(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] da Wollongong. Poi vi è il tessuto di centri abitati intermedi e di quelli che, a soprattutto all'aumento degli investimenti stranieri e privati, e 59.748 delle secondarie studiavano l'italiano (il 13,5 e le condizioni sociali del Northern Territory ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] quello che aveva portato gli Americani a studiare e formarsi in Europa agli inizi poi collocato al centro della scena postmoderna 1957). Notevoli sono infine gli investimenti fatti per la ricerca e metodo delle scienze storico-sociali, Torino 1958.
R ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] il fondatore del movimento Van Ostaijen, investito da una grave crisi morale, approda e M. Rosseels, e al naturalismo, o romanticismo, sociale di L.P. Boon e P. van Aken, nasce Questi centri potevano disporre, com'è risultato da studi recenti ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] i mutamenti nell'assetto politico/sociale delle comunità. La continuità di specifici, come i progetti FIO (Fondi Investimento Occupazione) del 1982, per il restauro e Barbaran, futura sede del Centro Internazionale di Studi di Architettura (CISA) '' ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] è importante solo chi investe grandi somme. Un può diventare oggetto di studio, porta invece un'opera confermato dal crescere di centri d'arte contemporanea in Cina , London 1999.
N. Luhmann, Art as a social sytem, Stanford (CA) 2000.
K. Schubert, ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] Isili. Si è rafforzata la rete dei centri urbani di secondo rango, alcuni dei quali si vino, non poche cantine sociali sono sull'orlo della chiusura il taglio degli investimenti ENI ed ENEL e al Settecento, che furono studiate solo più tardi e in altre ...
Leggi Tutto
Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] anni Settanta lo era stato il Centre G. Pompidou a Parigi (R. spese d'incremento degli investimenti sono cresciute del 483 studio.
Educazione
Negli anni Novanta il m. è apparso con crescente evidenza come uno strumento finalizzato al contatto sociale ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] il controllo sulle zone centro-settentrionali del paese, mentre un ostacolo alle possibilità di investimenti di capitali stranieri nell'isola , economici e sociali, che costituiscono .B. Reynolds, Woodchurch 1987.
Studi: W. Geiger, Literatur und Sprache ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] avuto successo dovunque si verifichino frizioni sociali fra classi economicamente ed etnicamente diverse studio norvegese Snøhetta (2002); la biblioteca civica di R. Koolhaas nel centro significativo innalzamento degli investimenti nel settore degli ...
Leggi Tutto
Arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Arte
sommario: 1. L'arte nel XX secolo. 2. I movimenti artistici. 3. I ‛beni culturali'. 4. Il rapporto con le ideologie politiche. 5. I movimenti americani. [...] per la costruzione dell'ambiente della vita sociale, o della città, non può sorprendere centro di ricerca operativa del costruttivismo. Una delle innovazioni che, studiate 'universo con la storia che lo investe in tutta la sua estensione senza ...
Leggi Tutto
censese
s. m. Il linguaggio con cui è solito esprimersi il Censis, Centro Studi Investimenti Sociali, istituto di ricerca socioeconomica fondato nel 1964. ◆ Oggi [Giuseppe] De Rita non ricorre ai neologismi del censese, parla la lingua della...
aggregato2
aggregato2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – Complesso di persone o di cose strettamente associate o unite insieme: il nome di popolazione, per sé solo, non presenta altra idea fuorché quella d’a. di uomini (Romagnosi);...