Passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido e il complesso di operazioni attraverso cui si attua tale passaggio.
L’unione di più elementi per formare un tutto unico.
Unione accidentale [...] estreme di temperatura o dipressione utilizzando il confinamento muonico; alcuni gruppi di ricercatori sostengono infine sia possibile realizzare anche schemi a confinamento chimico ( f. fredda).
Nel dicembre 2022 il centrodi ricerca statunitense ...
Leggi Tutto
sforzo Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività.
Ecologia
S. riproduttivo L’energia investita da ciascun genitore nella produzione della progenie, [...] conseguentemente non può essere che uno s. dipressione o di trazione. Poiché ogni quadrica a centro ha almeno una terna di assi di simmetria, esiste in ogni caso almeno una terna di assi principali di tensione (mutuamente ortogonali). Le tensioni σ1 ...
Leggi Tutto
Anatomia
Parte della testa dell’uomo situata inferiormente alla parte anteriore del cranio. Si trova in rapporto di continuità con la base del cranio ed è sostenuta da una complessa impalcatura ossea, [...] nel ponte di Varolio ed è sotto il controllo dicentri corticali (centro del facciale superiore e centro del facciale si sono costituite in un ristretto e ben definito intervallo dipressione e temperatura.
Per quanto riguarda le rocce sedimentarie, ...
Leggi Tutto
Ecologia
La variabilità tra gli organismi viventi all’interno di una singola specie (diversità genetica), fra specie diverse e tra ecosistemi (➔ anche diversità). Le specie descritte dalla scienza sono [...] o locale, alcuni centridi maggiore diversità (hot spots; fig.1). Per le risorse forestali, il massimo centrodi diversità è la foresta mondiale e la conseguente pressione sulle risorse naturali, la mancanza di conoscenza degli ecosistemi, scelte ...
Leggi Tutto
Biologia
D. genetica Nell’evoluzione, azione differenziante della selezione ( selezione divergente o disruptiva) determinata dalle differenti condizioni ambientali in cui vengono a trovarsi porzioni di [...] localizzate, tali cioè che in ogni punto di essi sia nulla la d. del vettore del campo, si dicono solenoidali.
Meteorologia
Deflusso orizzontale di aria in tutte le direzioni, dal centrodi una zona di alta pressione verso zone dipressione minore. ...
Leggi Tutto
Radicali liberi
Giuseppe Rotilio
Il significato di r. l. in biologia è uno dei concetti chiave per la comprensione non solo dei danni ossidativi prodotti dai radicali stessi, ma di tutte le funzioni [...] elemento ROS-sensibile, come gruppi di cisteine ridotte o centri ferro-zolfo, costituiti da un atomo di ferro al centrodi un complesso di zolfi sulfidrilici. Nei batteri è stato individuato un sistema di risposta allo stress ossidativo che comprende ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] per altre funzioni, come la capacità di rilevare variazioni dipressione o di temperatura, si è ancora lontani dalle dei servizi, in una clinica, in un ospedale, in un centro medico o in altra istituzione dove vengano forniti ricovero e cura al ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] sia alle economie di mercato e miste, sono agli inizi del 21° sec. al centro dell'attenzione di politici, mass individui e/o stato. Questi indici dipressione-stato-risposta, necessari all'attività di monitoraggio, sono ormai piuttosto numerosi. Il ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] sia alle economie di mercato e miste, sono agli inizi del 21° sec. al centro dell'attenzione di politici, mass individui e/o stato. Questi indici dipressione-stato-risposta, necessari all'attività di monitoraggio, sono ormai piuttosto numerosi. Il ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (XXIX, p. 99)
Rodolfo MARGARIA
Fisiologia. I concetti sulla meccanica respiratoria sono cambiati sensibilmente durante gli ultimi anni, poiché mentre si pensava prima che l'espansione [...] della depressione intratoracica, e cioè per il dislivello dipressione che esiste tra l'atmosfera ed il cavo (la quale ha invece un'azione depressiva quando agisca direttamente sui centri), dai cianuri e da altri farmaci, quali la coramina, la ...
Leggi Tutto
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...