• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Storia [22]
Asia [10]
Biografie [9]
Archeologia [8]
Dinastie [6]
Storia per continenti e paesi [5]
Geografia [4]
Arti visive [3]
Temi generali [3]
Storia medievale [2]

Kakatiya

Dizionario di Storia (2010)

Kakatiya Dinastia indiana affermatasi nella regione dell’od. Andhra Pradesh tra la fine del 10° e l’inizio dell’11° secolo. Inizialmente tributari dei Chalukya, si resero indipendenti quando l’ascesa [...] di espansione verso l’importante porto di Vengi e la fertile regione deltaica dei fiumi Krishna e Godavari, dove si scontrarono con i Chola. L’ascesa dei K. fu arrestata dalle truppe del sultano di Delhi Ala-al-din Khalji, che guidate da Malik Kafur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE
TAGS: SULTANI DI DELHI – ANDHRA PRADESH – WARANGAL – GODAVARI – KRISHNA

Pandya

Dizionario di Storia (2011)

Pandya Dinastia dell’India meridionale. Citati da fonti indiane e classiche fin dal 4° sec. a.C., i P. erano in origine un insieme di clan insediati nella punta sudorientale del subcontinente. Furono [...] e i Pallava per l’egemonia nel Centro-Sud. Nel 9° sec. i P. si allearono ai Chola contro i Pallava, allora potenza dominante, ma la successiva egemonia Chola (10°-11° sec.) restrinse il raggio d’azione dei Pandya. Una nuova ascesa si ebbe sotto i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE
TAGS: PALLAVA – MADURAI – CHOLA – ROMA

Bhoja

Dizionario di Storia (2010)

Bhoja Celebre re indiano della dinastia rajput dei Paramara, fu sul trono del Malwa (India centrale) tra il 1010 e il 1060 circa. Rivolse le principali campagne militari a S contro i Chaulukya, costruendo [...] alleanze con Chola, Rashtrakuta e altre potenze dell’epoca, ma non riuscì a sconfiggerli e anzi subì un’invasione fino alla capitale Dhar, poi riconquistata. Migliori risultati ebbe nello scontro con i Sisodia a N-O, cui strappò i forti di Chittoor, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TANJORE

Enciclopedia Italiana (1937)

TANJORE (A. T., 93-94) Elio MIGLIORINI Alfred SALMONY Città dell'India sudorientale nella presidenza di Madras, 350 km. a S. di questa città, posta nel fertile e ben coltivato delta del Cauvery, presso [...] fertili dell'India. Monumenti. - I monumenti più importanti e tipici di Tanjore sono in stile dravidico dell'epoca della dinastia Chola. Circa il 1000 s'iniziò la costruzione dell'insieme di edifici dedicati a Śiva. Il tempio vimāna, a forma d'una ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TANJORE (1)
Mostra Tutti

Vishnuvardhana

Dizionario di Storia (2011)

Vishnuvardhana Re indiano della dinastia Hoysala, regnò a Dvarasamudra (od. Halebid, in Karnataka) tra il 1110 e il 1141. Tributario dei Chalukya, combatté numerose guerre di espansione, a nord contro [...] gli Yadava e a est contro i Chola, dei quali accelerò il declino. Convertito dal jainismo al vishnuismo dal maestro Ramanuja, fece edificare splendidi templi nella capitale e a Belur. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARNATAKA – JAINISMO – RAMANUJA – HOYSALA – CHOLA

Srivijaya

Dizionario di Storia (2011)

Srivijaya Regno malese, sviluppatosi tra il 7° e il 13° sec. d.C. Sorto a Palembang, il regno si estese su tutto l’arcipelago malese e stabilì relazioni commerciali con Cina e India. Nel 1025, in seguito [...] all’invasione della dinastia indiana dei Chola, S. perse il suo antico potere. Nel 1200 fu conquistato dai regni giavanesi di Singosari e Majapahit. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
TAGS: ARCIPELAGO MALESE – MAJAPAHIT – PALEMBANG – GIAVANESI – CHOLA

Sailendra

Dizionario di Storia (2011)

Sailendra Dinastia indonesiana sviluppatasi nell’8° secolo d.C. I suoi sovrani estesero il potere sulle coste settentrionali di Giava: stabilirono rapporti commerciali e alleanze matrimoniali con il [...] regno di Srivijaya a Sumatra ed esercitarono la propria influenza anche su Siam e Indocina. La dinastia fu eclissata dai Chola (11° sec.), anche se i suoi sovrani rimasero al potere sino all’invasione giavanese di Sumatra e della Penisola Malesiana ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE
TAGS: SRIVIJAYA – BOROBUDUR – INDOCINA – SUMATRA – STUPA

Deccan

Dizionario di Storia (2010)

Deccan Altopiano dell’India centrale. Rimasto estraneo alle migrazioni delle tribù arya nei primi secc. del 1° millennio a.C., entrò a far parte in modo solo marginale dell’impero Maurya nel 3° sec. [...] (1° sec. d.C.) la formazione di regni Shaka, e quindi un alternarsi di diverse dinastie, fra cui Andhra, Chalukya e Chola. I Chalukya regnarono nel D. dal 543 al 757, avendo la propria base inizialmente nella città di Badami, ma acquisendo poi le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SULTANATO DI DELHI – IMPERO MUGHAL – IMPERO MAURYA – RASHTRAKUTA – MUSULMANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Deccan (2)
Mostra Tutti

Nayanar

Dizionario di Storia (2010)

Nayanar Gruppo di poeti e devoti tamil (India meridionale) formatosi nel 7°-8° sec., di cui fecero parte Appar e Manikkavachakar. Composero celebri inni dedicati al dio Shiva e avviarono, assieme ai [...] visnuiti Alvar, il grande movimento religioso e letterario della bhakti. Venerati come santi, ottennero il patrocinio di varie dinastie del Sud, fra cui i Pallava e i Chola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: PALLAVA – BHAKTI – CHOLA – SHIVA

Hoysala

Dizionario di Storia (2010)

Hoysala Dinastia indiana (10°-14° sec.) originaria di Belur, sui monti Ghat occidentali (od. Karnataka). Postisi a capo di gruppi locali di briganti, gli H. con Vishnuvardhana fondarono nel 1110 un regno [...] nel 1116 spostarono la capitale a Dwarasamudra (od. Halebidu). Presto entrarono in competizione sia con i Chalukya sia con i Chola, il cui sistema imperiale veniva indebolito anche dagli attacchi dei Pandya di Madurai. Nel 13° sec. gli H. arrivarono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE
TAGS: VISHNUVARDHANA – KAKATIYA – HARIHARA – MADURAI – SULTANO
1 2 3 4
Vocabolario
cholo
cholo 〈čólo〉 agg., spagn. – Nell’America Merid., di individuo che sia incrocio di un bianco e di un indiano.
Contismo
Contismo s. m. (scherz.) Il calcio, concepito al modo dell'allenatore Antonio Conte, come sport caratterizzato da spirito di squadra e di sacrificio, concretezza e concentrazione nell'applicare gli schemi di gioco programmati. ◆  Potremmo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali