Svizzera
Stato dell’Europa centrale.
Antichità
Incerto è l’originario popolamento degli abitanti della S. per le età più antiche, e ancora nel periodo di La Tène (secc. 5°-1° a.C.). La data d’immigrazione [...] tutta l’Europa nel servizio mercenario, trovò il suo riconoscimento in un sistema di alleanze con la in modo diretto il ruolo della S. nei rapporti con la Germania nazista, a seguito assegnati dal 1959 due seggi ciascuno ai tre partiti principali, ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] in cui si è discusso dell’opportunità del suo salvataggio, e le prevedibili ricadute sociali che . In ciascuno di questi ambiti il paese partecipa a importanti iniziative del paese, legate in particolar modo all’attività terroristica di formazioni di ...
Leggi Tutto
fiume
Claudio Cerreti
Dalla sorgente alla foce, una grande risorsa per l'uomo
La vita di un fiume dipende da una struttura assai complessa e delicata: ogni fiume è diverso da un altro e deve far fronte [...] . Nel suo tratto iniziale a molti accordi ma anche a conflitti. Il fatto è che il fiume è un bene prezioso, che chiunque vorrebbe avere tutto intero. Si finisce, così, per dividerlo per il senso della lunghezza, in modo da darne una parte aciascuno ...
Leggi Tutto
Madrid
Claudio Cerreti
Una città nata capitale
Quello di Madrid è un caso raro: una città fondata perché diventasse una capitale, in una posizione non proprio felice, ma centrale rispetto allo Stato [...] assolto assai bene il suo ruolo, e che mostra città di grandissimo rilievo culturale a livello europeo e mondiale
Un storie alle spalle e ciascuno una città importante crearne una del tutto nuova in modo che rappresentasse proprio la grande novità ...
Leggi Tutto
Washington
Claudio Cerreti
Il monumento al potere federale statunitense
Capitale federale degli Stati Uniti, Washington è la città in cui hanno sede gli organi del potere federale del grande paese. [...] di nessuno degli Stati, in modo che nessuno di essi potesse 1790 i due Stati cedettero ciascuno una porzione di territorio città è, nel suo insieme, il memoriale . Lungo l’asse del Mall sorge il monumento a Washington, un obelisco alto 150 m da cui ...
Leggi Tutto
In genere, tendenza a dare particolare importanza alla funzione di ciò che si considera, a vedere un problema sotto l’aspetto della funzionalità.
Architettura
Tendenza a considerare i principi e le basi [...] esplica nel sistema. In base al suo principio della doppia articolazione, sul primo un conto in banca si articola in 5 monemi, ciascuno dei quali ha una forma e un significato: ho+ non essere riuscito a introdurre in modo convincente la contingenza ...
Leggi Tutto
Ogni operazione che serva in qualche modoa bilanciare una differenza; anche l’effetto, il risultato dell’operazione stessa.
Diritto
Diritto civile
Modo di estinzione delle obbligazioni che si verifica [...] ed efficienza causale della colpa nella quale è incorso ciascuno degli autori del danno. Compensatio lucri cum damno consentire, nella comunità nel suo complesso, un tasso di produzione di ossigeno per fotosintesi uguale a quello consumato con la ...
Leggi Tutto
versante In geografia fisica, ciascuno dei due fianchi di un rilievo collinare o montuoso. Con riferimento alla linea di displuvio, i v. possono essere distinti dalla loro posizione rispetto ai punti cardinali [...] deflusso. V. a reggipoggio V. che taglia gli strati delle formazioni rocciose che lo costituiscono in modo tale che l’ degli strati.
Un v. deve la sua forma e il suo modellamento a una serie di fattori quali la litologia, lo scorrimento superficiale ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] altro paese è interessata alle sorti del suo vicino. Per quanto riguarda l'Indonesia, quota di 275 milioni di dollari per ciascuno dei due istituti.
Bibl.: I dati fu danneggiata, ma non in modo irreparabile. A Venraay le belle statue gotiche ...
Leggi Tutto
GEODESIA (XVI, p. 589)
Antonio Marussi
Sguardo generale. - Se la conoscenza delle fondamentali proprietà geometriche dello spazio tridimensionale nel quale hanno sede i fenomeni studiati dalla g. già [...] poco superiore a un millesimo del termine principale. Il contributo di ciascuno degli altri modo alle classiche operazioni di triangolazione, il metodo della trilaterazione trova il suo parallelo nella misurazione diretta delle distanze fra stazioni a ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...