Ecclesiastico inglese, fondatore della Chiesametodista (Epworth 1705 - Londra 1791). Cresciuto in ambiente anglicano, durante gli studî a Oxford meditò molto l'Imitazione di Cristo e fu a capo di una [...] fratello Charles, con cui si dette a una regola metodica di vita (metodisti). Dopo una visita in America e alle comunità 1738). La sua predicazione, che intendeva restare nell'ambito della Chiesa anglicana (e vi rimase in effetti finché non ne fu ...
Leggi Tutto
Poeta canadese di lingua inglese (Western Bay, Terranova, 1882 - Toronto 1964). Ministro della chiesametodista, fu poi docente universitario a Toronto (1920-53). Ancora radicato culturalmente nel tardo [...] vittorianesimo, contribuì alla nascita di una poesia modernista con forti caratteri canadesi, divenendo il maggior autore di long poems, un genere che in Canada ha trovato sempre fertile terreno. Il suo ...
Leggi Tutto
Industriale (Hull, Yorkshire, 1888 - Winchester 1972); interessato nel commercio dei cereali, nel 1933 si dedicò al cinema come mezzo di propaganda per la Chiesametodista fondando la Religious film society. [...] Nel 1942 organizzò la Gaumont-British e nel 1944 la Eagle-Lion per la distribuzione nel mondo di film inglesi di varie case e l'esercizio di sale cinematografiche. Nel 1946 costituì la Arthur Rank Organization, ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Alton, Kansas, 1904 - Tyler, Texas, 1982). Autodidatta, fu influenzato dalla Secessione viennese, da L. H. Sullivan e soprattutto da F. L. Wright nella elaborazione di un linguaggio [...] Academy of fine arts di Chicago (1934) e presso l'università di Oklahoma (1947-55). Tra le sue opere: chiesametodista a Tulsa (1926-29); casa Bartman (Fern Creek, Kentucky, 1941); casa Bavinger (Norman, Oklahoma, 1950); casa Duncan (Cobden, Illinois ...
Leggi Tutto
Organizzatore del metodismo americano (Hamstead Brigde, Birmingham, 1745 - Spottsylvania, Virginia, 1816). Recatosi (1771) in America, e nominato da J. Wesley (1772) assistente generale e soprintendente [...] , 1782). Nella successiva conferenza di Baltimora del 1784, A. fu eletto soprintendente, titolo da lui presto mutato in quello di vescovo. Sorse così la Chiesametodista episcopale degli USA, la prima a rendere omaggio al governo di G. Washington. ...
Leggi Tutto
Teologo metodista (Jaffna, Ceylon, 1908 - Vellore, India, 1970). Per molti anni missionario della Chiesametodista a Ceylon, nell'ultimo dopoguerra fu personalità di spicco negli organismi ecumenici internazionali. [...] La sua teologia non emerge da ricerche sistematiche, ma dai problemi delle comunità cristiane in Asia. Come metodista, insiste sull'incontro e sull'esperienza della fede. Non crede al rafforzamento dell'istituzione ecclesiale, ma alla grande riserva ...
Leggi Tutto
Evangelico (Hausen, Württemberg, 1831 - Bethel 1913). Dopo aver vissuto lunghi anni come missionario nella Costa d'Oro, divenne nel 1873 parroco presso i malati di Davos; andò l'anno successivo in Inghilterra, [...] dell'evangelista americano Lyman Dwight Moody, fondatore del Moody bible institute di Chicago, e ispiratore degli ideali della Chiesametodista. L'influsso di Moody contribuì fra l'altro ad allontanare S., ed esponenti del vecchio pietismo, dal ...
Leggi Tutto
DE BOSIS, Adolfo
Elisabetta Mondello
Nacque ad Ancona il 2 genn. 1863 da Angelo, di antica famiglia marchigiana, e da Virginia Knappe. Fece i suoi primi studi all'istituto Rumori e poi nel collegio [...] impegni, alla famiglia (aveva sposato Lilian Vernon di una famiglia americana di origine inglese il cui padre fondò la Chiesametodista episcopale in Italia, e ne ebbe sette figli) e alla attività di traduttore. Ai testi editi precedentemente in ...
Leggi Tutto
PASCHETTO, Paolo Antonio
Silvia Silvestri
– Nacque a Torre Pellice (Torino) il 12 febbraio 1885, terzogenito di Enrico, pastore valdese originario di Prarostino, e di Luigia Oggioni, milanese, di famiglia [...] di Villa Torlonia, a Roma: la vetrata del balcone delle rose nella Casina, quattordici vetrate con simboli biblici per la chiesametodista di via XX Settembre (1919-20), la vetrata con Ali e fiamme proveniente da casa Paschetto in via Pimentel (1927 ...
Leggi Tutto
metodista
s. m. e f. e agg. [der. di metodo; nel sign. 1, dall’ingl. methodist, der. di method «metodo»] (pl. m. -i). – 1. Nome dato, dapprima dai loro avversarî, a coloro che, nel primo Settecento, aderirono al movimento religioso propagato...
metodismo
s. m. [der. di metodo; nel sign. 2, dall’ingl. methodism, der. di method «metodo»]. – 1. In senso proprio, non com., conformità, rigorosa aderenza a un metodo; con sign. riduttivo, esagerato valore attribuito all’uso o all’efficacia...