Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel mondo romano officine e botteghe, cantieri edili, arsenali e porti divengono [...] di globi in cristallo di rocca o in vetro direttamente sulla parte colpita è vivamente consigliata per la cauterizzazione delle ferite.
L’importanza dell’uso del vetro trasparente appare chiaramente anche nel settore della pneumatica, materia di ...
Leggi Tutto
TRAUMATOLOGIA (dal gr. τραῦμα "ferita" e λόγος "studio")
Enrico Ettorre
Disciplina che s'occupa dello studio e della cura delle lesioni violente (v. lussazione; frattura; emorragia; ferita; shock).
Nel [...] Maggi, opponendosi a Giovanni Vigo, il quale, convinto della tossicità delle palle d'archibugio, era fautore della cauterizzazione. Un vero precursore del trattamento moderno delle ferite si deve considerare Cesare Magati da Scandiano, il quale nel ...
Leggi Tutto
NEONATO (dal greco νέος "nuovo" e dal lat. natus "nato"; fr. nouveau-né; sp. recién nacido; ted. Neugeborener; ingl. newborn)
Gino Frontali
È il bambino nelle prime settimane di vita, in quanto presenta [...] , aderente al fondo della piaga ombelicale, spesso ricoperto da pieghe dell'orlo cutaneo. Il trattamento consiste nella cauterizzazione col lapis di nitrato d'argento, con acido tricloracetico, oppure - per i tumori più grossi - nell'ablazione ...
Leggi Tutto
Sterilizzazione
Ettore Cittadini
Alessandra Lo Presti
Eugenia De Luca
Il termine sterilizzazione, che designa l'operazione di rendere sterile, l'effetto che ne deriva e anche il modo con cui tale [...] delle tube. Su di essi si possono tentare diverse soluzioni per occluderli: o l'uso di corrente elettrica per cauterizzarli e quindi occluderli, oppure l'iniezione di soluzioni liquide che si trasformano in loco solidificandosi e realizzando in tal ...
Leggi Tutto
È la soluzione di continuo dei tessuti determinata da un corpo vulnerante. La divisione dei tessuti può farsi in modo puntiforme o lineare o irregolare, sicché si hanno le ferite da punta, da taglio e [...] e il sopore che dànno tali veleni. Per le ferite sospette o assolutamente infette da rabbia bisogna, oltre la cauterizzazione locale, fare la cura antirabbica con vaccino alla Pasteur.
Ferite di guerra. - Sono le soluzioni di continuità del tegumento ...
Leggi Tutto
RABBIA (gr. λύσσα; lat. rabies; fr. rage; sp. rabia; ted. Wut; ingl. madness)
Alfonso DI VESTEA
Nino BABONI
Malattia contagiosa nota quasi dovunque da tempo immemorabile, per il modo singolare d'insorgere [...] 1‰). Quando dall'avvenuta morsicatura è trascorso il tempo utile per tale applicazione medicamentosa, si può ricorrere alla cauterizzazione della ferita e all'iniezione intorno alla stessa di uno dei precedenti disinfettanti. Comunque, il trattamento ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: epilogo. La scienza nella Cina premoderna: un'analisi comparativa
Geoffrey E.R. Lloyd
La scienza nella Cina premoderna: un'analisi comparativa
Le indagini scientifiche condotte in [...] all'interno di quest'ultima è descritto da Harper e da Despeux nel cap. XVIII. Alla dietetica, alla cauterizzazione, alla flebotomia e all'uso delle droghe era attribuita una diversa importanza non soltanto dalle differenti civiltà premoderne, ma ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo un inizio segnato dalla dipendenza dalla produzione drammaturgica straniera, [...] . Avete un’autorizzazione scritta?
CIGLIO: Lustrissimo signor sindaco... amministratore, volevo dire, mi sono sbagliato. Non porto nessuna cauterizzazione, ma voi mi conoscete anche senza. Da noi nessuno sa scrivere tranne me, voi lo sapete benissimo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Archimede: tecnologia, meccanica, innovazione
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lungi dall’immagine platonica dell’Archimede [...] riferisce che in campo medico l’applicazione di globi in cristallo di rocca o in vetro direttamente sulla parte ferita è vivamente consigliata per la cauterizzazione delle ferite: “Trovo che, tra i medici, si ritiene che non c’è metodo migliore, per ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
La conquista normanna comportò il passaggio del potere politico ed economico nelle mani di una piccola minoranza di stranieri che si distinguevano [...] . Questi comprendevano erbari con le rappresentazioni di piante medicinali, testi medici che illustravano soggetti quali la cauterizzazione o il salasso (Durham, Cathedral Lib., Hunter 100, c. 119), bestiari con le conoscenze tradizionali sugli ...
Leggi Tutto
cauterizzazione
cauteriżżazióne s. f. [der. di cauterizzare]. – Applicazione chirurgica del cauterio per distruggere verruche, condilomi, piccoli tumori superficiali, ecc., oppure per sezionare tessuti non delicati (legamenti) o piccoli organi...