DAVOLI, Gaetano
Marcello Ralli
Nacque a Reggio Emilia, da Antonio e da Maria Del Monte, il 20 sett.1835, in una famiglia di modeste condizioni. Seguendo le orme del padre, noleggiatore di cavalli con [...] alla fucilazione, fu condannato alla deportazione nella Nuova Caledonia, ma dopo quindici mesi di detenzione sui pontoni di Cherbourg fu graziato ed espulso dalla Francia. Passato a Londra, rientrò dopo breve tempo in Italia: la fase avventurosa ...
Leggi Tutto
CASTRACANE DEGLI ANTELMINELLI, Francesco Saverio Giuseppe Baldassarre
Giulio Cesare Giacobbe
Nacque a Fano il 19 luglio 1817 dal conte Leonardo, discendente del famoso condottiero lucchese, e dalla [...] geologica italiana, la Società crittogamologica italiana, l'I. R. Società zoologico-botanica di Vienna, la Società di scienze di Cherbourg, la Società reale di microscopia di Londra, il Club di microscopia di Dublino. Nel 1890 entrò a far parte del ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Zanone (Zenone)
Maria Gabriella Cruciani Troncarelli
Figlio di Guido e di Andriola Terzago, nacque a Milano alla fine del sec. XIV e venne avviato sin da giovane alla carriera ecclesiastica, [...] giuramento al nuovo sovrano. Su richiesta del re proclamò giorno di festa il 12 agosto in ricordo della resa di Cherbourg che segnò la cacciata definitiva degli Inglesi, spiegando il significato di questa cerimonia in un memoriale. Nel 1451 scrisse a ...
Leggi Tutto