Attore e regista cinematografico statunitense (n. Owensboro 1963). Le sue difficili e coraggiose scelte professionali non gli hanno impedito di raggiungere il successo. Con una recitazione intensa ed espressiva [...] in film quali Dead man (1995), Donnie Brasco (1996), Chocolat (2000), Charlie and the Chocolate Factory (La fabbrica di cioccolato, 2005).
Chitarrista di un gruppo rock prima di esordire sul grande schermo in A nightmare on Elm street (Nightmare ...
Leggi Tutto
Attore televisivo, cinematografico e teatrale italiano (n. Torino 1978). Dopo gli studi in Economia e Commercio, nel 2003 ha partecipato alla terza edizione del programma televisivo Grande Fratello, raggiungendo [...] le pellicole Saturno contro (2006), Diverso da chi? (2008), Il grande sogno (2009), Eat pray love (2010) e Lezioni di cioccolato 2 (2011). Nel 2010 ha esordito in teatro con lo spettacolo Shakespeare in love per poi debuttare l'anno successivo come ...
Leggi Tutto
Attore italiano (n. Napoli 1973). Ultimati gli studi in Giurisprudenza, ha frequentato l’Accademia dei Filodrammatici di Milano prima di debuttare in teatro nell’Amleto di A. Calenda (1998). Sul finire [...] primi riconoscimenti. Senza mai abbandonare palcoscenico e televisione, nel 2004 ha ottenuto il primo ruolo cinematografico (Vaniglia e cioccolato) per poi recitare in pellicole quali I Vicerè (2007), Mine vaganti (2009), Maschi contro femmine (2010 ...
Leggi Tutto
Attore e regista teatrale e cinematografico italiano (n. Bacoli, Napoli, 1957). Trasferitosi a Roma alla fine degli anni Settanta, ha recitato nella compagnia di E. De Filippo (fino al 1992). Nel 1991 [...] né parte (2011). Il 2011 lo ha visto impegnato anche in teatro (con Astice al veleno) e sul set di Lezioni di cioccolato 2, mentre l'anno successivo ha recitato nelle pellicole Buona giornata e Una donna per la vita, e ha debuttato al Festival di ...
Leggi Tutto
Tabío, Juan Carlos
Giancarlo Zappoli
Regista e sceneggiatore cubano, nato a L'Avana il 3 settembre 1943. La sua fama internazionale si deve al sodalizio con Tomás Gutiérrez Alea, grazie al quale ha [...] più stretto. A causa della malattia del maestro, i due hanno poi girato insieme Fresa y chocolate (1993; Fragola e cioccolato) e Guantanamera (1995), ultimo film di Gutiérrez Alea. Nel primo, che nel 1995 ha ottenuto una nomination all'Oscar come ...
Leggi Tutto
Wilder, Gene
Francesco Zippel
Nome d'arte di Jerome Silberman, attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) l'11 giugno 1933. Entrato nella cosiddetta 'Mel [...] del proprietario di una fabbrica di dolci in Willy Wonka and the chocolate factory (1971; Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato) di Mel Stuart, commedia fantastica tratta da un romanzo di R. Dahl. Scelto da Woody Allen per l'episodio What is ...
Leggi Tutto
Huppert, Isabelle
Simone Emiliani
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 16 marzo 1955. Interprete preferita da Claude Chabrol, ha lavorato anche con i più importanti registi del cinema [...] il suo socio in Rien ne va plus (1997) e un'industriale del cioccolato sposata con un concertista in Merci pour le chocolat (2000; Grazie per la cioccolata); in particolare in quest'ultimo film ha lasciato affiorare una sottile perfidia che richiama ...
Leggi Tutto
GUTIERREZ ALEA, Tomas
Francesco Salina
Gutiérrez Alea, Tomás (detto Titón)
Regista cubano, nato a L'Avana l'11 dicembre 1928 e morto ivi il 16 aprile 1996. Fu uno dei più significativi autori del cinema [...] rivelò al pubblico internazionale e che ottenne una candidatura all'Oscar come miglior film straniero, Fresa y chocolate (Fragola e cioccolato) diretto insieme a Tabío. In esso si descrive la difficile condizione di un omosessuale che vive a Cuba in ...
Leggi Tutto
Memorias del subdesarrollo
Gualtiero De Marinis
(Cuba 1968, Memorie del sottosviluppo, bianco e nero, 97m); regia: Tomás Gutiérrez Alea; produzione: Miguel Mendoza per ICAIC; soggetto: dall'omonimo [...] si tolse anche il gusto di ricevere una nomination all'Oscar per la love story omosessuale Fresa y chocolate (Fragola e cioccolato, 1993, diretto assieme a Juan Carlos Tabío). Due anni dopo morì di cancro a L'Avana.
Interpreti e personaggi: Sergio ...
Leggi Tutto
Trash
Marcello Garofalo
In ambito cinematografico il termine (letteralmente: spazzatura, ciarpame, sciocchezze) è stato usato, a partire dalla metà degli anni Sessanta, in una gamma di accezioni così [...] e autoironico, The gore gore girls (1972), la sequenza in cui da un seno mutilato di una fanciulla scorre latte con cioccolato appartiene alle 'immagini-disgusto' più clamorose.
Il cineasta che ha meglio di qualunque altro indicato con i suoi film lo ...
Leggi Tutto
cioccolato
s. m. (o cioccolata s. f.; ormai ant. cioccolatto o cioccolatte o cioccolate, tutti s. m.) [dallo spagn. chocolate, che è dall’azteco chocolatl]. – 1. Prodotto dolciario costituito da cacao e zucchero, talvolta con aggiunta di altre...
cioccolata
s. f. – Variante di cioccolato. Nell’uso, le due forme si alternano, con preferenze regionali per l’una o per l’altra: una tavoletta di cioccolata, o di cioccolato; con funzione attributiva: color cioccolata o color cioccolato....