Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] legge: in caso di accoglimento del motivo di incompetenza (arg. ex art. 34, co. 2), e in caso di giudizio immediato, chiuso con sentenza in forma semplificata (art. 74 c.p.a.); ovvero se giustificato da ragioni logiche (la reiezione del ricorso per ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito in generale, quali documenti rappresentativi di un diritto, non aventi solo funzione di legittimare al suo [...] opposte al contraente, inclusa l’invalidità dell’assicurazione.
Nei titoli di credito, invece, a ragione del numero chiuso delle eccezioni opponibili al possessore di buona fede, la prestazione cui è obbligato il debitore non necessariamente coincide ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
La riflessione sui rapporti fra contratto e fonti del diritto si sviluppa, tendenzialmente, intorno a due poli: il contratto come fonte, e le fonti del contratto. Il secondo polo [...] la direttiva sulle vendite fuori dai locali commerciali anche alla fattispecie di acquisto di una quota di un fondo immobiliare chiuso costituito in forma di società di persone, e ha ritenuto che il consumatore può invocare nei confronti di tale ...
Leggi Tutto
DE LAUGIER, Cesare Niccolò Giovacchino, conte di Bellecour
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Portoferraio il 15 ott. 1789 da Leopoldo, capitano comandante di quella piazzaforte granducale, e da Francesca [...] piemontese che non fornì gli aiuti promessi. Ricoverato in ospedale, il D. dettò a L. Cempini il suo rapporto sulla battaglia, chiuso con le parole di Francesco I: "Tutto è perduto fuorché l'onore".
Nei giorni successivi le truppe toscane, sempre più ...
Leggi Tutto
La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] il giudizio (ma pur sempre pro quota) solo verso taluni soggetti.
Dall’altro lato, l’ultima sede sociale sovente sarà chiusa o di fatto inidonea a ricevere la notificazione, che potrebbe avvenire frequentemente, pertanto, ai sensi dell’art. 140 c.p ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Marco Russo
Abstract
L’attuale disciplina dell’appello civile è esaminata con particolare riferimento al nuovo volto che il legislatore degli ultimi anni ha inteso attribuire al giudizio [...] la disciplina dell’appello dando ascolto ad una tradizione culturale molto risalente che lo vuole come un mezzo almeno tendenzialmente chiuso ai nova, come si evince sin dalla disciplina, contenuta nel co. 1, dedicata al divieto di domande nuove.
La ...
Leggi Tutto
Interpretazione giuridica
Robert Alexy
Concetto
L'interpretazione giuridica è un caso particolare di un'attività che ricorre in diverse discipline scientifiche e in numerosi contesti della vita quotidiana: [...] '. Se tutti i casi potessero essere decisi esclusivamente sulla base di argomenti istituzionali, il diritto sarebbe un sistema chiuso, autonomo o 'autopoietico' (v. Teubner, 1989). Ciò però non si verifica per quattro motivi che corroborano la tesi ...
Leggi Tutto
Il codice dei contratti pubblici
Stefano Fantini
Il d.l. 13.5.2011, n. 106, convertito nella l. 12.7.2011, n. 106, contiene un ulteriore, e non “programmato” correttivo al codice dei contratti pubblici, [...] (nel cui solco si inseriscono, tra l’altro, il sistema dell’appalto a forfait o prezzo chiuso, nonché provvedimenti a vantaggio delle Amministrazioni debitrici nei procedimenti esecutivi), contribuisce a modificare la natura giuridica del ...
Leggi Tutto
Valeria Torre
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 348 c.p. tutela l’interesse della p.a., come complesso organizzativo di norme che regolano le professioni, al fine di riservare il loro esercizio [...] è richiesta una speciale abilitazione dello Stato».
In questo senso anche un diverso orientamento teorico, che, invece, considera “chiuso” il contenuto precettivo dell’art. 348 c.p., per cui il termine “abusivamente” viene qualificato come elemento ...
Leggi Tutto
Esecuzione e sospensione delle sentenze tributarie
Francesco Terrusi
Il contenzioso fiscale, anche per la continua evoluzione degli istituti di diritto tributario, è caratterizzato da un numero elevatissimo [...] nella giurisprudenza di legittimità che il giudizio di rinvio, di natura “chiusa”, per quanto dotato di una sua autonomia, non dà vita a esecutiva.
Il giudizio di ottemperanza rimane un processo “chiuso”, nel senso che il potere del giudice sulla ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
chiuso2
chiuso2 s. m. [uso sostantivato di chiuso1.]. – 1. Luogo chiuso, tratto di terreno cinto da un muro, da una siepe, rete o sim., spec. per tenere raccolto il bestiame durante la notte: Come le pecorelle escon del ch. (Dante); Negli...