Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] in 6 giorni. Velocipede e biciclo furoreggiano. In alcuni maneggi i bicicli sostituiscono i cavalli. Lo scrittore CharlesDickens prende lezioni di velocipede, pedalano Alexandre Dumas e il giovane Claude Debussy. La bella Otero e Sarah Bernhardt ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] entrate a far parte del patrimonio di letture dei ragazzi, sebbene non destinate inizialmente a loro, alcune opere di CharlesDickens (Oliver Twist, 1838; La canzone di Natale, 1843; Davide Copperfield, 1850; Grandi speranze, 1860-61) e ancor più Il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il romanticismo nascono la moderna cultura di massa e una letteratura commerciale [...] del dolore in una Londra fatta di quartieri popolari e ospizi di carità, analizzati con intenzioni realistiche da CharlesDickens (il quale pratica le tecniche del feuilleton pubblicando "a dispense" i propri romanzi).
Verso la fine dell’Ottocento ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] , meglio di qualsiasi altro argomento, l’importanza clinica di una sindrome che, pur descritta dal punto di vista letterario da CharlesDickens nel Circolo Pickwick (1835) e dal punto di vista clinico da William H. Broadbent (The Lancet, 1877), fu ...
Leggi Tutto
Fuoco
Johan Goudsblom
Introduzione
Nel corso della storia il fuoco è sempre stato parte integrante della società umana; per questo motivo meritano di essere esaminate le importanti conseguenze che questo [...] del Settecento, la macchina a vapore era comunemente nota come 'macchina del fuoco', e in seguito scrittori quali CharlesDickens e Victor Hugo descrissero i nuovi paesaggi industriali dell'Europa, avvolti da gigantesche masse di fumo e fiamme. Le ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] Già dall'Ottocento il gioco fu oggetto delle attenzioni di molti romanzieri e poeti importanti (William Blake, CharlesDickens, Arthur Conan Doyle, Rudyard Kipling, Pelham Grenville Wodehouse), contribuendo così alla creazione di una 'mitologia' del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Roberto Gamberini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La tecnica del montaggio fu sviluppata e perfezionata dal regista americano David [...] o “precursori” di tecniche specificatamente cinematografiche (come per esempio Alessandro Manzoni, Honoré de Balzac, CharlesDickens, Giovanni Pascoli). Utilizzando categorie cinematografiche, con l’intento di evidenziare un’analogia tra costruzione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento la narrativa breve ha le forme della fiaba, della novella [...] romanzieri e la loro poetica non assume tratti specifici per la misura del racconto. Così, delle narrazioni brevi di CharlesDickens resta celebre il solo Canto di Natale (1843). George Eliot esordisce come narratrice con i tre racconti di Scene ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Strumenti prediletti tanto dai raffinati autori del modernismo quanto dalle avanguardie [...] autori di indole metropolitana, come il vittoriano CharlesDickens, che ha esordito a Londra come reporter ben presto una generazione di critici straordinari, da Albert Thibaudet a Charles Du Bos, da Ramon Fernandez ad André Suares, nei quali ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luciano Bottoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella seconda metà dell’Ottocento la letteratura analizza la realtà, denunciando le [...] impegno documentario: scene di quotidianità familiare (Aleksandr S. Puskin), rurale (Nikolaj V. Gogol’), urbana (CharlesDickens), femminile (William M. Thackeray), patriottica (Ippolito Nievo), patologica (Iginio Ugo Tarchetti e Benito Pérez Galdós ...
Leggi Tutto
bambino-operaio
(bambino operaio), loc. s.le m. Bambino utilizzato come operaio. ◆ «è uno scandalo enorme che in una società evoluta e dove si inneggia alla modernità tutti i giorni esistano i bambini operai come nell’Inghilterra descritta...