La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] sismiche nei lavori dei sismologi Beno Gutenberg e Charles F. Richter.
Scoperti gli aspetti fondamentali della biosintesi del teorici sulle forze nucleari.
Nobel per la chimica
William Francis Giauque, USA, University of California, Berkeley, per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] Scoperto il tredicesimo satellite di Giove. Charles T. Kowal fotografa con il telescopio di quark dotati di charm, Ting e Richter condivideranno il premio Nobel 1976 per la Murray Hill, New Jersey, Nevill Francis Mott,Gran Bretagna, University of ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] della molecola di DNA. Al Cavendish Laboratory di Cambridge, il fisico Francis H.C. Crick e il biologo James D. Watson dimostrano che tempi geologici.
Introdotta la scala Richter. Il sismologo statunitense CharlesRichter, del California Institute of ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] notata da Richard Watson nel 1770 e da Charles Blagden nel 1788, ma a questo fenomeno in Sassonia, e il suo assistente Hieronymous Richter (1824-1898) scoprirono l'indio in preparato in situ da Frankland e Baldwin Francis Duppa nel 1865 e da loro ...
Leggi Tutto