• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
257 risultati
Tutti i risultati [257]
Diritto [118]
Economia [45]
Diritto civile [44]
Diritto commerciale [37]
Biografie [34]
Storia [32]
Geografia [17]
Diritto tributario [19]
Diritto processuale [10]
Diritto privato [9]

capitali, movimenti di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

capitali, movimenti di Ignazio Angeloni Nella bilancia dei pagamenti di un Paese, transazioni finanziarie che danno luogo ad attività o passività (e quindi a diritti futuri) fra i soggetti residenti [...] all’estero), investimenti di portafoglio (cessione di attività o passività finanziarie le transazioni in derivati, i crediti commerciali e così via. ● tendono a variare in risposta a mutamenti dei tassi di interesse, delle aspettative sul tasso ... Leggi Tutto

impiego bancario

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

impiego bancario Sabrina Scarito Insieme di operazioni mediante le quali le banche concedono risorse finanziarie che si sono procurate con operazioni di provvista. Le operazioni di i. b. rappresentano [...] garanzie reali o personali, sia alla diversificazione dei finanziamenti, concedendo prestiti a un numero elevato l’importo di un credito verso terzi, non ancora scaduto, mediante la cessione, salvo buon fine, del credito stesso; il leasing ... Leggi Tutto

mercatizzazione della finanza

Lessico del XXI Secolo (2013)

mercatizzazione della finanza mercatizzazióne della finanza locuz. sost. f. – Espressione coniata dall’economista Claudio Borio (2007) per indicare il processo di progressiva trasformazione del credito [...] per distribuire»). Le banche originano i crediti, ma, invece di tenerli all’attivo dei propri bilanci, li cedono, insieme ai investimento con finalità speciali»). L’operazione di cessione riguarda soprattutto i mutui immobiliari con garanzia ... Leggi Tutto

entrata di bilancio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

entrata di bilancio Con riferimento a un’azienda, flusso che apporta un aumento di mezzi monetari. Le e. di b. aziendali o introiti si distinguono dai ricavi o dai proventi perché si realizzano nel momento [...] infatti, si identificano quando avviene la cessione del bene o del servizio, potendo diritto a ricevere il pagamento, ovvero un credito). ● Per la pubblica amministrazione, in senso offerta di beni e servizi. A seconda dei casi, l’e. può avere natura ... Leggi Tutto

Fannie Mae

Lessico del XXI Secolo (2012)

Fannie Mae – Nome con il quale viene indicata la società privata Federal national mortgage association incaricata di svolgere una funzione di garanzia sul mercato ipotecario attraverso l’emissione di [...] Inoltre, queste ultime hanno avuto accesso a una linea di credito di breve termine e con bassi oneri finanziari fino alla marzo del 2012 il governo federale ha completato la cessione sul mercato dei titoli acquisiti, che era stata avviata nel 2011, ... Leggi Tutto
TAGS: CRISI DEI MUTUI SUBPRIME – LEHMAN BROTHERS – MUTUI SUBPRIME – OBBLIGAZIONI – STATI UNITI

AIG

Lessico del XXI Secolo (2012)

AIG <àiġ>. – Sigla di American International Group, società statunitense operativa nel campo delle assicurazioni tra le più grandi al mondo. Fondata nel 1919, la società ha conosciuto una fase [...] dominante nel mercato internazionale dei CDS (v.), sorti per offrire un’assicurazione sui crediti concessi, ma di fatto avviato la restituzione di parte dei fondi pubblici erogati per il suo salvataggio attraverso la cessione sul mercato di asset di ... Leggi Tutto
TAGS: LEHMAN BROTHERS – FEDERAL RESERVE – STATI UNITI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AIG (2)
Mostra Tutti

Alighieri, Gherardo

Enciclopedia Dantesca (1970)

Alighieri, Gherardo Renato Piattoli Forse penultimo dei figli maschi di Bellincione di Alighiero I. Nel 1246 egli aveva più di diciotto anni, quindi doveva esser nato verso il 1228. Il padre lo avviò [...] affari che lui stesso praticava, cioè operazioni finanziarie di prestito, acquisto e vendita di terre, acquisto e cessione di diritti per crediti e su canoni enfiteutici e fittuari. Lo vediamo assistere nel 1246 in Prato a un'operazione assai grossa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
cessióne
cessione cessióne s. f. [dal lat. cessio -onis, der. di cedĕre «cedere»]. – Atto con cui si cede ad altri un bene materiale o immateriale. Il termine è particolarmente usato in diritto per indicare istituti diversi, che hanno in comune il...
crédito
credito crédito s. m. [dal lat. credĭtum, part. pass. neutro di credĕre «affidare, credere»; propr. «cosa affidata»]. – 1. a. Solo al sing., il credere, l’esser creduto, nelle locuz. avere c., trovare c., esser creduto, dar c., credere; negare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali