LA HOZ (Lahoz, de La Hoz), Giuseppe
Emanuele Pigni
Figlio di Gaetano de La Hoz de Ortiz, ufficiale austriaco di origine spagnola, e di Marianna Geril, nacque probabilmente nel 1766 a Milano o nel Milanese.
Luogo [...] e l'ottobre da parte franco-cisalpina si attendeva il suo ritorno (come sembra dimostrare una lettera che J.-É. Championnet, generale in capo dell'armata d'Italia, gli scrisse il 23 settembre), mentre il suo subalterno G. Cellini lo accusava ...
Leggi Tutto
BARBERI, Giuseppe (Tisifonte)
Andrea Busiri Vici
Nacque a Roma il 14 genn. 1746. Avviato agli studi architettonici, nel 1762 si affermò, appena sedicenne, nel concorso Clementino bandito annualmente [...] prigione, nonostante l'articolo d'immunità concesso da Pio VI nel 1795 agli accademici di San Luca. Liberato dallo Championnet, volle sottoporsi a pubblico giudizio e, gratuitamente patrocinato da Pietro Baccini, fu assolto con formula piena per non ...
Leggi Tutto
CORVETTO, Luigi Emanuele
Giovanni Assereto
Nacque a Genova l'11 luglio 1756 (l'atto di nascita lo registra come "Crovetto", poiché tale era il nome, solo in seguito "italianizzato", della sua antica [...] C. fu tratto dai suoi ozi e chiamato in una Commissione di governo che il 7 dic. 1799, per volere di Championnet, si sostituì alle legittime autorità liguri. Nella Commissione ricevette l'incarico di redigere un progetto di costituzione che fu, per ...
Leggi Tutto
FORGES DAVANZATI, Domenico
Toni Iermano
Nacque a Palo del Colle, nella terra di Bari, il 3 nov. 1742 da Michele e Camilla Vernaleone. Rimasto orfano di madre in tenera età, fu affidato alle cure e alla [...] sue carte" (G.A. Serrao, p. 62).
Dopo l'arrivo a Napoli delle truppe francesi guidate dal generale J.-E. Championnet il F. fu chiamato a far parte del governo provvisorio della Repubblica Napoletana. Tra i venticinque membri del governo repubblicano ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Annibale Giuseppe Nicolò
Giuseppe Fonseca
Nacque ad Astalonga, frazione di San Giuseppe d'Ottajano (oggi San Giuseppe Vesuviano), il 20 nov. 1769 da Michele, medico nella corte di Ferdinando [...] . Fu il fratello Michele Girolamo, unitosi ai Francesi dopo la fuga da Napoli, a liberarlo. Così, al seguito del generale Jean-Étienne Championnet, il 23 gennaio il G. "venne in Napoli e fu veduto in Toledo a cavallo, armato, colla penna al cappello ...
Leggi Tutto
CIRILLO, Domenico
Ugo Baldini
Nacque a Grumo Nevano (Napoli) l'11 apr. 1739 da Innocenzo Maria e Caterina Capasso.
La famiglia, senza appartenere alla nobiltà terriera o disporre di beni ingenti, era [...] lady Hamilton.
Dopo l'ingresso a Napoli del corpo di spedizione francese, ai primi del 1799, il generale Championnet procedette alla formazione d'un governo repubblicano, cercando di farvi partecipare varie personalità ritenute aperte al nuovo corso ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I di Borbone, re delle Due Sicilie (già IV re di Napoli e III re di Sicilia)
Silvio De Maio
Nacque a Napoli il 12 genn. 1751, terzo figlio maschio di Carlo di Borbone re di Napoli e di Sicilia [...] precise il governo dei Pignatelli, che nel gennaio stipulò un gravosissimo armistizio con l'esercito di J.-A-E. Championnet, poi nettamente riprovato dal re.
Fin dal suo arrivo a Palermo il re, sollecitato dalla moglie, progettò la riconquista ...
Leggi Tutto
DELFICO, Melchiorre
Vincenzo Clemente
Nacque il 1° ag. 1744 a Leognano, in mandamento di Montorio al Vomano, provincia di Abruzzo Ultra Primo (oggi di Teramo) da Berardo e da Margherita Civico.
In quell'anno, [...] del Supremo Consiglio di Pescara (12 genn. '99). Con legge del 23 genn. 1799 venne nominato dal gen. J.-E. Championnet, membro del governo provvisorio della Repubblica Partenopea, quindi posto nel comitato delle Finanze (5 febbraio).
Il 9 aprile il ...
Leggi Tutto
CONFORTI, Gian Francesco
Pasquale Villani
Nacque a Calvanico, un piccolo paese a pochi chilometri da Salerno, il 7 genn. 1743. Era il secondogenito di una modesta famiglia della piccola borghesia. Dimostrando [...] nella natia Calvanico. Entrò il 12 febbr. 1799 (24 piovoso anno VII) nel governo provvisorio della Repubblica partenopea nominato dallo Championnet e tenne tale incarico per poco più di due mesi. La scelta del C. da parte del generale francese fu ...
Leggi Tutto