• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Biografie [36]
Economia [16]
Diritto [15]
Diritto comunitario e diritto internazionale [8]
Arti visive [7]
Storia [6]
Geografia [5]
Letteratura [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Europa [3]

Phillipps, Sir Thomas

Enciclopedia Dantesca (1970)

Phillipps, Sir Thomas Berta Maracchi Biagiarelli Collezionista inglese (Manchester 1792 - ivi 1872); iniziò a Middlehill, quando era ancora molto giovane, la sua raccolta di manoscritti, che era destinata [...] viaggiò a tale scopo per l'Europa: Paesi Bassi, Francia, Germania eSvizzera. Nel 1832 trasferì la sua collezione a Cheltenham dove poi essa rimase. Il Catalogo (Catalogus librorum manuscriptorum in Bibliotheca D.T. Phillipps Barth., Londra 1837), che ... Leggi Tutto

Tamigi

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Tamigi Katia Di Tommaso Sotto il Ponte di Londra Pur senza essere un grande corso d’acqua, il Tamigi è uno dei fiumi più celebri ed è certamente uno dei motivi del fascino di Londra. Ha avuto una grande [...] l’Inghilterra meridionale. Le sorgenti del Tamigi sono sul versante meridionale dei colli di Cotswold, non lontano da Cheltenham. Ben presto il fiume raggiunge la pianura inglese, dove scorre lentamente, convogliando una notevole quantità di acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: AREA METROPOLITANA – MARE DEL NORD – GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA – BIRMINGHAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tamigi (3)
Mostra Tutti

MERCATO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MERCATO. Mario Amendola – La visione egemone di mercato. Coordinamento, innovazione e crescita. Coordinamento e coesione sociale. Bibliografia La visione egemone di mercato. – L’andamento dell’economia, [...] nel pensiero economico, Milano 1996; J. Stiglitz, Globalization and its discontents, Londra 2002 (trad. it. La globalizzazione ed i suoi oppositori, Torino 2002); M. Amendola, J.-L.Gaffard, The market way to riches: behind the myth, Cheltenham 2006. ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON CONSENSUS – DEREGOLAMENTAZIONE – DEUS EX MACHINA – UNIONE EUROPEA – MICROECONOMICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MERCATO (11)
Mostra Tutti

APICIO

Enciclopedia Italiana (1929)

Sotto il suo nome ci è giunto un trattato de re coquinaria in dieci libri con poco meno di cinquecento ricette. Il nome Celio, che segue quello di Apicio nei codici recenti, si deve a congettura umanistica. [...] nel quinto o nel sesto secolo gli excerpta di Viridario. I due codici fondamentali sono il 275 della collezione Phillips in Cheltenham e il Vaticano Urbin. lat. 1146, ambedue del sec. IX. L'editio princeps è quella stampata a Venezia, s. a., da ... Leggi Tutto
TAGS: LATINO VOLGARE – C. GIARRATANO – CHELTENHAM – SABBADINI – AMANUENSI

microterritorio

NEOLOGISMI (2018)

microterritorio (micro-territorio), s. m. Territorio di dimensioni ridotte. • Forse che in Europa il principio del territorio si sta sostituendo a quello di nazione? «Quello del territorio è un concetto [...] All’inizio di tutto c’è un microterritorio originario, the Hump, un cumulo di terra al centro del campo giochi di Cheltenham, nel Gloucestershire, dove [Geoff] Dyer è cresciuto; quella gobba è il fulcro di ogni sfida, è genesi e traguardo, «il primo ... Leggi Tutto
TAGS: STAMPA SERA – CHELTENHAM – BELGIO – TORINO – ITALIA

Solidarietà

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Solidarietà Rainer Zoll La nozione di solidarietà ha assunto oggi una tale varietà di significati e di usi che si rende necessario operare una distinzione tra un'accezione ristretta e una ampliata del [...] B. Valkenburg, Individualization and solidarity. The challenge of modernization, in The challenges to Trade Unions in Europe, Cheltenham-Brookfield 1996; R. Zoll, Modernization, Trade Unions and solidarity, in The challenges to Trade Unions in Europe ... Leggi Tutto
TAGS: DOTTRINA SOCIALE CRISTIANA – CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ – SECONDA GUERRA MONDIALE – STATUTO DEI LAVORATORI – SOCIETÀ DELLE NAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Solidarietà (1)
Mostra Tutti

Agenzie di rating

Diritto on line (2019)

Mauro Bussani Abstract Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] and Regulatory Reform, in Hill, C.A. - McDonnell, B.H., edts., Research Handbook on the Economics of Corporate Law, Cheltenham, 2012, 273). Oggi è chiaro ai più come le radici dei fenomeni criticati si ritrovino nell’inadeguatezza e nelle lacune del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Le infrastrutture dei trasporti del XXI secolo nell'economia globale

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Andrea Giuntini Il nuovo concetto di mobilità I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] cities and global supply chains, Ashgate, Aldershot. D.H. Brooks, J. Menon (2008), Infrastructure and trade in Asia, Edward Elgar, Cheltenham. M. Flonneau, V. Guigueno (a cura di) (2009), De l'histoire des transports à l'histoire de la mobilité? État ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY – INTERNATIONAL STANDARDS ORGANIZATION – ALTA VELOCITÀ FERROVIARIA – PRODOTTO INTERNO LORDO – TRATTATO DI MAASTRICHT

PIGAFETTA, Antonio

Enciclopedia Italiana (1935)

PIGAFETTA, Antonio Alberto Magnaghi, Nacque di antica e nobile famiglia a Vicenza, non si sa in che anno, ma secondo quello che dai più si ammette fra il 1480 e il 1491. Ben poco, per non dir nulla, [...] stampa, una francese e due italiane, e quattro manoscritti, di cui tre francesi (due nella Bibl. naz. di Parigi, e uno a Cheltenham) e uno italiano. È escluso ormai che la prima redazione sia stata in francese, ad onta che la prima edizione a stampa ... Leggi Tutto
TAGS: PROTONOTARIO APOSTOLICO – MARIA LUISA DI SAVOIA – CAVALIERE DI RODI – ANTONIO PIGAFETTA – OCEANO INDIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIGAFETTA, Antonio (3)
Mostra Tutti

Statuto personale. Separazione personale e divorzio [Dir. int. priv.]

Diritto on line (2019)

Stefano Dominelli Abstract Il contributo analizza le norme di conflitto contenute nel Regolamento Roma III dedicato alla legge applicabile a separazione e divorzio. Premessa In prospettiva storica, le [...] Regulation (divorce), in Encyclopedia of Private International Law, a cura di J. Basedow, G. Rühl, F. Ferrari, P. de Miguel Asensio, Cheltenham, 2017, vol. 2, p. 1574). La base giuridica del Regolamento Roma III è infatti l’art. 81(3) TFUE, in forza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali