Shaw, Robert
Isabella Casabianca
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Westhoughton (Lancashire) il 9 agosto 1927 e morto a Tourmakeady (Irlanda) il 28 agosto 1978. L'aspetto vistosamente [...] avvenne in sordina, con The Lavender hill mob (1951; L'incredibile avventura di Mr Holland) di CharlesCrichton, ma in seguito, nel 1956, debuttò trionfalmente in televisione impersonando il filibustiere Dan Tempest nella fortunata serie ...
Leggi Tutto
Ealing Studios
Riccardo Martelli
Casa di produzione inglese, fondata nel 1931 e scomparsa nel 1959. Gli E. S., benché abbiano prodotto film di ogni genere, hanno visto il loro nome essenzialmente legato [...] un altro folto gruppo di collaboratori di valore, come i registi Henry Cornelius, Alexander Mackendrick, Robert Hamer, CharlesCrichton, Charles Frend, Alberto Cavalcanti, e gli sceneggiatori Thomas E.B. Clarke, John Dighton, William Rose. Balcon riu ...
Leggi Tutto
Hamer, Robert
Emanuela Martini
Regista e sceneggiatore cinematografico inglese, nato a Kidderminster (Hereford e Worcester) il 31 marzo 1911 e morto a Londra il 4 dicembre 1963. Considerato unanimemente [...] forse il più significativo degli episodi che compongono questo capolavoro horror (gli altri sono diretti da Cavalcanti, CharlesCrichton e Basil Dearden) e una sintesi esemplare delle diverse anime che caratterizzavano la Ealing (quella surrealista e ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] poeti come N. McCaig, G. Mackay Brown e il vigoroso I. Crichton-Smith. Dal Galles, oltre alla scarna e potente poesia religiosa di R , 1107 (1989); Charles Prince of Wales, A vision of Britain, Londra 1989; Prince Charles and the architectural Debate ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] 1921-1995), John Grisham (n. 1955), Patricia Cornwell (n. 1956), Michael Crichton (1942-2008) e Dan Brown (n. 1964), la narrativa della fine del Stati Uniti, John Ashbery (n. 1927) e Charles Wright (n. 1935).
Converrà perciò fermarsi, nel tentativo ...
Leggi Tutto
Bujold, Geneviève
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica franco-canadese, nata a Montreal il 1° luglio 1942. Dall'aspetto minuto ma con forte temperamento, ha saputo connotare con la sensibilità [...] of the thousand days (Anna dei mille giorni) di Charles Jarrott, film che la fece conoscere al pubblico internazionale e mercato di organi nel giallo Coma (Coma profondo) di Michael Crichton, in cui si propone come protagonista femminile di un genere ...
Leggi Tutto