PAOLO Veneziano (o da Venezia)
F. Flores d'Arcais
Pittore veneziano, nato intorno al 1300 o anche prima, attivo in Italia settentrionale, in Istria e in Dalmazia, documentato dal 1333 al 1358; morto [...] partire dagli inizi del secondo decennio del Trecento, se non addirittura prima: il clima artistico della città lagunare, vivissimo appena mossa verso destra, con una leggera inclinazione delcapo; all'affettuosità dei gesti e degli atteggiamenti ...
Leggi Tutto
GIOVANNONI, Gustavo
Guido Zucconi
Nacque a Roma il 1° genn. 1873, da Leonida e da Elena Rossi. Dopo avere compiuto gli studi liceali e frequentato il biennio fisico-matematico, conseguì la laurea in [...] storica e al gruppo di studiosi che facevano capo alla Rivista storica italiana. Da questi incontri, e , London-New York 1996, pp. 718 s.; F. Canali, Architetti romani nella "cittàdel Duce". G. G.…, in Studi romagnoli, XVI (1996), pp. 723-765; XVIII ...
Leggi Tutto
DESIDERIO da Montecassino
H. Toubert
(o Dauferio)
Abate di Montecassino (1058-1086) all'epoca dell'apogeo del monastero benedettino e poi papa con il nome di Vittore III, D. fu tra coloro che in età [...] della miniatura, ponendo Leone Marsicano a capo dello scriptorium; fu allora che venne elaborato e nel Medioevo, I (Monumenti di antichità cristiana, s. II, 4), Cittàdel Vaticano 1941; H. Bloch, Monte Cassino, Byzantium and the West in the ...
Leggi Tutto
GREGORIO I Magno, Santo
G. Mochi Onori
Dottore della Chiesa e papa (590-604), G. nacque a Roma nel 540 ca. da una famiglia dell'aristocrazia senatoria, la gens Anicia, alla quale erano anche appartenuti [...] conservate lo rappresentano giovane, a capo scoperto, cinto da un pallio, con l'attributo del libro e in posa frontale (Monumenti di antichità cristiana, s. II, 4), 3 voll., Cittàdel Vaticano 1941-1984; O. Bertolini, Per la storia delle diaconie ...
Leggi Tutto
NOLI
A. Frondoni
(Neapolis, Naboli nei docc. medievali)
Cittadina della Liguria, situata sulla riviera di Ponente (prov. Savona), N. conserva in gran parte intatto uno dei centri storici medievali più [...] via mare. La particolare morfologia del territorio, chiuso tra le rocce del promontorio delcapo di N. a Ponente e scende dal castello al mare e dall'altro difende la città verso monte mediante una serie di torrioni circolari.Dalle fonti documentarie ...
Leggi Tutto
MELFI
P.F. Pistilli
(Melfia, Melphia nei docc. medievali)
Cittadina della Basilicata (prov. Potenza), M. sorge sulle propaggini settentrionali del massiccio vulcanico del Vulture, in posizione dominante [...] d'Altavilla (1042-1046) capo di una consorteria di dodici cavalieri normanni, investendolo del titolo di conte di Puglia. , in Miscellanea Giovanni Mercati (Studi e testi, 125), V, Cittàdel Vaticano 1946, pp. 263-323; A. Lancieri, Il castello ...
Leggi Tutto
IVREA
N. Bernacchio
(lat. Eporedia; Castrum Evriae, Eborgia, Yporegia nei docc. medievali)
Cittàdel Piemonte (prov. Torino), che si estende sulle rive della Dora Baltea ai piedi della Serra d'I., nel [...] Spoleto istituì la marca d'I., o d'Italia, e vi pose a capo Anscario, da cui discesero Berengario II, marchese d'I. e re d' L. Magnani, Le miniature del sacramentario di Ivrea e di altri codici Warmondiani, Cittàdel Vaticano 1934; C. Benedetto, ...
Leggi Tutto
TEOFANE il Greco
H. Faensen
Pittore bizantino attivo in Russia tra la fine del sec. 14° e gli inizi del successivo.
Le opere di T. accertate su base documentaria sono gli affreschi della chiesa della [...] che aveva decorato oltre quaranta chiese in muratura nelle città di Costantinopoli, Calcedonia, Galata, Caffa e Novgorod quindi piuttosto piccola. L'inclinatio, cioè l'inclinazione delcapo nel gesto dell'intercessione, ottiene l'effetto di raccordare ...
Leggi Tutto
FREIBERG
H. Magirius
(Friberg, Frybergk, Freybergk nei docc. medievali)
Città della Germania, in Sassonia, capoluogo di distretto, F. è situata alle pendici dei monti Metalliferi su un altopiano a O [...] vicinanze, la Sächsstadt, con lo stanziamento dei minatori, faceva capo alla chiesa di St. Donat. Sul versante occidentale della Jakobi.Per quanto concerne i tracciati viari, la cittàdel sec. 12° si adeguò sostanzialmente alla topografia ...
Leggi Tutto
BRASINI, Armando
RRaffo Pani
Figlio di Augusto e Rosa Piersigilli, nacque a Roma il 21 sett. 1879. Di modesta famiglia, non poté compiere studi regolari, limitandosi a frequentare saltuariamente l'Accademia [...] carriera del B., carriera certamente favorita dalla personale benevolenza delcapodel governo B., in Strenna dei romanisti, XXVII (1966), pp. 135-139; P. Portoghesi, Un'altra città, Roma 1968, p. 190; L. Quaroni, Immagine di Roma, Bari 1969, pp. 398, ...
Leggi Tutto
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...