Parte dell’abbigliamento che copre e protegge il piede contro le asperità del suolo e del clima.
Cenni storici
L’uso della c. è da sempre noto ai popoli di tutti i continenti, a eccezione dell’Oceania, [...] di produzione industriale (solo dal 19° sec. in USA si diversifica il piede destro dal sinistro) non richiede meno di cento operazioni: tuttavia l’industria ha ridotto la demarcazione fra c. comode ma grossolane dei ceti bassi e c. preziose, anche ...
Leggi Tutto
DIOSCORIDE Di Pedanio
S. Toresella
D. Anazarbeo, medico attivo nel sec. 1° d.C., autore del trattato di farmacologia De materia medica (Πεϱὶ ὕληϚ ἰατϱιϰῆϚ), non si hanno notizie biografiche se non le [...] e commestibili); nel secondo si descrivono settantasette sostanze utili fornite dagli animali (farmaci o parti alimentari) e cento piante alimentari (graminacee, leguminose, ortaggi da foglia, fusto, radice o frutto); nel terzo e nel quarto le ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] dimensioni resta esclusa dal novero delle grandi aziende multinazionali.
Secondo una classifica apparsa nel 1985 fra le prime cento imprese mondiali 43 erano americane, 22 inglesi, 14 giapponesi, 6 canadesi, 4 francesi, 2 sudafricane, 2 svizzere, 2 ...
Leggi Tutto
AMATO, Pasquale
Nicola De Ianni
Nacque a Foggia il 7 marzo 1886 da Cosimo e da Maria Capursi, ma presto si trasferì con la famiglia a Santa Maria a Vico in provincia di Caserta, dove il padre nel 1898 [...] industria molitoria, della quale fu amministratore unico, e nel 1935 un altro stabilimento in Casoria, nel quale impegnò oltre cento operai.
L'A. ebbe con il fascismo un rapporto molto stretto. Si iscrisse al Partito nazionale fascista sin dal ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] , l'America's cup che è senza dubbio l'evento di maggiore rilevanza internazionale. La One hundred guinea cup (Coppa delle cento ghinee, tale era il nome del trofeo originario) fu messa in palio dagli inglesi a Cowes, mentre era in corso la ...
Leggi Tutto
PATTISON, Giovanni
Nicola De Ianni
PATTISON, Giovanni (John). – Nacque a Newcastle, in Inghilterra, il 31 dicembre 1815, da Cristoforo. Non è noto il nome della madre.
L’essere concittadino degli Stephenson [...] , figuravano tra le massime personalità industriali del Regno, come testimoniato dall’assenza di entrambi dalla lista dei primi cento affidati presso la regia Dogana per il pagamento dei dazi. Dopo l’Unità la ditta Guppy attraversò una difficile ...
Leggi Tutto
carta
Leopoldo Benacchio
Un materiale indispensabile per diffondere idee nella vita quotidiana
Nel corso dei secoli la carta ha contribuito enormemente al progresso, alla partecipazione dei cittadini [...] processo si compie in grandi contenitori in cui il materiale grezzo viene prima diluito in acqua (fino anche a cento volte) e poi assoggettato a notevoli pressioni meccaniche con lame rotanti. Dopo ulteriori lavaggi il materiale viene sottoposto alle ...
Leggi Tutto
rivoluzione industriale
Massimo L. Salvadori
La nascita dell’era delle macchine e della velocità
La rivoluzione industriale, che ha avuto le sue origini in Inghilterra nella seconda metà del Settecento, [...] rivoluzione economica e del capitalismo della nuova era: questi fattori fecero dell’Inghilterra il paese che per circa cento anni avrebbe tenuto nel mondo un indiscusso primato industriale. La marcia dell’industrializzazione fu segnata da varie ...
Leggi Tutto
Pier Luigi Sacco
Il marchio Italia segna il passo
Un folto gruppo di ricercatori dell’Università di Harvard, in partnership con GoogleLabs, l’ufficio Ricerca e Sviluppo di Google, ha sviluppato un nuovo [...] l’Italia di fine secolo è un paese molto meno capace di produrre una forte influenza culturale di quanto lo fosse cento anni prima, e si è notevolmente indebolita su attributi che pure continuiamo spesso ad associare a una nostra presunta leadership ...
Leggi Tutto
Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie; si presenta come un liquido bianco opaco, di composizione chimica complessa; è destinato ad alimentare la prole dei Mammiferi, per la quale rappresenta [...] , vitamine. Il l. contiene inoltre un gran numero di costituenti minori, che possono variare da 0,1 parti per cento, a poche parti per miliardo (acidi grassi, amminoacidi, zuccheri e zuccheri-fosfati, proteasi, peptoni, basi azotate, gas e altre ...
Leggi Tutto
cento
cènto agg. num. card. [lat. cĕntum], invar. – 1. Numero, successivo al novantanove, pari a dieci volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 100, nella numerazione romana C): c. euro; c. chilometri; correre i c. metri;...
cent1
cent1 s. m. [der. di centesimo]. – In acustica musicale, unità di misura degli intervalli, pari a 1/100 di semitono temperato: l’intervallo tra due suoni puri è di 1 cent se le loro frequenze sono nel rapporto 21/12 = 1,00578.