MALPICA, Cesare
Antonio Carrannante
Nacque a Capua il 2 apr. 1804 da Ignazio, nobile calabrese in servizio come ufficiale dei Cacciatori campani, e dalla capuana Maria Antonia Turino.
Nel 1827, dopo [...] Sansone, La letteratura a Napoli dal 1800 al 1860, in Storia di Napoli, IX, Dalla Restaurazione al crollo del Reame, CavadeiTirreni 1972, pp. 503-506; A. Marinari, Letteratura e cultura nel Sud, in A. Marinari - G. Pirodda, La cultura meridionale e ...
Leggi Tutto
PIETRO Pappacarbone, santo
Marta Greco
PIETRO Pappacarbone, santo. – Nato probabilmente intorno agli anni Quaranta dell’XI secolo, salernitano di origine, era nipote del primo abate e fondatore dell’abbazia [...] e istitutore della Congregazione Cavense, Badia della SS. Trinità 1876; Id., Essai historique sur l’abbaye de Cava, CavadeiTirreni 1877, pp. 44-81; Acta Sanctae Sedis, XXVI, Roma 1893-94, pp. 369-371; P. Ebner, Pietro da Salerno e il monachesimo ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Pietro Antonio
Giovanni Parenti
Nacque da Giovan Francesco, l'illustre rappresentante del petrarchismo napoletano del Quattrocento, e da Carmosina, figlia di Pirro de Rao (B. Croce, Giovan [...] ) e il colorito senso della realtà più umile precorrono quelle che nel sec. XVI saranno dette, dagli abitanti di CavadeiTirreni protagonisti di molte di esse, "cavaiole". Di queste i primi documenti che ci siano rimasti sono la Ricevuta dell ...
Leggi Tutto
FOURRIER (Ferrer), Adam
Andreas Kiesewetter
Le fonti tacciono sulla famiglia e sulla data di nascita del F., il quale nel 1265-66 probabilmente era già nel Regno di Sicilia al seguito di Carlo I d'Angiò [...] prima del 21 giugno 1286 perché in un documento rogato in quella data egli è menzionato espressamente come "quondam" (CavadeiTirreni, Archivio della Badia della Ss. Trinità, arca LVIII, n. 80). Dal secondo matrimonio del F. con Altruda de Dragona ...
Leggi Tutto
BASUNVILLA (Basinvilla, Bassavilla), Roberto
Armando Petrucci
Figlio di Roberto I Basunvilla, conte di Conversano, e di Giuditta, sorella del re Ruggero II, nacque presumibilmente intorno all'anno 1125, [...] , sia pure qualificandosi "infans", ad una donazione effettuata da suo padre in favore della SS.ma Trinità di CavadeiTirreni.
Morto Roberto I avanti il 1142, il figlio gli successe nel governo di Conversano e delle località comprese nella ...
Leggi Tutto
GRECO, Gennaro
Alessandro Serafini
Nacque a Napoli intorno al 1665, se si dà fede al racconto di De Dominici (p. 555), che lo dice morto nel 1714 non ancora cinquantenne. Secondo le antiche fonti, il [...] pittori napoletani (Ceci). L'anno successivo fu forse attivo nella chiesa di S. Pietro a Siepi di CavadeiTirreni, la cui decorazione, dispiegata tra la balaustra dell'organo e il grande soffitto ligneo, è stata a lui attribuita da Borrelli (1979 ...
Leggi Tutto
DE CURTIS, Giovanni Battista
Carla Benocci
Menzionato in due documenti dell'Archivio di Stato di Napoli del 10 genn. 1596 e del 31 luglio 1596 come napoletano e "intagliatore d'avolio", appartiene probabilmente [...] ad una famigha di artigiani di CavadeiTirreni, intagliatori e mobilieri, ricordati a partire dal terzo quarto del XVI secolo (Filangieri, 1891, pp. 154 ss).
Nei due documenti citati il D. si impegna con "Iacobo Fiamengo scrittorista" a "ingravare ...
Leggi Tutto
CONSTANTINI, Matteo (Matheus cognomine Constantini, Matthaeus Capuanus)
Norbert Kamp
Appartenne a una facoltosa famiglia capuana, rappresentata nel capitolo della cattedrale di Capua varie volte già [...] cit.); Napoli, Bibl. della Soc. napol. di storia patria, Napoli, XXVII B 4: Cronaca Minori Trionfante, f. 62v;CavadeiTirreni, Archivio dell'abbazia, Arma dio Magno p. 7; Chronicon Amalphitanum, inL. A. Muratori, Antiquitates Italicae Medii Aevi, I ...
Leggi Tutto
DI BLASI, Salvatore Maria
Bianca Maria Biscione
Nacque a Palermo, da nobile famiglia, il 26 dic. 1719, terzogenito di Scipione e Caterina Gambacorta e Ciambri. Come i fratelli Giovanni Evangelista e [...] 'abate R. Pasca a lavorare al riordino dell'importante archivio del monastero benedettino-cassinense della Ss. Trinità di CavadeiTirreni, presso Salerno.
Egli condusse a termine tale incarico nel periodo di otto anni, riordinando un archivio ricco ...
Leggi Tutto
ENRICO
Hubert Houben
Secondogenito di Roberto, conte di Lucera, e di Gaitelgrima, figlia di Guaimario IV principe di Salerno, appare ricordato per la prima volta come conte di Monte Sant'Angelo (Foggia) [...] al potere ducale essendo indicati nelle formule di datazione dei documenti emanati da E. tra il marzo 1083 e cospicue donazioni alle abbazie benedettine del Mezzogiorno: a Montecassino, a CavadeiTirreni, alla Ss. Trinità di Venosa, a S. Sofia di ...
Leggi Tutto
Ratzingerboy
(Ratzinger-Boy, Ratzinger boy), loc. s.le m. Giovane sostenitore della figura e delle posizioni espresse da Joseph Ratzinger, dal 19 aprile 2005 papa Benedetto XVI. ◆ [tit.] Ratzinger boys on line [testo] Dopo i Papa boys ecco...