Portogallo
Piergiorgio Landini e Giovanni Gay
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, ii, p. 597; III, ii, p. 470; IV, iii, p. 38; V, iv, p. 208)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Agli [...] piccole e medie che copre soprattutto le regioni meridionali e centro-orientali. L'area metropolitana di Lisbona (ormai vicina ai J. Sampaio già sindaco socialista di Lisbona, proveniente dalla sinistra del partito, che si aggiudicò il 53,9% dei ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, i, p. 372; III, i, p. 214; IV, i, p. 241; V, i, p. 325)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione belga [...] e dell'estrema destra fu inferiore al previsto. Dehaene fu quindi nominato primo ministro del nuovo governo di centro-sinistra. Contemporaneamente si tennero le elezioni per le assemblee regionali che ebbero risultati analoghi: nelle Fiandre e in ...
Leggi Tutto
Nel luglio 1960 costituì il suo terzo gabinetto e nel febbraio 1962 il quarto gabinetto (con il concorso della Democrazia cristiana, del Partito socialista democratico italiano, del Partito repubblicano [...] consultazione elettorale del giugno 1976.
Tra gli scritti recenti: Poemi omerici ed economia antica (Milano 1960, 1962,1965); Centro-sinistra 1962 (ivi 1963); Una pieve in Italia (ivi 1964).
Bibl.: M. R. Caroselli, Scritti di Amintore Fanfani sulla ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] Consiglio M. D'Alema trasse le conclusioni dalla sconfitta e si dimise lasciando il posto a un altro governo di centro-sinistra, guidato da G. Amato e caratterizzato dalla presenza di tecnici di prestigio come T. De Mauro al Ministero dell'Istruzione ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] da un'egemonia politica di forze di centro-sinistra, aveva affrontato un processo interno di revisione la possibilità di una 'terza via' tra la destra e la sinistra tradizionali. Presentandosi di volta in volta come moderni o pragmatici o ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] coalizione governativa ottenne una netta affermazione nelle elezioni europee (giugno 1999), unico caso tra i governi di centro-sinistra dei paesi europei appartenenti alla NATO.
bibliografia
Histoire de l'extrême droite en France, sous la direction ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] presidente, nel rispetto delle indicazioni dettate dal FMI, trovò consensi anche tra le file dei partiti di centro e di centro-sinistra (il Partido Liberal, il PMDB, il Partido Trabalhista Brasileiro), che l'appoggiarono in Parlamento, e soprattutto ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] politiche del governo Menem, si manifestò però durante la presidenza di F. de la Rúa, candidato dell'Alleanza di centro-sinistra, eletto il 24 ottobre 1999. La vittoria della coalizione si confermava, seppure con minore nettezza, anche nelle elezioni ...
Leggi Tutto
NIGERIA
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, II, p. 407; III, II, p. 267; IV, II, p. 596)
La N. è amministrativamente divisa in 30 stati (nove dei quali creati [...] perfino troppo perfetta (ispirata al presidenzialismo degli Stati Uniti): un partito di centro-destra (Convenzione repubblicana nazionale) e un partito di centro-sinistra (Partito socialdemocratico), creati ''dall'alto'' per evitare la ricaduta nel ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, i, p. 707; III, i, p. 447; IV, i, p. 540; V, i, p. 747)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C.R. ha confermato di essere [...] tradizionalmente improntato a grande armonia, ha conosciuto un rapido peggioramento: tanto le amministrazioni di centro-sinistra quanto quelle conservatrici hanno cercato di rispondere al costante deterioramento delle condizioni economiche seguendo ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
sinistro
agg. e s. m. [lat. sinĭster -tra -trum]. – 1. a. Riferito alla mano, lo stesso che sinistra s. f.; quindi, per estens., di tutto ciò che si trova dalla parte della mano sinistra: l’occhio s., il braccio s., il piede s., la spalla...