NUMERICI, CALCOLI
Mauro Picone
. Il calcolo algebrico e il calcolo infinitesimale si propongono di stabilire le condizioni per l'esistenza e per la determinazione e le formule per una rappresentazione [...] sostegno, per determinarne, in conseguenza, le dimensioni che le rendano atte a resistere. Nelle costruzioni in cementoarmato (case, ponti, serbatoi, ecc.) devono essere preventivamente calcolate le sollecitazioni alle quali verranno sottoposte le ...
Leggi Tutto
S'intende comunemente per binario il complesso di due guide o rotaie di ferro su cui corrono i treni e i tram. Il binario non si compone peraltro delle sole rotaie. Tecnicamente esso risulta dalla massicciata [...] appieno. Si sono costruite e si usano, in misura limitata, traverse miste di ferro e legno, di cementoarmato e legno, di cementoarmato e ferro.
La parte caratteristica del binario è costituita dalle rotaie, cioè dalle guide metalliche a profilo ...
Leggi Tutto
METZ (pron. mess; A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Romeo MELLA
Città della Francia nord-orientale, capoluogo del dipartimento della Mosella, situata a 180 m. s. m., [...] in considerazione della potenza ognora crescente delle artiglierie. Vi trovarono perciò largo impiego il calcestruzzo, il cementoarmato, le corazzature. Ampio sviluppo ebbero pure le organizzazioni per la difesa ravvicinata e per il fiancheggiamento ...
Leggi Tutto
SAINT LOUIS (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Henry FURST
Salvatore ROSATI
Città dello stato di Missouri (Stati Uniti), nella omonima contea, la più popolosa dello stato e di tutto [...] Cahokia Power Station di East St Louis, che sorge dal fiume in una successione di terrazze d'acciaio e di cementoarmato.
Storia. - Sin dal 1764 gli abitanti di quella parte della Luisiana Superiore che è a ponente del Mississippi fondarono la ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 660; App. III, I, p. 302; IV, I, p. 357)
Anche negli ultimi anni sono stati costruiti c. a superficie libera per usi diversi: bonifica idraulica; adduzione e distribuzione d'acqua per irrigazione; [...] tirante di 4,1 m, ed è rivestita sul fondo con 0,15 m di calcestruzzo gettato in opera armato con rete metallica e sulle sponde con lastre di cementoarmato precompresso da 50 mm su sottofondo di magrone di 0,15 m. All'inizio del 1990 erano già in ...
Leggi Tutto
Due esposizioni di speciale ampiezza e importanza si sono svolte in questi ultimi anni: la prima, dai risultati assai felici, fu organizzata a Bruxelles nel 1935 a seguito dell'esposizione di Barcellona [...] per la grandiosità della sua parte centrale, per il modo di costruzione e l'arditezza delle centine a snodo di cementoarmato, che per il materiale espostovi. A queste costruzioni sorte nella parte più elevata dell'esposizione e destinate da allora a ...
Leggi Tutto
La centralizzazione del Reich, perseguita sistematicamente dall'avvento di Hitler al potere in poi, influì sulla trasformazione edilizia di Berlino. Il 30 gennaio 1937 Hitler nominò l'ingegnere Speer ispettore [...] opere fortificate in profondità fra il Baltico e il sistema montano della Boemia. Fossati anticarro, rifugi in cementoarmato, casematte più progredite di quelle del West-Wall furono costruiti insieme a gallerie e comunicazioni sotterranee, capaci ...
Leggi Tutto
Coltivazione. - La massima parte dei cotoni risente attualmente del maggior sforzo produttivo dovuto al lungo periodo di guerra intercorso fra il 1939 ed il 1945 e si presenta più scadente sia nell'aspetto, [...] anni, v. appretto, in questa App.
Per i fabbricati di filatura e tessitura si adotta in generale il sistema della doppia campata in cementoarmato a grandi vetri. Per le filature, una misura comune è di m. 7 tra le colonne con la campata di m. 12 ...
Leggi Tutto
La tendenza delle marine di tutte le nazioni a costruire navi di dimensioni sempre maggiori, specialmente per i transatlantici da passeggeri, e le imponenti e rapide ricostruzioni del dopoguerra (v. nave, [...] , ai pozzi delle pompe. Sul fondo del bacino si sono previste tre file di taccate in legno di rovere con dormienti in cementoarmato. Quelle della fila centrale sono fisse e poste alla distanza di m. 1,80 fra di loro: quelle delle due file laterali ...
Leggi Tutto
. Il luttuoso terremoto calabro-siculo del 28 dicembre 1908 impose all'attenzione del legislatore e dei tecnici italiani la necessità di fissare norme rigorose e obbligatorie per la ricostruzione di quei [...] murarie semplici si deve munire il vano di finestra o di porta di un architrave di ferro, di legno o di cementoarmato, largo quanto lo spessore del muro, e sovrapporgli un arco di scarico.
La struttura dei tetti deve escludere nel modo più ...
Leggi Tutto
cemento
ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli...
cementista
s. m. (f. -a) [der. di cemento] (pl. m. -i). – Nella classificazione professionale: c. formatore, esecutore di oggetti ornamentali o di manufatti in cemento; c. per getti di cemento armato, operaio edile che costruisce strutture...