Pitt, Brad (propr. William Bradley)
Nicoletta Ballati
Attore cinematografico statunitense, nato a Shawnee (Oklahoma) il 18 dicembre 1963. La regolarità dei suoi lineamenti, i colori chiari, il fisico [...] film (1960) di Lewis Milestone, ed è stato diretto da Tony Scott in Spy game, ambientato nel mondo della CIA, che lo vede giovane agente salvato in extremis dalla profonda e paterna amicizia del più anziano collega (Robert Redford).
Bibliografia ...
Leggi Tutto
Pollack, Sydney
Riccardo Martelli
Regista, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Lafayette (Indiana) il 1° luglio 1934, da genitori ebrei di origine russa. È stato tra la fine degli [...] comune coinvolto suo malgrado in una vicenda dai contorni oscuri è inserito all'interno di un'esplicita critica nei confronti della CIA. Ma l'apice del lavoro di P., secondo molti, è stato toccato nello stesso anno con il sottovalutato The Yakuza ...
Leggi Tutto
Damiani, Damiano
Guglielmo Siniscalchi
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Pasiano (Pordenone) il 23 luglio 1922. Fin dagli esordi, il suo cinema è stato attraversato da una speciale tensione [...] western come Un genio, due compari, un pollo (1975), film di spionaggio come Goodbye & Amen ‒ L'uomo della CIA (1977), un horror, non molto originale ma efficace per atmosfere e tensione narrativa, dal titolo Amityville II: the possession (1982 ...
Leggi Tutto
Costa-Gavras, Constantin
Alessandra Levantesi
Nome d'arte di Konstantinos Gavras, regista cinematografico greco, naturalizzato francese, nato a Loutra Iraias (Atene) il 13 febbraio 1933. Si è imposto [...] G. completò l'ideale trilogia iniziata con Z raccontando (sempre ispirandosi alla cronaca) il rapimento di un funzionario della CIA a Montevideo da parte dei Tupamaros. Il film venne accolto con riserve: molti critici reputarono che Yves Montand nel ...
Leggi Tutto
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; [...] (Felicità di Asja), la pellicola venne infatti proibita dalla censura brezneviana ‒ "Questo film ha potuto farlo solo un agente della CIA", dichiarò un burocrate ‒ e riportata agli onori del pubblico solo nel 1987, in clima di glasnost. Sulla scia di ...
Leggi Tutto
Hackman, Gene
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a San Bernardino (California) il 30 gennaio 1930. Frequentemente utilizzato dal cinema hollywoodiano in ruoli negativi o ambigui, [...] che si trova nel Nicaragua alla vigilia della rivoluzione in Under fire, 1983, Sotto tiro di Roger Spottiswoode; l'ex agente della CIA al quale viene rapita la moglie in Target, 1985, Target ‒ Scuola omicidi di Penn; il tenace allenatore di basket in ...
Leggi Tutto
Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] . Dopo aver impersonato il magnate di una società petrolifera in Local hero (1983) di Bill Forsyth e un capo della CIA nell'ultimo film di Sam Peckinpah, The Osterman weekend (1983; Osterman weekend), apparve in La bottega dell'orefice di Michael ...
Leggi Tutto
Istituto nazionale L.U.C.E
Gian Piero Brunetta
di Gian Piero Brunetta
Organo tecnico istituito nel 1924 e denominato inizialmente L'Unione Cinematografica Educativa (da cui l'acronimo L.U.C.E., usato [...] del Lingotto della Fiat a Torino, dalla visita di Arnaldo Mussolini agli stabilimenti della Compagnia italiana alimentare (CIA) a quella effettuata dal re all'esposizione di pittura antica spagnola.
È possibile considerare questa enorme massa ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] . Bush. Bush, legato ai circoli finanziari dell'Est e con una lunga carriera diplomatica e di direttore della CIA alle spalle, non possedeva il carisma trascinante dell'ex governatore della California e, sconfitto alle primarie, dovette accontentarsi ...
Leggi Tutto
extraordinary rendition
s. f. Procedura extra-giudiziale che consiste nella consegna di presunti terroristi a Paesi amici del governo statunitense, che provvedono al loro interrogatorio e alla detenzione. ◆ Le «consegne speciali» vanno avanti...
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...