Biologia
Lotta per la vita, o per l’esistenza
(struggle for life, o for existence) Locuzioni che esprimono il concetto darwiniano della competizione fra gli organismi viventi, dovuta alla necessità per [...] remota; se ne attribuisce l’invenzione ad Apollo ed Ermete e celebri sono le lotte di Eracle con Anteo, Erice e Cercione. In effetti, la l. come attività sportiva risale alla civiltà greca. I Greci praticavano diversi tipi di l.: uno si combatteva ...
Leggi Tutto
Alessandra Lombardi
Combattimento senza armi
Nello sport, la lotta è un combattimento corpo a corpo di due atleti che cercano di dominarsi a vicenda senza usare armi o attrezzi. È una gara di forza e di destrezza praticata fin dall’antichità e diffusa fra molti popoli, con stili e modalità sostanzialmente ... ...
Leggi Tutto
Alessandra Lombardi
Nello sport la lotta è un combattimento corpo a corpo di due contendenti che, senza armi o attrezzi, cercano di dominarsi e atterrarsi a vicenda con l'allacciamento delle membra e la pressione del corpo. È una gara di forza e di destrezza, praticata fin dall'antichità e diffusa ... ...
Leggi Tutto
(lat. lucta; fr. lutte; sp. lucha; ted. Ringen; ingl. wrestling)
Aristide CALDERlNl
Mario NICOLA
*
Combattimento a corpo a corpo di due contendenti senza armi, fondato esclusivamente sulla pressione del corpo e sull'allacciamento delle membra. Sia come mezzo di offesa e di difesa, sia come forma ... ...
Leggi Tutto