(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] i 40.000 abitanti nelle aree metropolitane. Il Dsb fa capo al Centro socio-sanitario di base. L'Unità sanitaria locale (Usl), che serve invece in città che hanno visto un rapido sviluppo del terziario avanzato negli anni Sessanta e Settanta) si sono ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] ha continuato il processo di specializzazione in settori del terziario avanzato, e in particolare nell'area dei servizi dell'Atelier 5 (1976-81); alcuni stilemi di F.L. Wright nel Centro Macconi a Lugano, di A. Tibiletti e L. Vacchini (1975-77), ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] gran parte delle forze armate acquartierate nei paesi dell'Europa centro-orientale già membri del patto di Varsavia, o nelle repubbliche di poco superiore al 40%), e relativamente gonfiata quella del terziario (45%). Ma se dal 1991-92, ultimi anni ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] urbane e l'evoluzione dell'economia in senso terziario e, comunque, il decentramento degli impianti industriali. e il 1991, e la considerevole variazione positiva nella terza fascia del Centro (relativa a Roma) dal 1951 al 1991 (oltre +440 punti); ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] dovuta all'espansione dell'industria manifatturiera e terziaria, si è imposto un rapido processo d ), l'università di Tsukuba (1974), l'Aquarium a Okinawa (1975), il centro culturale privato Spiral e il Palazzo dello sport a Fujisawa (1980-85), l ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] internazionalizzazione del nostro paese, in cui il settore terziario subentra a quello secondario; si nota altresì il passaggio prodotti è la Sony, che negli anni Settanta crea un proprio centro di studi del mercato e di progettazione da cui esce l' ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] %. Nel periodo è stato elevato l'incremento medio dei consumi del terziario (+6,2%) e del domestico (+4,3%), mentre il settore trasporto è commisurato sul programma di nuove centrali ed è centrato sull'espansione della rete a 420 kV, sul suo rinforzo ...
Leggi Tutto
UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] produttivo locale a elevata specializzazione).
Nel settore terziario rimarchevoli sono stati i risultati del turismo, facenti parte di raccolte comunali o private e di rappresentare un centro di nuovo vivo per la collettività. Si sono così riaperti ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] disoccupazione in T. è fra i più elevati nell'Italia centro-settentrionale).
Intorno alla metà degli anni Novanta hanno operato in all'industria, la flessione si è estesa anche al terziario. Quest'ultimo rappresenta un fatto nuovo, poiché da sempre ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] settore primario; il 23,2% nel secondario; il 72,4% nel terziario. Significativo è sempre il confronto con le percentuali nazionali (8,4; la persistenza di vita si è prolungata per secoli. Il centro storico di Genova si è rivelato in questo senso uno ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
quaternario
quaternàrio agg. [dal lat. quaternarius, der. di quaterni; v. quaterna]. – 1. Che si compone di quattro elementi (in questo sign., è anche usata, talora, la variante quadernario): verso q., o assol. quaternario s. m., verso di...