oceanologico
oceanològico [agg. (pl.m. -ci) Der. di oceanologia] [GFS] Misurazioni o.: sono quelle, fisiche e chimico-fisiche eseguite sulle acque oceaniche, e, in senso lato, sull'oceano nel suo insieme, [...] applicati due termometri a rovesciamento. Tale bottiglia, che serve a raccogliere il campione d'acqua, è un recipiente cilindrico alle cui estremità sono fissati dispositivi di chiusura; i termometri a essa applicati sono speciali termometri, la cui ...
Leggi Tutto
Anatomia
E. cerebrale Ciascuna delle due grosse masse di sostanza nervosa situate ai lati della scissura sagittale e che nell’uomo costituiscono la parte più rilevante del cervello. E. cerebellare Nel [...] raggio, che possono quindi combaciare lungo il loro bordo circolare; uno dei due e. è collegato per mezzo di un condotto cilindrico, munito di una valvola, a una pompa da vuoto (v. fig.). Quando i due e. (a) si fanno combaciare (assicurando con ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] foglio non è molto minore di quella che si ha all'esterno del foglio (v. fig. 26B). Allo stesso modo, se si considera un cilindro cavo la cui parete sia molto più spessa di λ, il campo all'interno della cavità è nullo (v. fig. 26C); se lo spessore ...
Leggi Tutto
SAINT-VALENTIN, Ceramica di
P. Moreno
La classe di vasi attici detta di S.-Valentin dal ritrovamento di un esemplare in Francia, a La Motte S.-Valentin (v. la tène, civiltà di), comprende più di un [...] posizione dei manici e il medesimo piede ad anello. Negli esemplari più tardi il corpo del kàntharos è più rigidamente cilindrico ed il piede è scanalato. Lo sköphos conserva invece la forma di quello corinzio arcaico, molto arrotondato e con piccolo ...
Leggi Tutto
pene
Giulio Levi
Fallo, asta, verga, pisello…
Il pene è l’organo sessuale maschile per eccellenza: una protuberanza cilindrica carnosa di dimensioni e consistenza assai variabili da individuo a individuo [...] e stennarello».
Com’è fatto
La parte esterna. La parte esterna sporge davanti al pube ed è costituita da un corpo cilindrico e da un’estremità conica chiamata glande, separata dal corpo da un solco orizzontale (v. fig.). La pelle che ricopre il ...
Leggi Tutto
spettrometro
spettròmetro [Comp. di spettro- e -metro] [MTR] (a) Propr., strumento per misurazioni spettrometriche, cioè per misurazioni di lunghezza d'onda o di energia, e quindi spettroscopio munito [...] : IV 16 e. ◆ [FAT] S. Auger: dispositivo per determinare lo spettro di energia degli elettroni che si liberano nell'effetto Auger (analizzatore cilindrico o CMA, s. a scansione, s. CHA, s. APECS): v. Auger, effetto: I 321 d sgg. ◆ [FNC] S. di massa ...
Leggi Tutto
mongolfiera
mongolfiéra [Der. del cognome dei primi realizzatori di essa, i fratelli Joseph-Michel (1740-1810) e Jacques-Étienne Mongolfier (1745-1799)] [STF] [MCF] Aerostato con sostentamento ottenuto [...] scientifici (v. oltre: M. infrarossa), come sinon. di pallone, o aerostato, ad aria calda. ◆ [FSP] M. infrarossa: pallone cilindrico ad aria calda abbastanza usato, per il suo basso costo e la sua semplicità, per portare nella stratosfera strumenti ...
Leggi Tutto
. Venti anni dopo la scoperta di Volta, il fisico danese, H. C. Orsted, in un suo opuscolo memorabile (Experimenta circa efficaciam conflictus electrici in acum magneticum, Copenaghen 1820) fece conoscere [...] al solenoide stesso.
Corollario sesto. - Un solenoide uniforme (nel significato di cui sopra, e cui simboli di cui sopra) cilindrico indefinito produce in ogni punto interno una forza magnetica data da
in unità C. G. S. elettromagnetiche, ovvero
in ...
Leggi Tutto
In molti animali accade che, in seguito ad uno stimolo, parti del corpo si distaccano e poi vengono rigenerate. Esaminiamo il processo sistematicamente, nei diversi gruppi di animali, cominciando da quelli [...] ; poi, se il maltrattamento continua, un altro piccolo pezzetto viene eliminato. E così continua, finché tutto il corpo cilindrico viene ridotto in piccoli pezzetti. Si ritiene che il pezzo anteriore sia, in ogni caso, capace di rigenerare il ...
Leggi Tutto
LIANE (probabilm. dal fr. lier "legare"; fr. lianes; sp. lianas, bejucos; ted. Lianen; ingl. lianas, lianes)
Carlo Avetta
Con questo nome si indicano quelle piante sarmentose il cui fusto, pur essendo [...] , che occupa la maggior parte dell'asse del fusto, nelle liane invece è una massa laminare o, se pure è cilindrico, presenta alla periferia numerose sporgenze laminari o, più spesso ancora, è frazionato in molteplici cordoni più o meno paralleli tra ...
Leggi Tutto
cilindrico
cilìndrico agg. [dal gr. κυλινδρικός] (pl. m. -ci). – Di cilindro: forma c.; che ha figura di cilindro: un corpo c., tubo c., superficie cilindrica. Con accezioni specifiche: coordinate c. (o semipolari), v. semipolare; epitelio...
cilindrare
v. tr. [der. di cilindro]. – 1. Far passare sotto un cilindro o fra due cilindri per appianare o per dare il lucido: c. latta, carta, gomma (anche calandrare). 2. Comprimere la superficie di una strada con una macchina a rulli compressori...