PICCINELLI, Giuseppe Lorenzo Andrea
Giancarlo Beltrame
PICCINELLI, Giuseppe Lorenzo Andrea. – Nacque a Scanzo, piccolo borgo vicino a Bergamo, il 4 dicembre 1832, unico figlio di Piero, Pietro Bortolo [...] di questo periodo le dieci officine nella provincia bergamasca e le altre cinque nel centro vissuta nella costante ricercadi una difficile, avendo accettato quella nella giunta del Comunedi Bergamo con il ruolo di vicesindaco e dove, dal 1879 ...
Leggi Tutto
seta Sostanza elaborata da alcune specie di Insetti (particolarmente dal baco da s., la larva del Lepidottero Bombyx mori) come secrezione di particolari ghiandole dette seritteri, dalle quali esce per [...] più grosse di quelle della s. comune; si usa ricerca del capofilo di ogni singolo bozzolo, accoppiatura di un numero variabile di capi, formazione del filo per attorcigliamento del gruppo di bave montanti e raccolta del filo di fiorente centro dell’ ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] , per l'industria del vetro, i limiti di produzione per le esportazioni, l'istituzione di un centro per ricerche vetrarie, di una scuola professionale e altra di avviamento al lavoro, unificazione negli articoli di vetro, ecc.
Con le sue 430 aziende ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] centridi produzione di beni e di merci, ma si presentavano anche come luoghi di produzione diricerche facendo uso di strumenti e di macchine, avvalendosi frequentemente dell'aiuto di realistiche descrizioni visive, erano comuni nel XVII sec. e ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] la competitività e, di conseguenza, promuove il benessere della comunità, è oggi meno diffusa di una volta tra gli valide. Ciò che la ricerca ha mostrato è che la concentrazione è un fenomeno più ricco e più complesso di quanto si sospettasse. Ciò, ...
Leggi Tutto
Estetiche, cure
Stefano Calvieri
Teresa Grieco e Anna Bartolini
Nel linguaggio comune, l'aggettivo estetico è spesso attribuito a tutte quelle pratiche che tendono ad accrescere e a preservare la bellezza [...] di immunologia e di farmacologia e in parte ai pregiudizi di un'epoca che stigmatizzava ricerche Experimenti di Caterina Sforza. Dal Seicento, centro dell' e il consumatore nella Comunità europea, Milano, Ufficio delle Comunità Europee, 1993.
UNIPRO, ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...