Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] , è una piccola molecola cruciale per il trasporto di elettroni nei mitocondri per generare energia: la sua forma ridotta, proliferazione e l'immortalizzazione cellulare potrebbe coinvolgere un circuito autocrino attraverso la stimolazione sia di IL-2 ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] 200 volte più vicino al nucleo atomico di quanto non lo sia un elettrone. Un mesone μ in un atomo può anche passare buona parte del suo elettromagnetico, che provoca gravi danni nei circuitielettronici e nelle linee telefoniche, telegrafiche e ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] e memorizzati.
Anche nel campo dei sistemi di ricezione il processo evolutivo è intenso. La complessità dei circuitielettronici anche per un televisore monocromo è relativamente elevata. La moderna microelettronica tende a riunire in un unico ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] ) della reazione che avviene nella cella mediante la relazione
E = − ΔG/nF, (6)
dove n è il numero di elettroni che attraversano il circuito esterno per ogni ione che reagisce all'elettrodo (nell'esempio visto sopra n = 2, come risulta dalle reazioni ...
Leggi Tutto
La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] di Florisbad nel Free State con datazione ESR (risonanza di spin elettronico) a 270.000 anni. Nelle grotte di Bambata e di praticava anche la coltivazione dell'orzo ed era inserita in un circuito di interscambio tra l'Egitto, la Nubia, il Corno d' ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] ma accanto a esso veniva da tempo usato come supporto quello elettronico (al centesimo di secondo), più esatto perché azionato da quando la IAAF riuscì ad avere come sponsor per il circuito del Grand Prix la compagnia petrolifera Mobil. Dal 1996 in ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] cui il loro numero sia piccolo, a temperatura appena inferiore a Tc, essi danno luogo a un corto circuito rispetto agli elettroni normali.
Inoltre la conduttività termica di un metallo nello stato superconduttore è minore che in quello normale. Ciò ...
Leggi Tutto
Superfici
Gianfranco Chiarotti
Alessandro Cimino
Fisica delle superfici di Gianfranco Chiarotti
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La struttura elettronica della superficie ideale. 3. La superficie reale. [...] applicata tra campione e punta, si osserva, nel circuito esterno, una corrente dovuta a effetto tunnel. Tale tra M e X (v. Morrison, 1977). Lo zero dell'energia è preso con l'elettrone all'infinito e fermo e corrisponde allo stato X + M+ + e. A r = ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] a scariche elettriche, ottenute mediante l'impiego di un circuito di Tesla; si formarono diversi composti organici, tra . Calvin esposero una miscela di metano, ammoniaca e acqua a elettroni di 5 MeV prodotti da un acceleratore lineare, e riuscirono a ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] funzione della distanza nel diagramma al centro della fig. 5.
Nel circuito equivalente della fig. 5 (in alto) ciascuno degli elementi delle raggi X e nelle microfotografie al microscopio elettronico dagli strati interposti formati dalle due superfici ...
Leggi Tutto
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...
elettronico
elettrònico agg. [der. di elettrone] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’elettrone, agli elettroni o all’elettronica: carica e.; dispositivo, congegno, circuito e.; apparecchio e., sistema e., quelli in cui si fa uso di tubi elettronici...