Uomo politico italiano (n. Bologna 1980). Laureato in Scienze politiche, ha conseguito i Master in Relazioni internazionali dell'Università Bologna, in Edilizia e urbanistica promosso dal Sole 24 ore e [...] fila del Partito democratico. Dal 2017 è Assessore alla Cultura, Turismo e Promozione della città. Nel 2021 ha vinto le primarie per la scelta del candidato sindaco di Bologna del centrosinistra, ed è stato eletto primo cittadino al primo turno. ...
Leggi Tutto
CICOGNA, Furio
Giuseppe Pignatelli
Nacque ad Asti il 21 giugno 1891 da Livio e da Marina Castellaro. Nel 1897 la famiglia si trasferì a Milano, ove il padre dei C. aveva aperta "una, microscopica azienda [...] al suo interno e ancora in dissonanza con il potere politico, anche se dal 1964 il giudizio del C. sul centrosinistra si era molto addolcito (nel suo discorso di congedo, il 9 marzo 1966, affermava significativamente che "la partecipazione sempre più ...
Leggi Tutto
PISTELLI, Nicola
Vera Capperucci
PISTELLI, Nicola. – Nacque a Castelfiorentino, in provincia di Firenze, il 6 ottobre 1929 da Mario e Olga Lucatti.
Sin dall’infanzia Pistelli sperimentò la forte passione [...] la presentazione di un progetto di legge a favore del riconoscimento dell’obiezione di coscienza, tornò sul timore che il centrosinistra, ormai realizzato, si risolvesse in puro tatticismo, e auspicò l’apertura di un dialogo con il PCI in vista della ...
Leggi Tutto
Sudtiroler Volkspartei
Südtiroler Volkspartei
(SVP, Partito popolare sudtirolese) Partito politico di ispirazione cristiano-sociale fondato nel 1945. In un primo momento rivendicò il diritto all’autodeterminazione [...] Alto Adige. Preminente sul piano regionale, il partito ha costantemente raccolto i suffragi della maggioranza della popolazione di lingua tedesca. Sul piano nazionale ha garantito, a partire dal 1994, il proprio appoggio ai governi di centrosinistra. ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] del 2021 è stato eletto al pimo turno con oltre il 62% dei voti Gaetano Manfredi, sostenuto dalla coalizione di centrosinistra e dal Movimento 5 stelle, già ministro dell'Università e della Ricerca del secondo governo Conte.
I resti della città ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Quistello, Mantova, 1946). Laureato in Economia e commercio presso l’università di Parma, è stato consulente finanziario e militante nella Democrazia cristiana, consigliere comunale [...] quale è attualmente presidente. Alle elezioni politiche del 2018 e del 2022 è stato rieletto alla Camera nella coalizione di centrosinistra. Dal 2021 al 2022 è stato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] (16,3%) e Centro cristiano democratico (9%), lista che si aggiudicò 25 dei 42 seggi in palio. La lista di centrosinistra, costituita da Popolari (10%), Progressisti (22,2%), Lega Italia federale (0,4%) e Patto democratici (5,1%), si aggiudicò 13 ...
Leggi Tutto
destra, sinistra e centro
Giovanni Borgognone
I punti cardinali della politica
Fu la Rivoluzione francese a introdurre la distinzione tra quelli che sono diventati i tre punti di riferimento convenzionali [...] whigs (liberali) e radicals. Nel frattempo la triade francese si arricchì di ulteriori articolazioni, come centrodestra, centrosinistra, estrema destra ed estrema sinistra.
Dopo l'istituzione del suffragio universale, nel 1848, il linguaggio popolare ...
Leggi Tutto
Imprenditore e giornalista italiano (n. Bergamo 1960). Appena maggiorenne, ha lavorato nelle redazioni di Radio Bergamo e Bergamo Oggi (entrambe le testate erano dirette da V. Feltri), per poi entrare [...] non è stato eletto. Alle elezioni amministrative del 2014 si è candidato sindaco di Bergamo per la coalizione di centrosinistra, superando il ballottaggio contro il candidato di centrodestra con oltre il 53% dei voti, ricandidatosi nel 2019 è stato ...
Leggi Tutto
De Luca, Vincenzo. – Uomo politico italiano (n. Ruvo del Monte, Potenza, 1949). Laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Salerno, ha iniziato la sua carriera politica in età molto giovane [...] è stato viceministro delle Infrastrutture e trasporti del governo Letta. Nel 2015 ha vinto sia le primarie del centrosinistra come candidato presidente alle elezioni regionali in Campania nelle fila del PD, che le successive elezioni. Rieletto nel ...
Leggi Tutto
formigonismo
s. m. Il modello politico di Roberto Formigoni nel governo della Regione Lombardia. ◆ Insomma, l’accerchiamento di [Paolo] Romani prosegue. L’ispiratore si suole indicare in Roberto Formigoni, che per giunta l’anno prossimo dovrà...