VALDÉS, Juan
Daniel A. Crews
Luca Addante
de. – Nacque a Cuenca, in Spagna, intorno all’anno 1500, da Fernando de Valdés e da María Barrera, insieme al gemello Alfonso, ultimi di undici figli.
Contentissimo [...] è giunti a una migliore comprensione dell’eresiarca spagnolo e delvasto movimento a lui ispirato.
Gradualismo e nicodemismo, in un - D. Marcatto, I processi inquisitoriali di Pietro Carnesecchi, Cittadel Vaticano, 1998-2000, ad ind.; O. Grell - A ...
Leggi Tutto
TRAINI, Francesco
Roberto Paolo Novello
(Francesco di Traino). – Si ignora l’esatta data di nascita di Francesco di Traino (ormai chiamato comunemente Traini dalla storiografia), da porsi, verosimilmente [...] un possibile intervento diretto di Traini come coordinatore delvasto lavoro. A queste opere sono collegabili altri Pinacoteca Vaticana, III, Il Trecento. Umbria, Marche, Italia del Nord, Cittàdel Vaticano 1994, pp. 139-141; M. Fanucci Lovitch, ...
Leggi Tutto
Nacque il 7 sett. 1810 a Cento (Ferrara) da Lazzaro, in antica famiglia della locale comunità ebraica. Nella città, che ospitava un antico ghetto, gli ebrei avevano goduto di particolari privilegi già [...] delle prepotenze dei forti.
Frutto delvasto ripensamento sulle attitudini capitalistiche della pp. 73-76, 157 s.; E. Corbino, Annali dell'econ. italiana 1860-1914, II, Città di Castello 1931, pp. 175, 179, 190, 233; G. Are, Il problema dello sviluppo ...
Leggi Tutto
DEMIO (De Mio, Del Mio, Denio, Indernio, Fratino, Frattino, Fratini, Frattini, Fratina, Frattina), Giovanni
Marina Repetto Contaldo
Non ci sono pervenute notizie sicure sulle origini, sulla giovinezza [...] 31 maggio, gli venivano pagati alcuni dipinti, sinora non identificati, eseguiti per Alfonso d'Avalos, marchese delVasto e governatore della città (Bora, 1977).
Al primo determinante contatto dell'artista con il manierismo toscano, avvenuto a Pisa ...
Leggi Tutto
VITALE di Aimo degli Equi (Vitale da Bologna)
Gianluca del Monaco
Figlio di un Aimo degli Equi (o Cavalli), è documentato a Bologna dal 1330 al 1359 e a Udine tra il 1348 e il 1349. Nel 1361 risulta [...] dalla chiesa dell’ospedale dei Battuti Bianchi di Ferrara (Cittàdel Vaticano, Musei Vaticani, inv. MV 40017), gli affreschi Saint-Geniés (Skerl del Conte, 1975, p. 30), è tuttora visibile il registro inferiore di un più vasto ciclo riemerso a ...
Leggi Tutto
CARUCCI, Iacopo, detto il Pontormo
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Pontorme (donde il soprannome), sobborgo di Empoli, il 24 maggio 1494 da Bartolomeo, pittore allievo di Domenico Ghirlandaio, e da Alessandra [...] pittura due cartoni del Buonarroti: un Noli me tangere (già a Milano, coll. privata) per il marchese delVasto (poi replicato per (Roma, coll. Majnoni Baldovinetti); Madonna col Bambino (Cittàdel Messico, Museo de San Carlos); Madonna col Bambino e ...
Leggi Tutto
GOFFREDO Malaterra
Francesco Panarelli
G. è autore di una cronaca in quattro libri che, nella sua edizione più recente, è intitolata De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis et Roberti [...] duca Ruggero I gradualmente rinunciò ai suoi diritti su terre e città di Calabria e Sicilia. È a questo punto che secondo 1996, pp. 225-246; H. Houben, Adelaide delVasto nella storia del Regno normanno di Sicilia, in Id., Mezzogiorno normanno-svevo ...
Leggi Tutto
ROSSI, Carlo (Karl Ivanovič)
Ivan Evtyukhin
– Nacque a Napoli il 18 dicembre 1777, figlio di Giovanni, di cui non sono state rinvenute fin qui informazioni documentarie sicure, e di Gertruda Ablecher, [...] la pianta generale per la ricostruzione del centro di Tver´. Per diverse cittàdel governatorato di Tver´ creò circa sua costruzione fu scelta una parte del terreno delvasto parco del castello Mikhailovskij (residenza dello sfortunato imperatore ...
Leggi Tutto
AVALOS, Alfonso d', marchese delVasto
Gaspare De Caro
Nacque a Ischia il 25 maggio 1502, da una delle più illustri casate del Regno di Napoli, figlio di Iñigo (II), marchese delVasto, e di Laura Sanseverino; [...] in Opere, I, Trieste 1858, passim; I. Nardi, Istorie della città di Firenze, Firenze 1888, II, pp. 105, 107, 161, , 61, 77; Correspondencia de Carlos V con el Marqués delVasto, Gobernator del Milanesado..., in Boletín do la R. Academia de la Historia ...
Leggi Tutto
UGOLINO di Nerio
Giovanni Giura
Non è nota la data di nascita di Ugolino, pittore senese. I pochi documenti che lo riguardano (1317-27) non sono legati alla sua attività, ma forniscono informazioni [...] e gemello di quello del Maestro di Città di Castello per le clarisse di S. Lorenzo nella stessa città (Cannon, 1994, pp Il polittico di S. Croce s’iscrive nell’ambito delvasto e duraturo apprezzamento delle macchine d’altare complesse prodotte dai ...
Leggi Tutto
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...