Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] di fronte alla sostituzione della trasmissione a circuito aperto con quella via cavo, i giornali dovrebbero affrontare la possibilità di servizi a stampa distribuiti elettronicamente, i prodotti cinematografici vedrebbero crearsi una concorrenza ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] stata quella di una regia unica per tutto il circuito internazionale, con le stesse immagini per tutti i paesi forza nella polizia di Honolulu, sulle tracce di un dispositivo elettronico rubato arriva a Berlino durante le Olimpiadi in compagnia del ...
Leggi Tutto
Il canto sociale dai Dischi del sole alle posse
Antonio Fanelli
Fili da riannodare
Il ‘fare musica’ in forme collettive e condivise svolge una funzione sociale preziosa nel delineare identità di gruppo [...] che diventano un nuovo brano, grazie anche alle modificazioni elettroniche del suono con l’eco e altre forme di In Italia il rap si consolida attorno al 1990 grazie al circuito di autoproduzioni e al network sociale dei centri sociali, e all ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] del sistema nervoso umano. Nel primo calcolatore elettronico, l'ENIAC (Electronic Numerical Integrator And Computer macchina stessa si deve a John von Neumann nel 1945. I circuiti bistabili (flip-flop) concepiti già nel 1919 da Eccles e Jordan ...
Leggi Tutto
Telescopia
IIra S. Bowen
Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione, di Ira S. Bowen
Radiotelescopi, di Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] che ha un diametro di diversi centimetri. Gli elettroni estratti vengono accelerati con una differenza di potenziale giorno si aveva un aumento del rumore di fondo in un circuito radiotelefonico a onde corte per trasmissioni a lunghe distanze. L'ora ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] suo centro polisportivo prevedeva aerodromo, circuito automobilistico, motovelodromo, ippodromo, pista posti, con quattro gigantesche torri d'illuminazione e un tabellone elettronico per i risultati. Stadio a bowl, era esternamente rifinito ...
Leggi Tutto
L'industria di Stato nelle regioni italiane: congetture ed evidenze
Pier Angelo Toninelli
La celebrazione dei centocinquant’anni della storia d’Italia ha rappresentato un’occasione per rilanciare il [...] ecc. Quest’ultima, insieme alla genovese ELSAG (Elettronica San Giorgio), anch’essa da poco creata, venne in tal modo «creando grandi aree interconnesse dove un ampio circuito di etilene avrebbe servito più imprese impegnate in produzioni di tipo ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] 'ipofisi anteriore che secernono PRL osservabile al microscopio elettronico (v. Doerr-Schott e altri, 1972).
Infine che un riflesso neuroendocrino s'iscrive sempre in un ‛circuito regolatore': questo è perfettamente chiaro nell'esperimento di Kordon ...
Leggi Tutto
Fotosintesi
JJames A. Bassham
di James A. Bassham
Fotosintesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Produttività del mare e della terraferma. 3. La reazione fotosintetica. 4. Velocità della fotosintesi. 5. [...] un condensatore che può liberare energia in un circuito elettrico.
Un'altra funzione dei lipidi nelle ) deve essere un potente ossidante in quanto è capace di strappare elettroni all'ossigeno dell'acqua, il che richiede un potenziale maggiore di ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] Jc,0,Jc) su scale di tempo lunghe.
Nella realizzazione elettronica la presenza di uno stimolo (e il conseguente aumento di il meccanismo stocastico di apprendimento, e in particolare al circuito che genera e filtra in frequenza il rumore, che a ...
Leggi Tutto
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...
elettronico
elettrònico agg. [der. di elettrone] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’elettrone, agli elettroni o all’elettronica: carica e.; dispositivo, congegno, circuito e.; apparecchio e., sistema e., quelli in cui si fa uso di tubi elettronici...