Chimico statunitense (Grand-Walley, Colorado, 1908 - Los Angeles 1980); prof. di chimica all'istituto di studî nucleari dell'univ. di Chicago (1945-54), quindi a Washington membro della Commissione americana [...] per l'energia atomica. Autore di numerose ricerche sulla chimica degli isotopi e dei radioisotopi (separazione isotopica per diffusione gassosa), è particolarmente noto per aver proposto (1952) un metodo ...
Leggi Tutto
Zoologo e paleontologo (White Plains, New York, 1894 - Cambridge, Massachusetts, 1973). Fu prof. di paleontologia dei Vertebrati all'univ. di Chicago (1931-34), di zoologia alla Harvard University (1934-65) [...] e direttore del Museo di zoologia comparata di questa università (1946-61). Membro della National academy of sciences degli USA, socio della Royal Society di Londra. Si dedicò allo studio della storia ...
Leggi Tutto
Biesbroeck George Achille van
Biesbroeck 〈bìsbruk〉 George Achille van [STF] (n. Gand 1880) Prof. di astronomia nel-l'univ. di Chicago (1926). ◆ [ASF] Stella, o stellina, di van B.: particolare stella [...] doppia, nota con la sigla VB8, scoperta nel 1983: v. stelle doppie e multiple: V 648 e ...
Leggi Tutto
Filologo spagnolo (Barcellona 1905 - Pineda de Mai, Barcellona, 1997), figlio di Pere, discepolo di Menéndez Pidal, prof. all'univ. di Chicago. È stato autore di un importante Diccionario etimológico de [...] la lengua castellana (1954-57) in quattro volumi, e di varie opere di filologia catalana tra le quali L'estil i manera de M. J. de Galba i el de Joanot Martorell (1953); una Introducció a l'estudi de la ...
Leggi Tutto
ROSZAK, Theodore J
Scultore nordamericano, nato a Poznań il 1° maggio 1907; negli S. U. A. dal 1909, studiò all'Art Institute di Chicago, alla Columbia University, alla National Academy of Design a New [...] le opere: Spectre of Kitty Hawk (1946-47) e Thorn blossom (1947, Museum of Modern Art, New York); Fire bird (1950-51; coll. J. Z. Steiberg, Chicago); The skylark (1950-51; Pierre Matisse Gallery, New York); Whaler of Nantucket (1952; Art Institute ...
Leggi Tutto
Smith
Smith Herman Lyle (Pittwood, Illinois, 1892 - ? 1950) matematico statunitense. Formatosi all’università dell’Oregon e successivamente presso quella di Chicago sotto la guida di E.H. Moore, definì [...] con lui un tipo di successioni che portano il nome di entrambi. Insegnò alla università statale della Louisiana. Nel 1922, insieme a E.H. Moore, introdusse il concetto topologico di rete (→ Moore-Smith, ...
Leggi Tutto
Economista russo naturalizzato statunitense (n. in Bessarabia 1903 - m. Tallahassee, Florida, 1982). Con la famiglia ebrea, si trasferì a Londra, dove studiò alla London school of economics. Nel 1937 si [...] trasferì negli USA, dove insegnò alla Roosevelt Univ. di Chicago (1947-59). È giunto per proprio conto a risultati analoghi a quelli di P. Samuelson (Faster prices and international trade, in Economica, 1952), tanto che la teoria del livellamento del ...
Leggi Tutto
Theil, Henri
Econometrista olandese (Amsterdam, 1924 - m. 2000). Ha insegnato nell’Università Erasmus di Rotterdam e poi nelle università di Chicago e della Florida. Celebre in particolare per l’invenzione [...] del metodo dei minimi quadrati a due stadi (➔ minimi quadrati a due stadi, metodo dei), per l’indice di disuguaglianza di Theil, e per uno stimatore robusto di regressione lineare chiamato di Theil-Sen. ...
Leggi Tutto
Laughlin, James Laurence
Economista statunitense (Deerfield, Ohio, 1850 - Jaffrey, New Hampshire, 1933). Docente nelle Università di Cornell (1890-92) e Chicago (1892-1916). Preparò la riforma monetaria [...] di Santo Domingo (1894-95), fece parte della commissione creata dalla conferenza monetaria di Indianapolis (1897) e della commissione europea della National Industrial Conference (1919). Studioso di teoria ...
Leggi Tutto
Matematico cinese naturalizzato statunitense (Jiaxing, Zhejiang, 1911 - Tianjin 2004), prof. di matematica presso le univ. di Tsing Hua (1937-43), di Chicago (1949-60) e della California a Berkeley (1960-79); [...] socio straniero dei Lincei (1988). Ha svolto significative ricerche in geometria differenziale e topologia ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...