Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] in territorio africano, lungo la costa marocchina (le cittàdi Ceuta e Melilla e gli isolotti Peñón de Vélez de Centrale e costa venezuelana) e del Perù (Istmo diPanamá e tutti i domini spagnoli a S di questo), alla testa dei quali furono posti i ...
Leggi Tutto
inizio 20°), che si estende per circa 3 km in direzione est-ovest, collega il Campidoglio al Lincoln Memorial, attraverso la meta intermedia dell’obelisco del Washington Monument: un percorso rettilineo [...] m) e molti dei numerosi musei della città. Notevoli dal punto di vista istituzionale e architettonico quelli che dipendono e Panamá, portò la Colombia a riconoscere l’indipendenza diPanamá, che consentiva a pagare alla Colombia 2 milioni e mezzo di ...
Leggi Tutto
Seattle Città degli USA (598.541 ab. nel 2008; 3.950.000 considerando l’intera agglomerazione urbana, che comprende le cittàdi Tacoma e di Bremerton), nello Stato di Washington, situata sull’istmo tra [...] corsa all’oro in Alaska. Nuovo impulso all’espansione della città venne con l’apertura del Canale diPanamá e con l’installazione, durante la Seconda guerra mondiale, di cantieri navali e industrie aeronautiche. Il porto, commerciale e peschereccio ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] rinnovato protagonismo statunitense in America Centrale (invasione diPanama nel dicembre 1989, seguita in febbraio dalla si realizza il iv Encuentro Nacional de Escultores a Las Tunas, città che promuove un Salón per la scultura e nella quale alcuni ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] si sono dunque riproposte a Cittàdi Messico grandi manifestazioni di piazza per invocare l' Panama), destinato a legare con una dorsale autostradale il cuore del Paese con le regioni meno sviluppate del Sud e con l'intera America Centrale. Punta di ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (X, p. 55). Nel dicembre 1939-gennaio 1940 da una spedizione svizzera, con a capo Arnold Heim, è stata esplorata per la prima volta la zona posta ad occidente del Lago di Buenos Aires nella [...] il 24-25 gennaio 1939 distrusse interamente Chillán, e devastò altre città, tra cui Concepción, Linares, Talcahuano e Cauquenes, facendo circa l'attacco dell'URSS alla Finlandia, e nelle conferenze diPanamá e dell'Avana.
Ma, se cedette a varie ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] tutti i passi relativi alla "santa cittàdi Sion e alla conversione delle isole dell Panama (che egli chiamò Veragua), in mezzo a terribili tempeste. I suoi interpreti indigeni gli parlarono dell'esistenza di un grande mare a nove giorni di ...
Leggi Tutto
LEONE XIII, papa
Francesco Malgeri
Vincenzo Gioacchino Pecci nacque il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, alle pendici dei monti Lepini, a sud di Roma. Figlio dell'agiato proprietario terriero conte Ludovico [...] di "Gregoriana") che consentì di salire in città. Si deve al Pecci anche l'istituzione della Cassa di risparmio di Perugia, al fine di del canale diPanama e, soprattutto, dell'affare Dreyfus, culminando nel 1901 con la legge di Waldeck-Rousseau ...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] le Marche, l'Umbria e il Lazio. A esso si aggiungevano la cittàdi Avignone e il Contado Venassino. Si deve ricordare in proposito che il attuali Haiti, Portorico, Cuba, Giamaica e l'istmo diPanama - e affidate a Ordini Mendicanti, in particolare a ...
Leggi Tutto
Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] scriveva sullo sfondo del fallimento della Compagnia del Canale diPanama, in cui erano coinvolti degli Ebrei.
Gli antidreyfusiani una quantità di libelli e scritte murali. Inoltre, nel 1969 la cittàdi Orlèans fu testimone di un'improvvisa sommossa ...
Leggi Tutto
panama
pànama s. m. [dal nome della città e repubblica di Pànama, nell’America Centr., che, in passato, era il principale centro di distribuzione di questi cappelli], invar. – 1. Cappello da uomo (anche cappello p., o di p.), di colore chiaro,...
panamense
panamènse agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’area intorno al canale di Panamá (o, più comunem., Pànama), situata nell’America Centr., o dell’omonima città, capitale della repubblica presidenziale di Panamá: una nave...