Sdentati Coorte o superordine di Mammiferi Euteri comprendente gli ordini Cingulati (armadilli) e Pilosi (formichieri e bradipi), ai quali in alcune classificazioni si aggiungono i Folidoti (pangolini); [...] sono diffusi nell’America Centro-Meridionale. Presentano una dentatura assente o ridotta, con denti privi di smalto e radici, viventi. Gli S. ebbero un notevole sviluppo nel Terziario, con forme anche gigantesche sopravvissute fino al Quaternario. ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] in circa 240.000 casi nel 1971, mentre il CENSIS (Centro Studi Investimenti Sociali) giunse a una cifra oscillante tra i sua centralità economica e politica a favore del settore terziario, mentre la stratificazione sociale si è fatta più articolata ...
Leggi Tutto
SLOVENIA
Martina Teodoli
(XXXI, p. 959; App. II, II, p. 844; III, II, p. 758; v. iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, II, p. 125; III, I, p. 936; IV, II, p. 275 e in questa Appendice)
Già repubblica [...] metalmeccaniche, elettroniche, farmaceutiche, alimentari) e un settore terziario ben sviluppato (turismo, commercio, attività bancarie). Il ; fu sostituito da una coalizione orientata maggiormente al centro, guidata da J. Drnovšek, del partito liberal ...
Leggi Tutto
Libano
Anna Bordoni
Martina Teodoli
(XXI, p. 30; App. II, ii, p. 192; III, i, p. 988; IV, ii, p. 330; V, iii, p. 192)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il lungo periodo di sconvolgimento [...] del petrolio e dall'industria tessile.
Il settore terziario, quello più pesantemente colpito dal conflitto, nel 1987 ripresa, anche se la tradizionale funzione del L. quale centro commerciale e finanziario del Vicino Oriente è progressivamente venuta ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] si spiega con la trasformazione delle funzioni dei piccoli insediamenti: non più centri commerciali a servizio della campagna, ma luoghi di svariate attività terziarie avanzate e industriali. Il decentramento, che ha visto un successo particolare nel ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] determina la formazione di paludi o merjas. Gli strati secondarî e terziarî formano nella regione di Fez e di Taza una grande sinclinale, dominio nel Marocco, ma fecero di questa regione il centro di una politica d'espansione che raccolse in qualche ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] gran parte delle forze armate acquartierate nei paesi dell'Europa centro-orientale già membri del patto di Varsavia, o nelle repubbliche di poco superiore al 40%), e relativamente gonfiata quella del terziario (45%). Ma se dal 1991-92, ultimi anni ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Simone Celani
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. [...] : primario, 2,3%; secondario, 23,6%; terziario, 74,1%. Tra le attività terziarie, si distingue in netta crescita, sia per addetti si costruisce il limite dell’architettura, come dimostrano il centro culturale di Sines (2005), il museo del Faro ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] di Yezo. In questi ultimi tempi, il distretto di Ōita (Kyūshū) è divenuto il centro più importante di produzione. L'argento si trova in vene contenute in rocce terziarie e nei depositi di rame argentifero appartenenti a rocce più antiche. I migliori ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] e primarî, furono ricoperte al principio del Terziario e nei periodi successivi da masse di rocce si abbassa il limite inferiore. La coltura del frumento ha il suo centro principale nell'altipiano, dove entra in rotazione col mais. La superficie ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
quaternario
quaternàrio agg. [dal lat. quaternarius, der. di quaterni; v. quaterna]. – 1. Che si compone di quattro elementi (in questo sign., è anche usata, talora, la variante quadernario): verso q., o assol. quaternario s. m., verso di...