ROBUSTI, Jacopo (Jacomo, Giacomo)
Marsel Grosso
, detto Tintoretto. – Primogenito di Battista, tintore di seta, nacque a Venezia nel 1519, come risulta dall’atto di morte del 31 maggio 1594 che lo indica [...] altare della loro cappella nella chiesadi S. Michele e oggi alla Pinacoteca di palazzo Chiericati a Vicenza.
Milano 1950; C. de Tolnay, Interpretazione dei cicli pittorici di Tintoretto nella Scuola diSan Rocco, in Critica d’arte, VII (1960), 41, ...
Leggi Tutto
RENI, Guido
Giovanna Perini Folesani
RENI, Guido. – Nacque a Bologna il 4 novembre 1575 da Daniele, musico al servizio del Governo cittadino (come sanno i biografi secenteschi) e nella cappella di S. [...] ; S. Michelearcangelo per la chiesa dei Cappuccini a Roma, su commissione Barberini; Trionfo di Giobbe e Purificazione della Vergine ora a Parigi, rispettivamente a Nôtre Dame e al Museo del Louvre; Circoncisione di Siena, chiesadiSan Martino ...
Leggi Tutto
ESARCATO
R. Farioli Campanati
Dopo la riconquista bizantina dell'Italia e la cacciata dei Goti, a seguito di una guerra protrattasi per quasi venti anni dal 535 al 554, Ravenna, liberata nel 540 dal [...] San Vittore presso Cesena (Ravenna, Mus. Naz.), o con la stessa composizione trina sotto arcate - per es. quello del Lapidario Marciano di Venezia (S. Apollonia, chiostro), quello nella cripta della chiesadidi S. MicheleArcangelo a Santarcangelo di ...
Leggi Tutto
SPINELLO di Luca, detto Spinello Aretino
Giovanni Giura
SPINELLO di Luca, detto Spinello Aretino. – Figlio dell’orafo aretino Luca di Spinello, nacque verso la metà del XIV secolo, verosimilmente ad [...] nella chiesadiSan Francesco a Cortona, in Fotologie. Scritti in onore di Italo Zannier, a cura di N. Stringa, Padova 2006, pp. 91-99; A. de Vries, Mariotto di Nardo and Guido di Tommaso del Palagio. The chapel of St. Jerome at SanMichele Visdomini ...
Leggi Tutto
VIVARINI, Antonio
Gianmarco Russo
– Nacque, in data imprecisata, da un Micheledi Antonio vetraio già documentato in quanto tale nel 1398 (Paoletti - Ludwig, 1899, p. 259), mentre è ignoto il nome della [...] di S. Michelearcangelo al Walters Art Museum di Baltimora. Lungi dal rappresentare un incerto stile didi osmosi nel trittico di S. Moisè, diviso fra la National Gallery di Londra e la chiesadi Paoletti, La Scuola Grande diSan Marco, Venezia 1929, ...
Leggi Tutto
MUTTONI, Francesco
Manuela Barausse
– Nacque a Lacima (od. Cima di Porlezza) sulla sponda italiana del lago di Lugano, il 22 gennaio 1669 da Defendente e Caterina Lezzena (Puppi, 1980, p. 241).
Si stabilì [...] chiesa parrocchiale di Rossano Veneto (1719) e quella di S. MicheleArcangelo (1720) a Leffe (Bergamo); fu impegnato tra il 1723 e il 1725 nel complesso di dei Nani di villa Valmarana a San Bastiano, in Atti dell’Istituto veneto di scienze, lettere ...
Leggi Tutto
SELLARI, Girolamo detto Girolamo (Girolamino) da Carpi
Alessandra Pattanaro
Francesca Mattei
– Figlio del pittore Tommaso da Carpi e di madre ignota, nacque a Ferrara nel 1501 e risiedette nella contrada [...] I, Bologna 1986, pp. 209-235; V. Sgarbi, Catalogo dei beni artistici e storici, Rovigo. Le chiese, Venezia 1988, pp. 78-81; C. Cavicchi, La chiesadiSan Giovanni Battista a Ferrara, in Architetti Emilia Romagna, 1990, n. 8, p. 35; R. Parma Baudille ...
Leggi Tutto
SPANI, Bartolomeo
Paolo Parmigiani
– Figlio dell’orafo Clemente, della famiglia cremonese degli Spani, e di Giacoma Scartocci, nacque nel 1468 a Reggio Emilia, dove il 7 marzo fu battezzato in Battistero [...] ) (Artioli, in Bartolomeo Spani 1468-1539, 1970, pp. 312 s.); S. MicheleArcangelodi terracotta nella chiesa parrocchiale di Pieve Modolena (Reggio Emilia; Artioli, 1964, p. 28; Mostra di Bartolomeo Spani..., 1968, p. 47 n. 10); fregio con girali e ...
Leggi Tutto
DEMIN, Giovanni
Fernando Mazzocca
Nacque a Belluno il 24 ott. 1786 dal conciapelli Giuseppe e da Lucia Schiochet, governante presso Francesco Maria Colle, professore nell'ateneo di Padova e successivamente [...] poi sotto la protezione dei Falier diSan Vitale, già mecenati di A. Canova, venne inviato nel ; J. Crescini, IlGiudizio Universale, dipinto affresco di D. nella chiesa maggiore di S. MicheleArcangelodi Mirano, in IlCaffèPedrocchi, 5 dic. 1847; ...
Leggi Tutto
DUSI, Cosroe
Maddalena Malni Pascoletti
Figlio di Bernardo, discendente da agiata famiglia di Bergamo, e di Maddalena Fapanni di Brescia, nacque a Venezia il 28 luglio 1808. Il padre mori poco dopo [...] suščstvovanija (Raccolta di materiali per la storia dell'I. Acc. di belle Arti diSan Pietroburgo nel 1987, p. 25; Id., Chiesa parrocchiale di S. MicheleArcangelodi Bressanone, Bressanone 1987, p. 22; Parrocchia di Tures in Val Pusteria, Bressanone ...
Leggi Tutto