Pittore, nato a Bologna il 17 marzo 1935. Frequenta l'Accademia milanese di Brera studiando con A. Funi dal 1951 al 1954. Durante un viaggio a Parigi (1955) conosce W. Lam e R. S. Matta. Più tardi a Londra [...] d'Austerlitz a Parigi. Nel 1985-86 al Palazzo Reale di Milano e al Musée National d'Art Moderne, CentreGeorgesPompidou, di Parigi allestisce una retrospettiva. Esegue numerosi manifesti e illustra libri di J. Dupin, W. H. Auden, H. Heissenbüttel ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Morro d'Alba, Ancona, il 14 novembre 1949. Dopo aver lavorato per breve tempo ad Ancona come restauratore, ha frequentato a Macerata l'ambiente letterario che gravitava intorno alla rivista [...] Ad personam 1950-1992, Verona 1993.
Cataloghi di mostre
Enzo Cucchi, con testi di E. Darragon, B. Corà, CentreGeorgesPompidou, Paris 1986.
D. Waldman, Enzo Cucchi, Solomon R. Guggenheim Museum, New York 1986.
Enzo Cucchi, "La disegna". Zeichnungen ...
Leggi Tutto
Pittore spagnolo, nato a Madrid il 26 febbraio 1937. Frequentato il liceo francese di Madrid e assolto in anticipo l'obbligo militare per lasciare al più presto la Spagna, si stabilisce a Parigi nel 1958. [...] 20 años de pintura 1962-1982, Sale Pablo Ruiz Picasso, Madrid 1982; Eduardo Arroyo, Musée National d'Art Moderne, CentreGeorgesPompidou, Parigi 1982; Eduardo Arroyo, Guggenheim Museum, New York 1984. Scritti di E. Arroyo: España, il poi viene prima ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 745)
Pittore, scrittore e poeta spagnolo, morto a Figueras il 23 gennaio 1989. Negli anni Quaranta, trascorsi fino al 1947 negli Stati Uniti, all'attività pittorica e all'illustrazione [...] Milano), alla Gallery of Modern Art di New York (1965), al Museum Boymans-van Beuningen di Rotterdam (1970), al CentreGeorgesPompidou di Parigi (1979), al Museo Español de Arte Contemporáneo a Madrid e al Palau Real de Pedralbes di Barcellona (1983 ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Castelmassa (Rovigo) il 4 agosto 1930. Compiuti gli studi a Novara e a Milano, nel 1952 si trasferisce a Bruxelles ove frequenta l'Académie Royale des Beaux Arts; nel 1956 consegue il diploma [...] 'immagine, Palazzo Trinci, Foligno, 1967; Documenta, Kassel, 1968; Identité italienne, L'art en Italie depuis 1959, CentreGeorgesPompidou, Parigi, 1981; Linee della ricerca artistica in Italia 1960-80, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1981; Azimuth ...
Leggi Tutto
NESPOLO, Ugo
Alexandra Andresen
Pittore, nato a Mosso S. Maria (Vercelli) il 29 agosto 1941. Compiuti gli studi artistici presso l'Accademia Albertina a Torino, entra in contatto con L. Fontana, M. [...] 1980); alla xii Quadriennale di Roma nel 1992; una mostra, Nespolo: le cinéma diagonal è stata organizzata nel 1984 dal CentreGeorgesPompidou a Parigi. Autore di una serie di videosigle per la seconda rete RAI, N. ha inoltre creato le scenografie e ...
Leggi Tutto
KOONING, Willem de (App. III, i, p. 953)
Simona Ciofetta
Pittore statunitense di origine olandese, morto a New York il 19 marzo 1997. Personalità fondamentale dell'espressionismo astratto, de K. mantenne [...] Museum of American Art di New York (1983-84; presentata poi all'Akademie der Künste di Berlino e al CentreGeorgesPompidou di Parigi) alla grande retrospettiva di dipinti realizzati dal 1938 al 1986, organizzata dalla National Gallery di Washington ...
Leggi Tutto
Pittore e fotografo francese, nato a Parigi il 6 settembre 1944. Si è dedicato all'arte da autodidatta, dapprima dipingendo opere di grande formato su temi relativi ad avvenimenti drammatici, ma già alla [...] , 1987, installazione a Documenta 8, Kassel 1987; Archives de Christian Boltanski (1965-1988), 1989, Parigi, CentreGeorgesPompidou; Réserves: La fête de Pourim, 1989, installazione al Museum für Gegenwartskunst di Basilea; Réserve des Suisses morts ...
Leggi Tutto
BACON, Francis (App. III, i, p. 199)
Pittore inglese, nato a Dublino il 28 ottobre 1909, morto a Madrid il 28 aprile 1992. Le sue opere, tra le più significative espressioni dell'arte del secondo dopoguerra, [...] musei del mondo. Il suo percorso artistico è stato illustrato da importanti retrospettive presentate a Parigi (Grand Palais, 1983; CentreGeorgesPompidou, 1996), a Londra (Tate Gallery, 1985), a Venezia (Museo Correr, 1993), a Rivoli (Museo d'arte ...
Leggi Tutto
HÉLION, Jean
Alexandra Andresen
Pittore francese, nato a Couterne (Normandia) il 21 aprile 1904, morto a Parigi il 28 ottobre 1987. A Parigi studia architettura presso l'Ecole des Arts Decoratifs (1922), [...] personali e nelle più importanti rassegne nazionali e internazionali (Biennale di Venezia, 1976, 1984; 20th century Art al CentreGeorgesPompidou di Parigi, 1980; A new spirit in painting, alla Royal Academy di Londra, 1981) ottenendo prestigiosi ...
Leggi Tutto