Le accademie e l'istruzione
Gino Benzoni
Fattore indispensabile dell'umana convivenza e sua precipua espressione la conversazione. "Conversare, per praticare insieme". Così, ne La fabrica del mondo [...] di questa, è prevista l'espulsione. Pienamente padroni del greco, evidentemente, i sette "filelleni" ed "ellenisti", ma non al punto di con le due Scuole pubbliche di S. Marco e di Rialto (17); due centridi erogazione - tramite l'insegnamento ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] aggiunta l'ingiusta espulsionedi Totti.
Il problema dell'arbitraggio è cruciale nel calcio di oggi. Perché il direttore di gara e i trionfo messicano il Brasile, dopo aver centrato tre vittorie nel breve arco di quattro Mondiali, dal 1958 al 1970 ...
Leggi Tutto
CASTRO, Scipio di
Roberto Zapperi
Nacque da un Pietro, del quale non si ha alcuna notizia, intorno al 1521 probabilmente in Policastro, la cittadina sul golfo omonimo, che era una antica sede vescovile [...] di Cornelio da Policastro. Centrodi buoni studi umanistici, il convento era stato illustrato dalla presenza di Girolamo Seripando che l'aveva dotato di una biblioteca ricca di ben pochi risultano di sicura identificazione e di qualcun altro si ha ...
Leggi Tutto
Il culto dei monumenti
Claudio Varagnoli
Patrimonio e patrimoni
Poco più di un secolo fa, il grande storico dell’arte Alois Riegl tracciò l’origine e lo sviluppo del «culto dei monumenti», individuando [...] , ed è stato organizzato un seminario per insegnare ai proprietari i basilari procedimenti per la manutenzione e la riparazione degli alloggi.
L’ambiguità delle operazioni di recupero emerge, in maniera clamorosa, nella distruzione del centrodi ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] conduttore omogeneo;
c) il dipolo cardiaco è posto al centrodi un triangolo equilatero (triangolo di Einthoven) ai cui vertici sono posti le radici del di epilessia (fig. 4.64), la localizzazione di tumori cerebrali, nonché l'identificazionedi ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Galeno
Mario Vegetti
Galeno
L'eccezione Galeno
Galeno rappresenta senza dubbio, e per molti motivi, un caso eccezionale nel panorama intellettuale e scientifico del II sec. d.C.; [...] si conoscono logica, fisica ed etica, cioè l' di Galeno per la riunificazione della medicina
Naturalmente, l'identificazioneespulsionedi cervello, ultimo nel tempo ma primo per importanza perché centro della vita psichica (De usu partium, XIV, 6 ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Sergio Nasi
La straordinaria architettura dei tessuti del corpo umano dipende da un preciso coordinamento di proliferazione, morte e differenziamento delle cellule che li [...] l’identificazionedi questi geni avrebbe permesso di e polioma, o E6 ed E7 del virus papilloma, di recettori tirosinachinasi da parte di fattori di crescita, viene reclutato e attivato tramite l’espulsionedi trascrizione che funge da centrodi ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] identificazione - molto discussa - di G. con uno dei maestri accusati da Pietro di Ceffons nel 1348 di avere voluto la condanna di Giovanni di Mirecourt, per i quali lo stesso Pietro auspicava l'espulsione dal Regno didi dicembre. A Napoli, centroed ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] […]. Il nome di Sinistra Cristiana, poi, non comporta un’identificazione confessionale, che di dare un’articolazione nazionale alla frazione Gruppi d’avanguardia, e di ottenere la copertura di Miglioli. Sul terreno sindacale Cocchi, dopo l’espulsione ...
Leggi Tutto
CANDIANO, Pietro
Margherita Giuliana Bertolini
Doge di Venezia, quarto di questo nome, figlio dell'omonimo doge suo predecessore, che se lo era associato al governo "suggerente populo", certo prima [...] all'atto dell'espulsione del ribelle aveva ed in particolare col marchese Uberto al momento del suo esilio da Venezia. Nota che le personalità veneziane verso cui si diresse l'attenzione di Ottone erano proprio quelle allontanate dal doge (identifica ...
Leggi Tutto