PICENO Città capoluogo di una delle quattro provincie marchigiane, antichissimo centro piceno, poi municipio romano, ha nome greco-romano: "Ασκουλον, con le varietà "Ασκλον ("Ασκλον τὸ Πικηνόν in Strabone) [...] Storia. - L'età antica. - Sappiamo dagli scrittori latini che nel 286 a. C., dunque poco per ettaro di L. 1935 (media della regione L. 1661, del regno 1467).
Centri notevoli, dopo il capoluogo, sono: Fermo (ab. 23.304), in pittoresca posizione su ...
Leggi Tutto
SALOMONE (ebraico Shĕlōmōh; greco dei Settanta Σαλωμων [recensione di Luciano, anche Σολομών, come il Nuovo Testamento e Flavio Giuseppe])
Giuseppe RICCIOTTI
Raffaele CORSO
Leone TONDELLI
Figlio [...] regno: al nord, Rezon fondò un nuovo regno arameo con centro a Damasco e tenne sempre un atteggiamento avverso a S.; al dits de Marcoul et de Salomon). Questa leggenda è registrata anche da scrittori, tra cui Gregorio di Tours (Hist. Francor., I, 13). ...
Leggi Tutto
È l'arte che insegna a tracciare elegantemente, con regole sicure, le varie forme delle scritture. Appartiene al ramo delle arti grafiche, non essendo che un disegno quasi sempre ex tempore, sia che a [...] nelle iscrizioni antiche romane avanzi di linee e di centri dei cerchi che avevano servito a disegnare le lettere F. Cresci, Essemplare di più sorti lettere ecc., Roma 1560; id., Il perfetto scrittore, s. l. né a. (ma Roma 1570); P. Agostino da Siena, ...
Leggi Tutto
LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] la massima espressione con Ǧubrān H̱alīl Ǧubrān (1883-1931), scrittore e poeta in arabo e in inglese, autore del famoso The in patria, dove realizza la Casa dell'Artigianato libanese e il Centro Verdum a Beirut (1967), e l'ospedale Haykal di Tripoli ...
Leggi Tutto
VESCOVO
Pietro PISANI
Guido BONOLIS
Alberto BALDINI
*
. Episcopato (dal greco ἐπισκοπεῖν; lat. superintendere) è vocabolo corrispondente all'italiano soprintendenza o ispettorato, e significa nella [...] nelle Epistole, ἐπίσκοποι o πρεσβύτεροι. Ben presto però nei centri più importanti scelsero i più degni, comunicando loro la pienezza questione che era stata risoluta già favorevolmente da alcuni scrittori, sembra che si debba risolvere più che mai in ...
Leggi Tutto
RUSSIA BIANCA (A. T., 69-70; in russo Belorossija)
Giuseppe CARACI
Ettore LO GATTO
*
Una delle sette repubbliche federate dell'U.R.S.S. (Beloruskaja Socialističeskaja Sovetskaja Respublika), la più [...] per toccare e superare i 50 nel distretto che fa centro a Minsk, il più adatto senza dubbio all'insediamento agricolo opera di A. Navina, autrice di una serie di saggi sugli scrittori bianco-russi pubblicata nel 1918, e dei giovani T. Glybockij e N ...
Leggi Tutto
GUANTI (dal franco wanta; fr. gant; sp. guante; ted. Handschuh; ingl. glove)
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Eugenio CALLERI
Mariano BORGATTI
Una leggenda attribuisce l'invenzione dei guanti alle Grazie, [...] Greci e Romani si trovano talvolta menzionati guanti dagli scrittori, ma il significato del termine (χειρίς; manica) : floridissimo il commercio, numerose le corporazioni di guantai dei varî centri di produzione. I guanti di pelle, di seta e di ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] per mezzo di un sistema di dighe. Centro politico e amministrativo, possiede una sviluppata struttura 1986 è tornato in patria per girare Karma, tratto dal romanzo di uno scrittore locale, Nguy Ngu. Di Dang What Minh si segnala anche Tro ve ...
Leggi Tutto
MERIDIANA (fr. méridienne; sp. reloj solar; ted. Sonnenuhr; ingl. dial, sundial)
Luigi GABBA
Luigi JACONO
*
È, propriamente parlando, la linea retta, secondo cui il piano meridiano (determinato dall'asse [...] determinare sulla WE i punti 11, 10, 9, . . ., 1, 2, 3. Ora dal centro C si tirino a tali punti le rette, quali C 11, C 10, . . ., C1, arabe, costruite in base agl'insegnamenti degli scrittori greci, ma poi notevolmente modificate e semplificate, ...
Leggi Tutto
Capoluogo della provincia belga della Fiandra Occidentale, situata dov'era l'estremità interna dell'antico estuario detto lo Zwyn, a 13 km. dalla costa del Mare del Nord, in una bassa pianura a poca distanza [...] frequentavano già l'Inghilterra. Bruges è qualificata da scrittori contemporanei col titolo di emporio, e vi si coniavano un monopolio di Bruges e parla della città come di un grande centro commerciale.
Solo tuttavia con la fine del sec. XIX lo ...
Leggi Tutto
centro salute
loc. s.le m. Centro che offre cure e servizi per mantenere o recuperare il benessere fisico e la distensione psichica. ◆ Albergo a quattro stelle di classe e di emozione, antico di origine ma funzionale e rammodernato fino a...
scrittorio1
scrittòrio1 agg. [dal lat. scriptorius, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»], letter. – 1. a. Che è usato per scrivere, che è destinato all’operazione materiale della scrittura: strumenti s. (penna, stilo, ecc.,...