tromba musica Strumento a fiato, d’ottone, a bocchino, in uso con forme diverse fin dall’antichità più remota per segnali e quindi, a partire dal Rinascimento, come strumento musicale artistico. I perfezionamenti [...] moderno, che può avere un’estensione di più di due ottave e mezza, è munito di tre pistoni, con tubo per tre quarti cilindrico e per un quarto conico terminante in un padiglione; i tipi di più largo impiego sono le trombe in si bemolle (v. fig ...
Leggi Tutto
SONNINO (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto Almagià
Cittadina del Lazio meridionale (prov. di Littoria, nei Lepini) situata a 430 m. di altitudine su un colle a forma conica, propaggine del M. Ceraso (822 [...] molti archi, e sbocca nella piazza principale; quivi era un castello, già dei Colonna, del quale resta un torrione cilindrico. Sonnino aveva circa 2250 ab. al principio del sec. XVIII e pochi di più al principio del secolo seguente (2356 ...
Leggi Tutto
GAGGIA (dal gr. ἀκακία)
Fabrizio Cortesi
Nome comune dato ad alcune specie del genere Acacia (v.) ma specialmente all'A. Farnesiana Willd (fr. cassia; sp. acacia; ted. Cassiestrauch; ingl. acacia) della [...] peduncolati e disposti all'ascella delle foglie ove si trovano delle stipole rigide e spinose. Il frutto è un legume cilindrico, un po' arcuato, nerobrunastro a maturità. I fiori sono profumatissimi e da essi si estrae un'essenza assai pregiata: per ...
Leggi Tutto
BOJANA
A. Tschilingirov
Fortezza medievale bulgara posta immediatamente a S di Sofia alle falde del monte Vitoša.Caposaldo strategicamente importante per l'accesso alla piana di Sofia, B. viene citata [...] abside semicircolare, bracci trasversali ridotti e inscritti in spessore di muro, con cupola senza sostegni e tamburo cilindrico su pennacchi. Le facciate settentrionale e meridionale sono scandite da tre arcate cieche, aperte al centro da finestre ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Moesia Superior e Moesia Inferior: Tropaeum Traiani
Luca Bianchi
Tropaeum traiani
Adamclisi, località della Romania, 70 km circa [...] a Marcianopolis, cioè delle principali vie di collegamento fra il Danubio e le città dell’interno. Il corpo principale era un tamburo cilindrico di 40 m circa di diametro, poggiante su una base a gradini e sormontato da un tetto conico di tegole di ...
Leggi Tutto
Anatomia
Cavità piccola e ben delimitata: c. del dente, la cavità della polpa dentaria; c. dell’occhio, due cavità, tra cornea e iride (c. anteriore) e tra iride e cristallino (c. posteriore), che comunicano [...] sostanze ridotte in forma di polvere (fig. 3). Di largo uso, per es., nelle analisi metallurgiche, è costituito da un recipiente cilindrico e, nel cui interno, al centro, è posta la sostanza in esame, all’interno di un sottile tubicino a; il fascio ...
Leggi Tutto
Botanica
Accompagnato da opportuna determinazione, il nome p. indica alcune specie della famiglia delle Arecacee.
P. da datteri Nome comune attribuito a varie specie appartenenti al genere Phoenix e in [...] è più diffusa Phoenix canariensis. Entrambe le specie possono raggiungere facilmente i 10-20 m di statura, con fusto cilindrico, foglie pennate lunghe fino a 6 m, frutto a bacca ellittica monosperma. I semi sono allungati, solcati longitudinalmente ...
Leggi Tutto
In paletnologia, forma ceramica con alto collo svasato, a imbuto. Dà il nome alla cosiddetta cultura del vaso i. (ted. Trichterbecherkultur, o TBK) che indica un complesso di manifestazioni culturali neo-eneolitiche [...] si differenziano progressivamente. I tipi principali sono, oltre al bicchiere con collo a imbuto, la bottiglia biansata a collo cilindrico, la bottiglia a collare, il grande vaso con corona di prese forate presso il fondo. La decorazione, dapprima ...
Leggi Tutto
Genere di piante della famiglia delle Rubiacee, sottofamiglia Cinchonoidee, istituito da Linneo (Genera plantarum, 2ª ed. 1742) e così chiamato in onore di Anna de Osorio, contessa de Chinchón, moglie [...] ramificati sono ermafroditi, regolari, pentameri: il calice termina con 5 denti brevi; la corolla gamopetala ha un lungo tubo cilindrico con lembo 5-lobo, a lobi patenti, pelosi sui margini e all'esterno; stami 5, ovario intero biloculare terminato ...
Leggi Tutto
Nome dato da A. C. Duméril nel 1807 e mantenuto dal Cuvier per un gruppo di pesci considerato come una famiglia di Condropterigî, che fu elevato al grado di ordine da G. Müller nel 1834. Bonaparte applicò [...] , distinta dai pesci. Per il loro aspetto Linneo li aveva compresi tra i vermi.
Il corpo dei Ciclostomi è allungato e cilindrico, quasi vermiforme, privo di arti; sono presenti pinne impari fornite di raggi. La cute è nuda e liscia e spesso secerne ...
Leggi Tutto
cilindrico
cilìndrico agg. [dal gr. κυλινδρικός] (pl. m. -ci). – Di cilindro: forma c.; che ha figura di cilindro: un corpo c., tubo c., superficie cilindrica. Con accezioni specifiche: coordinate c. (o semipolari), v. semipolare; epitelio...
cilindrare
v. tr. [der. di cilindro]. – 1. Far passare sotto un cilindro o fra due cilindri per appianare o per dare il lucido: c. latta, carta, gomma (anche calandrare). 2. Comprimere la superficie di una strada con una macchina a rulli compressori...