L'archeologia del Sud-Est asiatico. Cambogia
Charles F.W. Higham
Claude Jacques
Jean Boisselier
Miriam T. Stark
Gerd Albrecht
Pierre-Yves Manguin
Cambogia
di Charles F.W. Higham
Stato del Sud-Est [...] di Funan, sarebbe divenuto la compagine dominante. L'origine di questa entità politico-territoriale in grado didocumentare le attività di Jayavarman II (790-835 d.C.) e di suo figlio Khmer, il tempio di Angkor Vat, al centrodi una città che ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] d'Occidente coinvolsero ogni genere di attività culturale. Anche se la mancanza generalizzata didocumentazione impedisce di stabilire quali fossero le reali condizioni in cui versavano i centri culturali latini all'epoca di quella crisi, si sa però ...
Leggi Tutto
LUCANIA et BRUTTII (v. s 1970, p. 414)
A. Bottini
E. Lattanzi
La Regio III augustea corrisponde solo in modo molto approssimativo all'attuale Basilicata, anche nel suo comparto non ricadente nella moderna [...] votiva, Roma 1991; AA.VV., Da Leukania a Lucania. La Lucania centro- orientale fra Pirro e i Giulio-Claudi (cat.), Roma 1992.
Epigrafe di Pisticci: M. Tagliente, M. Lombardo, Nuovi documenti su Pisticci in età arcaica, I. Lo scavo, II. Il graffito ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] triennio 1997-99 nella provincia di Torino (CIDISS-Centro informazione documentazione inserimento scolastico stranieri, Allievi si delineano sempre più nettamente dei modelli territorialidi inserimento nei settori economici: industriali nel Nord ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] il suo apogeo con il centrodi Cahokia (Illinois), che contava muricata), la cui presenza è documentata solo in siti Chimú (XI di parentela, panaca (gens Inca) o ayllu (gens non Inca), che si identificava con il relativo distretto territoriale ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] l'aggressività intraspecifica è stata al centrodi un vivace dibattito. L'accresciuto interesse di pubblicazioni antiche e recenti in cui è documentato il comportamento territorialedi tutte le popolazioni sopra citate e sono descritti anche fatti di ...
Leggi Tutto
Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA (v. vol. vii, p. 1062)
E. Greco
P. Sommella
p. 1062). Grecia. - Il complesso di norme che regolano la pianificazione urbana viene indicato con il [...] , caratterizzano i centridi più recente documentazione, sia del Lazio che dell'Etruria, con difese ad aggere di terra (Roma, essa a vitali esigenze di autonomia defensionale, dall'altro mostra sistemi di controllo territoriale, in una gravitazione ...
Leggi Tutto
Positivismo e neopositivismo
Pietro Rossi
di Pietro Rossi
Positivismo e neopositivismo
Positivismo e società industriale
Il rapporto con il processo di costituzione delle scienze sociali è essenziale, [...] secolo si disponeva ormai di una massa consistente didocumentazione relativa sia ai costumi dei evolutivo delle istituzioni di governo ha il suo centrodi gravità nel passaggio il sistema politico su base territoriale e con la famiglia monogamica l ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. La Mesopotamia seleucide, partica e sasanide
Roberta Venco Ricciardi
Antonio Invernizzi
La mesopotamia seleucide, partica e sasanide
di Roberta Venco Ricciardi
Periodo [...] nelle linee generali, il quadro territoriale precedente. La zona di Seleucia e Ctesifonte appare fittamente abitata sasanide è meno documentatadi quella partica dagli scavi archeologici, concentrati specialmente nell'area centro-meridionale della ...
Leggi Tutto
Culture
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Culture, termine caratterizzato ‒ nell’accezione qui assunta delle Scienze sociali ‒ dall’ampliamento dei suoi confini, [...] diverse dimensioni territoriali, città, diocesi di storia dal basso e didocumentazione e denuncia delle condizioni di vita dei ceti diseredati.
I saggi qui riuniti documentano rischio sismico, al Sud come al Centro e al Nord. La similitudine fra ...
Leggi Tutto
deposito
depòṡito s. m. [dal lat. deposĭtum, part. pass. neutro sostantivato di deponĕre «deporre»]. – 1. a. Atto con cui si depone un oggetto in un luogo o lo si affida a una persona, perché venga custodito e riconsegnato a un’eventuale richiesta...
strada
s. f. [lat. tardo strata (sottint. via), femm. sostantivato di stratus, part. pass. di sternĕre «stendere, selciare»; propr. «(via) massicciata»]. – 1. a. Striscia di terreno più o meno lunga e di sezione sensibilmente costante, attrezzata...