Il trattato di architettura in 10 libri De Architectura di Marco Vitruvio Pollione (80 a.C. circa 15 a.C. circa) fu interamente dedicato a Caio Giulio Cesare Ottaviano (63 a.C.-14. d.C.). Ancora oggi si [...] tratta di un vero e proprio punto di riferimen ...
Leggi Tutto
Lungo le rive del fiume Adige sorge una città dalla storia millenaria, frutto di innumerevoli stratificazioni e fiorita in maniera decisiva sotto la signoria della famiglia Scaligera tra il secolo XIII [...] e XIV. È Verona. Ottenuta da Giulio Cesare la ci ...
Leggi Tutto
Presentazione del volume Heidegger e gli ebrei "I Quaderni neri" Intervengono Silvia Berti, Massimo Bianchi, Giuseppe Di Giacomo e Marta Fattori. Sarà presente l'autrice Donatella Di Cesare. Istituto della [...] Enciclopedia Italiana Palazzo Mattei di Pag ...
Leggi Tutto
A 2000 anni dalla nascita Caio Giulio Cesare Ottaviano (63 a.C.-14. d.C.) continua a essere celebrato anche nel nome. Fu Munazio Planconel 27 a.C. a nominarlo Augusto, evidenziandone il prestigio personale [...] in armonia con i motivi ideologici alla bas ...
Leggi Tutto
Presentazione del volume di FRANCESCO RUVINETTIPresentano il volume: Luigi Covatta, Giangiacomo Migone, Luciano Pellicani, Cesare PinelliModera: Gennaro AcquavivaSarà presente l’autoreRoma, Martedì 4 luglio [...] 2017Istituto della Enciclopedia Italiana - ...
Leggi Tutto
Cesare
Céṡare s. m. – 1. Titolo distintivo degli imperatori romani, derivato dal cognome del generale, triumviro e dittatore Gaio Giulio Cesare (100 o 102 - 44 a. C.). 2. Nell’Impero bizantino, in origine titolo dell’imperatore associato al...
cesio1
cèṡio1 agg. [dal lat. caesius «grigio azzurro, verdastro»], letter. – Azzurro chiaro, celeste, detto per lo più degli occhi: gli occhi tuoi cesii (D’Annunzio); come s. m., il c., il colore cesio.
(lat. Caesar) Titolo distintivo degli imperatori romani e dei loro discendenti maschili, derivato dal cognome di Gaio Giulio C. che fu trasmesso al figlio adottivo Ottaviano (poi Augusto) e ai suoi discendenti, e divenne titolo con la sua assunzione...
Vedi CESARE dell'anno: 1959 - 1994
CESARE (v. vol. II, p. 521)
P. Zanker
Negli ultimi venti anni sono stati identificati diversi ritratti di C. sulla base di una vaga somiglianza fisiognomica; ma tale criterio non può essere considerato esauriente,...