Musicista (Orsogna, Chieti, 1910 - Ciampino 1997). Cornista di grande valore, ha unito all'attività di interprete quella di didatta. Si distinse nell'esecuzione di musiche di Mozart e Haydn. Curò numerose [...] revisioni di musiche per corno e scrisse trattati e studî per il suo strumento. Molti compositori contemporanei gli dedicarono pezzi per corno ...
Leggi Tutto
BALBIANI, Celestino
Silvana Simonetti
Nacque a Milano il 24 sett. 1880 da Natale, noto organaro. Appresa l'arte organaria dal padre, il B. poté poi valersi, insieme con il fratello Luigi (nato a Milano [...] , consolle spostabile e le registrazioni luminose, opus 1476; Conservatorio di Napoli; chiesa delle Ancelle del Sacro Cuore a Ciampino (Roma); Teatro dell'Opera di Roma; 1929, cattedrale di Alessandria, collaudato il 25 marzo da L. Ferrari-Trecate ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] volta interseca anche la A24 nei pressi di Tivoli). I due aeroporti passeggeri, infine, quello più vecchio di Ciampino e quello di Fiumicino, ricadono entrambi in altri territori comunali, benché siano saldamente collegati con la città, specialmente ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] milioni) e le merci trasportate (circa 900.000 t), nonché gli aeroporti: accanto ai principali di Roma (Fiumicino e Ciampino) e Milano (Malpensa e Linate) e a quelli di rango regionale consolidati, sono entrati in funzione svariati aeroporti locali ...
Leggi Tutto
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...
hojatoleslam
s. m. inv. Alta dignità religiosa islamica. ◆ Cappuccino e cornetto per l’hojatoleslam. Appena sbarcato a Ciampino [...] Mohammad Khatami riceve sorridente il benvenuto dell’occidente. (Marco Ansaldo, Repubblica, 10 marzo 1999,...