Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] dall’omicidio del giovane afroamericano per mano di un agente di polizia bianco, a dichiarare lo stato di emergenza e a imporre il coprifuoco su tutta la città.
Dall’altro, la protesta nata nel piccolo sobborgo della cittàdi St. Louis ha ben presto ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] posizione strategica fa dell’istmo diPanámá uno dei punti più sensibili e delicati del pianeta. La capitale, Panámá, è diventata grazie al suo canale zona franca, polo turistico di grande richiamo, città modernissima. Per rappresentare lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Donato Di Santo
José Luis Rhi-Sausi
L'America Latina vive un periodo di forte slancio riformista. La retorica politica in tutti i paesi dell’area riempie la comunicazione con annunci di riforme ‘storiche’ [...] più conosce l’America Latina: Thomas Shannon.
Il vertice diPanamà è servito ad Obama anche per riannodare i fili con India che ha però una popolazione di almeno di sei volte maggiore. Come conseguenza, fra le 50 città più pericolose al mondo, 22 sono ...
Leggi Tutto
COMOLLI, Giovanni Battista
Gianluca Kannès
L'atto di battesimo, conservato presso la parrocchia di S. Maria Maggiore a Valenza (Alessandria), lo registra nato il 19 febbraio del 1775 da Giovanni e Giuseppina [...] nel'27 la commissione di un busto di Bolivar da parte del congresso federativo delle due Americhe a Panama; attorno al '28 di Valenza; un busto di S. Pietro nella cattedrale di Alessandria; una statua in gesso rappresentante la Cittàdi Valenza ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] grazie all'intesa tra lo Stato di Victoria e la cittàdi Melbourne, che decisero di spartirsi gli oneri dell'impresa. Il stata presente, seguita dalla Spagna di Franco, dalla Svizzera e poi da Ghana, Guatemala, Malta, Panama. Che proprio la Svizzera, ...
Leggi Tutto
PIACENTINI, Marcello
Giovanni Duranti
PIACENTINI, Marcello. – Nacque a Roma l’8 dicembre 1881, da Pio – uno dei più affermati architetti della capitale umbertina, autore del palazzo delle Esposizioni [...] territori della Cirenaica; nell’arco di un biennio portò a termine una serie di lavori nella cittàdi Bengasi (il Monumento all’entrata stesso 1915 ottenne il I premio alla Panama-Pacific International Exposition di San Francisco, dove realizzò la ‘ ...
Leggi Tutto
CARLETTI, Francesco
*
Nacque presumibilmente a Firenze nel 1573 o 1574, primogenito di Antonio, discendente da una antica famiglia fiorentina di mercanti, e da Lucrezia Macinghi.
Antonio aveva a lungo [...] da Cartagena nel febbraio del 1595, per via di mare sino a Nombre de Dios, e di qui per via di terra lungo l'istmo diPanama, alla volta di Los Reyes (Lima), vero paradiso dei mercanti per l'abbondanza di argento e l'alto prezzo delle altre merci ...
Leggi Tutto
BARZINI, Luigi
Piero Melograni
Nato a Orvieto il 7 febbr. 1874, da Ettore, piccolo industriale, e da Maria Bartoccini, frequentò l'Istituto tecnico di Perugia, ove avrebbe dovuto diplomarsi in ragioneria. [...] di entrambi i genitori, con un fratello e due sorelle tutti di lui minori. Trascorse alcuni anni nella sua città natale, cercando di canale diPanama e visitare il Messico, finché lo scoppio del primo conflitto mondiale lo vide corrispondente di ...
Leggi Tutto
Scrittura
Francesco Spagna
Il termine scrittura (derivato del latino scribere, "scrivere") è la rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche. L'insieme [...] C. I più antichi documenti ritrovati, nella cittàdi Uruk, sono tavolette di argilla con incisi in caratteri cuneiformi elenchi di sacchi di grano e di capi di bestiame: una sorta di registro contabile di una società agraria e stratificata (Jean 1987 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Tommaso Braccini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La scoperta dell’America e delle nuove rotte per l’Asia provocano nel corso del Cinquecento [...] carovana spagnola che trasporta argento e preziosi attraverso l’istmo diPanama, o si prende a sorpresa alcune delle più importanti città coloniali spagnole, come Cartagena e Santo Domingo.
Il disastro dell’Invencible Armada e i nuovi padroni del ...
Leggi Tutto
panama
pànama s. m. [dal nome della città e repubblica di Pànama, nell’America Centr., che, in passato, era il principale centro di distribuzione di questi cappelli], invar. – 1. Cappello da uomo (anche cappello p., o di p.), di colore chiaro,...
panamense
panamènse agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’area intorno al canale di Panamá (o, più comunem., Pànama), situata nell’America Centr., o dell’omonima città, capitale della repubblica presidenziale di Panamá: una nave...