Logica matematica
Abraham Robinson
*La voce enciclopedica Logica matematica è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un’introduzione di Gabriele Lolli e un saggio di Beppo [...] un complesso di studi che si è svolto quasi tutto nell'arco di una vita. A noi sembra che gli ultimi cento anni abbiano visto una rivoluzione nella logica e nei fondamenti della matematica che è seconda solo a quella della matematica deduttiva nell ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] , dell'Osservatorio Solare dell'Estremo Oriente dell'Accademia delle Scienze dell'URSS: il diametro del Sole varia circa ogni cento anni per lo 0,3% della sua lunghezza. A differenza delle pulsazioni solari rapide scoperte nel 1976, queste lente ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
LLarry Joel Goldstein
di Larry Joel Goldstein
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) argomenti fondamentali; b) la teoria dei numeri nel XVII e XVIII secolo; c) Gauss. □ 2. Teoria algebrica [...] della geometria algebrica alla teoria dei numeri.
Una delle più significative tendenze nella teoria dei numeri degli ultimi cento anni è l'uso sempre maggiore del linguaggio e degli strumenti della geometria algebrica nei problemi aritmetici. In ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ
Italo Scardovi
Giorgio Dall'Aglio
Misura della probabilità
di Italo Scardovi
La probabilità come numero reale
Nel parlar comune, 'probabilità' è parola che esprime incertezza, ora per [...] Se egli sa che nel passato il 95% delle operazioni ha avuto pieno successo, può ragionevolmente aspettarsi che anche tra le prossime cento operazioni 95, più o meno, andranno bene; ma a lui interessa il suo intervento, non gli altri 99. Certamente la ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina. Introduzione
John D. North
Introduzione
Gli storici della scienza medievale che tentino d'individuare il nome del primo esponente moderno della loro disciplina rischiano [...] nulla a che fare con l'esperienza diretta.
Non tutti adottarono questo atteggiamento, ma se domandassimo a cento storici della scienza d'indicare i venti risultati più significativi della scienza medievale, la grande maggioranza degli interrogati ...
Leggi Tutto
Popolazione
Massimo Livi Bacci
1. Definizioni
'Popolazione' è un insieme di individui collegati tra loro in unioni generalmente stabili e finalizzate alla riproduzione. È questa la definizione più semplice [...] , la speranza di vita di Cina e India non superava i 40 anni - un livello che molti paesi europei avevano superato cento anni prima. L'avvio del controllo della mortalità in Europa va attribuito a un mix di fattori che vanno dall'attenuazione delle ...
Leggi Tutto
cento
cènto agg. num. card. [lat. cĕntum], invar. – 1. Numero, successivo al novantanove, pari a dieci volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 100, nella numerazione romana C): c. euro; c. chilometri; correre i c. metri;...
cent1
cent1 s. m. [der. di centesimo]. – In acustica musicale, unità di misura degli intervalli, pari a 1/100 di semitono temperato: l’intervallo tra due suoni puri è di 1 cent se le loro frequenze sono nel rapporto 21/12 = 1,00578.