Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] rimase al di sotto di 1 millikelvin per 5 ore. L'apparecchiatura sperimentale era montata su un blocco di cementoarmato posto su molle per ridurre le vibrazioni, ed era collocata in un ambiente elettricamente schermato per impedire che le emissioni ...
Leggi Tutto
CISOTTI, Umberto
Roberto Ferola
Nacque a Voghera (Pavia) il 26 febbr. 1882 da Prospero ed Anna Luigia Acquaroli, in una famiglia vicentina di antica nobiltà.
Il padre era ingegnere delle ferrovie. Tra [...] serie di lezioni sui tensori e le loro applicazioni nella scuola di specializzazione per le costruzioni in cementoarmato Fondazione Fratelli Pesenti presso il politecnico, lezioni che condussero ad un nuovo pregevole volumetto, intitolato Cenni sui ...
Leggi Tutto
COLONNETTI, Gustavo
Enzo Pozzato
Nacque a Torino l'8 nov. 1886 da Alcibiade e da Paoletta Callegaris, e si laureò in ingegneria civile presso il politecnico della città natale nel 1908. Nel 1910 egli [...] ibid., IV (1940), 4, pp. 1-14; Di un nuovo procedimento per la messa in tensione delle armature nelle strutture in cementoarmato, ibid., pp. 61-68; Stati di coazione in armature incrociate, ibid., pp. 69-72; Teoria e calcolo delle travi con armature ...
Leggi Tutto
vasca
vasca [Der. del lat. vasculum, dim. di vas "vaso"] [FTC] Termine generico con cui vengono indicati sia recipienti, per lo più di non piccole dimensioni e fissi, sia manufatti interrati o in elevazione [...] del francese Reech e soprattutto del-l'inglese W. Froude, per cui si parla anche di v. Froude. La v., costruita in muratura o in cementoarmato, ha dimensioni che possono variare da 100 a 500 m di lunghezza, da 5 a 15 m di larghezza e da 3 a 7 m di ...
Leggi Tutto
centrale nucleare
Giuditta Parolini
Energia dal cuore dell'atomo
Le centrali nucleari producono energia elettrica sfruttando il calore generato da reazioni nucleari. Il processo si verifica nel nocciolo [...] in contenitori di acciaio e piombo che servono per schermare le radiazioni e poi sistemato in robuste strutture di cementoarmato.
Per evitare che la reazione divenga incontrollata e l'impianto si trasformi in una vera e propria bomba esistono ...
Leggi Tutto
torre
tórre [Der. del lat. turris] [FSN] Torre calorimetrica: ciascuna delle parti in cui può essere suddiviso un blocco calorimetrico per particelle: v. calorimetri adronici ed elettromagnetici: I 457 [...] dimensioni; in esso (fig. 1) un eliostato, posto alla sommità di un edificio elevato in altezza (generalm. una t. in cementoarmato o in tralicci di ferro la cui altezza raggiunge qualche decina di metri), invia la luce solare verso un sistema ottico ...
Leggi Tutto
coazione
coazióne [Der. del lat. coactio -onis "costrizione", dal part. pass. coactus di cogere "costringere"] [MCC] C. elastica: condizione di un solido elastico nel quale, nonostante l'assenza di ogni [...] o a vincoli; tale condizione può accrescere la resistenza (e a tal fine essa viene creata, per es., nel cementoarmato precompresso), mentre in altri casi essa può infragilire il materiale, sino a determinarne la rottura (per es., in trattamenti ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] abbigliamento, chimiche, alimentari, della birra, del cemento, del tabacco, del legno e della carta, prima nella storia del continente. In Kenya si estende il movimento indipendentista armato dei Mau Mau (stato di emergenza fino al 1960).
1954: inizio ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] di comportamento passivo, che spesso passa inosservato, è quello delle armature del calcestruzzo armato che risultano perfettamente passivate dall’alcalinità della pasta di cemento idratata; in altre parole, il ferro nel calcestruzzo (o in soluzioni ...
Leggi Tutto
Combustibile irraggiato & rifiuti radioattivi
Iniziative per ridurre il rischio nucleare
di Franco Vittorio Frazzoli e Romolo Remetti
24 novembre 2006
Nel corso di colloqui bilaterali Italia-Francia [...] alla costruzione, presso l’impianto EUREX, dell’impianto di cementazione CEMEX e di depositi temporanei di rifiuti solidi a matrice cementizia); c) celle di deposito in calcestruzzo armato (che ospitano i moduli per i depositi superficiali) oppure ...
Leggi Tutto
cemento
ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli...
cementista
s. m. (f. -a) [der. di cemento] (pl. m. -i). – Nella classificazione professionale: c. formatore, esecutore di oggetti ornamentali o di manufatti in cemento; c. per getti di cemento armato, operaio edile che costruisce strutture...