Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] alla creazione di nuovi centridi osservazione, di moderni e meglio forniti istituti di ricerca, permanente (medici, ingegneri, tecnici vari, funzionari, burocrati) che temporanea (studenti). Tale fenomeno, che avrebbe già interessato 15-20 milioni di ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] pari al 14,3% nel Mezzogiorno, al 6,4 al Centro e ad appena il 4,2 nelle regioni del Nord. di natura temporanea per sostenere il gettito tributario e migliorare i saldi di da un'atmosfera di campagna elettorale permanente, punteggiata da aspre ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] avviene centrifugamente per irradiazione dal centro o dagli eventuali pochi centridi origine mediante migrazioni attive o la storia della terra e venute in rapporto di continuità temporanea o permanente con aree popolate. In una terra noi chiameremo ...
Leggi Tutto
Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] di tubi endotracheali, applicazione di respirazione artificiale, stato di immobilità del paziente, permanenza nei reparti di terapia intensiva e degenza con alta densità di regime di degenza ordinaria sia quando essi vengono trasferiti in centridi ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] di condizioni di applicabilità delle clausole di esclusione previste dall'art. 1 della Convenzione di Ginevra, la permanenza dei profughi della ex-Jugoslavia ospiti nei centridi accoglienza in Italia, a cura di N. Losi, Roma 1995; CIR, Richiedenti ...
Leggi Tutto
SILA (A. T., 27-28-29)
Giuseppe Isnardi
Regione della Calabria, che nel senso più ampio e più propriamente geografico comprende tutta la parte nordorientale del rilievo calabrese a S. della montagna [...] precipitano in forre profonde e ruinose. Centro principale di dispersione delle acque silane è il di renderlo abitato in permanenza non ebbero risultati, mentre non cessarono mai le antichissime abitudini di emigrazione temporanea estiva da parte di ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] di energia che collegano in modo stabile e permanente i centridi produzione, di ripartizione e di consumo delle rispettive forme di destinati a esercitare un'influenza solo temporanea oppure duratura sul ritmo di sviluppo dei consumi. In senso ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] dal peso del corpo, agisce dal centrodi gravità del corpo stesso sul centro della testa femorale e deve essere impiegano fissatori esterni di tipo circolare con fili di Kirschner, le quali necessitano di un periodo dipermanenza in ospedale assai ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] di essere integrato stabilmente nei cromosomi delle cellule: il gene sarebbe così espresso in permanenza un chiaro e interessante centrodi diffusione in Giappone. Le fonti archeologiche indicano un processo di crescita della popolazione giapponese ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] , oggi numerosi anche in Italia) e allora la durata dipermanenza nel paese ospite non supera qualche anno.
Diverso è il guerre, i maggiori flussi di espatrio provengono dal Centro-Nord (Veneto, soprattutto, con i flussi temporanei per l'Europa). ...
Leggi Tutto
centro di permanenza temporanea
loc. s.le m. Struttura pubblica destinata a fornire i primi soccorsi e un alloggio temporaneo a immigrati ancora clandestini. ◆ In questo gioco delle parti -- conclude Rifondazione comunista -- emerge chiaro...
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...