco a sud di Luxor intitolata al dio monastère et la nécropole de Baouît, Le Caire 1999; W. Lyster, Monastery of St. Paul, Cairo 1999; N.H. Henein - M. Wuttmann, Kellia, II. L' ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] di Norrland e di Sundra, presso lo Statens historiska Museum di Stoccolma; alcune parti di antichi organi della cattedraledi Notre-Dame-de-Valère a Sion (del 1380 ca.) o di the St. Albans. A facsimile edition of sigs. a2-f8 of the Boke of St. Albans ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] of Antiquaries, 59), abate (1214-1222) diSt Peterborough, ben rappresenta questa fase iniziale, così come la Vita sancti Cuthberti (Londra, BL, Yates Thompson 26), che apparteneva al priorato della cattedraledi Durham. Ai primi anni del sec. 13 ...
Leggi Tutto