STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] G, ma nel centro del taglio O.
Atteso il crescente impiego dei profilati sottili, esiste ormai una regolamentazione particolarmente curata dell'American Iron and Steel Institute (A.I.S.I.).
Per il caso dell'asta di lunghezza l soggetta a momento ...
Leggi Tutto
REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] in quella della saldatura elettrica, caratterizzate dall'impiego di tensioni modeste e di forti correnti sommatori per batterie di accumulatori. Il circuito di utilizzazione è collegato, come mostra la fig. 16, al centro di una spirale di reattanza L, ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] del paese, con l'assunzione dell'impresa e dei suoi problemi al centro delle decisioni ritenute necessarie per superare la crisi. ha invece assunto il carattere di una delle risorse il cui impiego la p. r. tende a razionalizzare. Sul piano del metodo ...
Leggi Tutto
PILA
Giovanni Giorgi
. Si dà il nome di pile elettriche, in generale, a quei generatori di corrente elettrica che non hanno organi in movimento e quindi non trasformano energia meccanica, ma solamente [...] a 1,05 volt quasi indefinitamente, se l'intensità di corrente era moderata. Quindi era una pila specialmente appropriata per lavorare a circuito chiuso. Così trovò largo impiego in galvanoplastica e più ancora in telegrafia, per il quale uso si è ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] socialdemocratiche delle regioni centro-settentrionali e, l'aumento del fabbisogno energetico, dovuto al progressivo abbandono dell'impiego del 7,5%.
A partire dal 1994 si è aperta perl'economia tedesca una nuova fase di crescita, che tuttavia si ...
Leggi Tutto
Nacque a Berlino il 24 gennaio 1712, da Federico Guglielmo I e da Sofia Dorotea di Hannover. A dettare le norme per la sua educazione provvide lo stesso re, profondamente compreso del suo dovere, sempre [...] a quasi 22 milioni (1786); ma se molto denaro impiegò a rafforzare l'esercito e farne una macchina sempre più potente, quasi sproporzionata attaccare per prima, in modo che il centro e l'ala ritratta funzionassero da prima e seconda riserva. L'ordine ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] manifestazioni e scioperi nel pubblico impiego. Nonostante il rimpasto di gabinetto per regolarizzare la posizione degli immigrati clandestini (i cosiddetti sans papiers, problema al centro della vita politica francese dal 1996) venne approvata con l ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] l'uso del ragionamento, l'impiego costante delle qualità cerebrali, ma neppure le gambe, le braccia, il cervello sono sufficienti per variano nella dimensione e nell'uso: alcuni li impugnano nel centro, altri da un capo; alcuni si valgono di scudi più ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] e dell'Australia. Amsterdam è anche centro importantissimo per i servizî aerei, e tiene, perl'intensità del traffico, il primato artisti di fuori trovano nella giovane metropoli un impiego rimunerativo. Fra i ritrattisti della scuola appartenenti ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] , e il montaggio perl'uso generalizzato della pressa per lo scarso successo qualitativo delle immagini, tale procedimento era stato impiegato in Marocco da Souhel Ben Barka, ex allievo del Centro sperimentale di Roma (La guerre du pétrole n'aura pas ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...