FIALETTI, Odoardo
Vincenza Maugeri
Nacque a Bologna il 18 luglio 1573 (Malvasia, 1678, p. 228), figlio postumo del "Dottore Odoardo"; affidato al fratello maggiore, questi lo mise "a dozzena" presso [...] la scuola del pittore G. B. Cremonini. Successivamente, all'età di nove anni, si trasferì col fratello prima a : il primo, Ilpiccolo libro dei disegni, dedicato al duca di Modena Cesare d'Este e datato 1608, comprendeva 10 incisioni; l'altro, Il ...
Leggi Tutto
PERTUSATI, Luca
Cinzia Cremonini
PERTUSATI, Luca. – Nacque ad Alessandria il 29 giugno 1637, da una famiglia che sin dal XIII secolo si era distinta nella città. Il padre, Gian Matteo, fu decurione [...] come reggente insieme con Antonio Maria Erba, Giorgio Clerici, Cesare Pagani e Giacomo Rubino. Tra la fine del 1706 e , istituzioni, uomini di governo, Milano 1996, 2001; C. Cremonini, Il Consiglio Segreto tra interim e prassi quotidiana (1622-1706), ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Francesco Bernardino
Alessandra Dattero
– Nacque a Brignano Gera d’Adda, nello Stato di Milano, il 16 settembre 1579 e fu battezzato due giorni dopo da padre Cristoforo Magistri. Era figlio [...] identificato con l’Innominato dall’autorevole voce di Cesare Cantù (1858). Questo avvenne anche in durante l’Antico Regime, Milano 1997; Teatro genealogico delle famiglie nobili milanesi, a cura di C. Cremonini, II, Mantova 2003, p. 299. ...
Leggi Tutto